Venerdì 16 ottobre, Airbus ha sorpreso il suo mondo presentando annunciando che il colosso aeronautico europeo aveva lanciato un programma volto a progettare, su richiesta della Spagna, un aerei da addestramento e da attacco destinato a integrare, secondo Comunicazione Airbus, Nel Programma SCAF, come il US Air Force eT-7A . Come tutti i programmi di questo tipo al momento, Italiano M346 au Aquila reale sudcoreana T-50, attualmente designato con l'acronimo AFJT per Airbus Fighter Jet Trainer, può evolversi in un caccia monoposto leggero, specializzato in attacco. Il programma, il cui importo non è stato specificato, sarà affidato alle filiali spagnole del gruppo aeronautico europeo.
In concreto, l'AFJT assumerà la forma di un caccia leggero monomotore o biposto a seconda della versione, dotato di un'ala spazzata con apice e di un più classico piano posteriore con pinna, permettendo al velivolo di 'evolversi a velocità transonica. Può essere equipaggiato o meno con un cannone, e con un radar multifunzione AESA, oltre che con un sistema di volo in grado, in particolare, di ottimizzare l'addestramento creando bersagli virtuali estratti da una libreria di simulazione. Secondo Airbus DS, sarà possibile derivare una versione senza pilota. Si tratterà quindi, in altre parole, di una versione "Airbus" dell'M346 italiano, suo gemello l ' Yak-130 o anche cinese JL-9 e JL-10.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.