Dalla fine della seconda guerra mondiale, la Gran Bretagna ha avuto, insieme alla Francia, gli eserciti più esperti ed efficienti dell'Europa occidentale, attingendo a una tradizione militare secolare e un'industria della difesa efficiente e innovativa che avrà dato vita a molte attrezzature e tecniche che sono ancora utilizzate dalle forze armate di tutto il mondo. Ma oggi, affrontando illa crisi Covid19 che sta colpendo duramente il Regno Unito, è probabile che questa potente componente della Difesa occidentale vedrà erose molte delle sue capacità, sull'altare del risparmio di bilancio.
Infatti, nell'ambito di l'attuale revisione strategica, che dovrebbe definire gli assi di evoluzione degli eserciti britannici per gli anni a venire nel contesto attuale e futuro della sicurezza e della geopolitica, il governo del Primo Ministro Boris Johnson si prepara a fare diversi tagli netti nelle capacità operative delle sue forze , al fine di liberare crediti che ritiene più utili per altre aree. E se non è stato ancora fatto nulla, molte strade serie sono già state lasciate al pubblico. solo a personale disilluso.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuitiGli Articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web - sezione Abbonamenti e Strumenti