Molti paesi occidentali, inclusi gli Stati Uniti, stanno lottando per trovare candidati per raggiungere i loro obiettivi di reclutamento, soprattutto per le posizioni più tecniche, come i piloti da combattimento. Questo problema è diventato critico che, d'ora in poi, la capacità predittiva di trovare e addestrare i profili giusti è un parametro limitante nel dimensionamento delle forze, siano esse aeree, navali o terrestri. Ovviamente la Cina non ha questo problema.
Infatti, in occasione dell'apertura delle schede di registrazione online per l'addestramento dei piloti di aeronautica navale, la Marina cinese ha ricevuto non meno di 16.000 domande secondo il rapporto. sito di stato globaltimes.cn, una cifra che farebbe invidia a tutti i responsabili delle risorse umane militari in Occidente. Naturalmente, 16.000 candidati non significano 16.000 piloti, al contrario. Fino ad ora, la Marina cinese era solita addestrare tra i 60 e gli 80 piloti all'anno, di cui una ventina erano destinati a operare come piloti di caccia a bordo di portaerei, gli altri diventavano velivoli terrestri e piloti di elicotteri di bordo su fregate e cacciatorpediniere cinesi. Con l'entrata in servizio della seconda portaerei, la Shandong, in grado di implementare fino a 36 jet da combattimento J-15, la necessità di piloti da caccia certificati a bordo è in rapida crescita, soprattutto dalla costruzione della prossima portaerei, individuata per il momento Tipo 003, che avanza rapidamente e che sarà in grado di trasportare il doppio degli aerei entro il 2025e quello altre portaerei, probabilmente a propulsione nucleare, lo seguirà.
Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuiti". Gli articoli Flash sono aperti nella versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso completo agli articoli di analisi e riepilogo. Gli articoli in Archivio (più vecchi di due anni) sono riservati agli abbonati Premium.
– 15% sul tuo abbonamento Classic o Premium (mensile o annuale) con il codice Ritorno a casa23
Solo fino al 30 settembre!