F35, Su57 e J20 sono davvero una generazione avanti rispetto a Rafale e Typhoon?

Rafale Typhoon e1621855777325 Germania | Analisi della difesa | Armi e missili ipersonici

Molto spesso, quando si tratta di confrontare dispositivi come l'F35, il Su-57 e il J-20 con dispositivi europei come il Rafale, il Typhoon o il JAS39 Gripen, un argomento a mazza viene utilizzato per chiudere il dibattito, Che di 5a generazione. Infatti, secondo una classificazione ampiamente utilizzata, i primi sarebbero dispositivi di 5a generazione, mentre i secondi sarebbero solo dispositivi di 4a generazione, a volte classificati 4G + in modo piuttosto condiscendente per riflettere il loro livello di prestazioni. Quindi chi sono queste generazioni così importanti da consentire il livellamento degli aerei da combattimento? E questa classificazione è rilevante e rivelatrice delle realtà operative? Vedremo in questo articolo che i fatti sono lungi dall'essere così chiari ...

Cos'è una generazione di aerei da combattimento?

Una "generazione di aerei da combattimento" è un termine empirico inteso a creare gruppi per studiare i principali sviluppi che hanno segnato la storia dell'aviazione da combattimento. Sarebbe possibile definire una nuova generazione come segue:

« Un insieme di nuove importanti tecnologie applicate alla progettazione di aerei da combattimento, che offrono vantaggi marcati e permanenti all'aereo essendo equipaggiato rispetto agli aerei della generazione precedente. « 

Tradizionalmente, in Occidente, identifichiamo 5 generazioni di aerei da combattimento:

1a generazione : Dispositivi azionati da elica e motori a combustione interna, armati di mitragliatrici, cannoni e armi aria-terra non guidate. Questa generazione comprende aerei da combattimento progettati tra il 1915 e il 1945. L'ultimo velivolo di prima categoria ad essere stato utilizzato in servizio è stato il Douglas A-1 Skyraider durante la guerra del Vietnam

Skyraider A1 Vietnam Germania | Analisi della difesa | Armi e missili ipersonici
Il cacciabombardiere montato sullo Skyraider A1 rimase in servizio con la Marina degli Stati Uniti fino al 1972, sebbene fosse solo un aereo di prima generazione.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuiti". Gli articoli Flash sono aperti nella versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso completo agli articoli di analisi e riepilogo. Gli articoli in Archivio (più vecchi di due anni) sono riservati agli abbonati Premium.

– 15% sul tuo abbonamento Classic o Premium (mensile o annuale) con il codice Ritorno a casa23
Solo fino al 30 settembre!


Condividi l'articolo:

Saperne di più