Quali sviluppi possono essere previsti e quali ostacoli devono essere superati per la NATO?

In occasione dell'ultimo incontro del G7 organizzato in videoconferenza venerdì 19 febbraio, il presidente francese Emmanuel Macron ha ribadito la sua richiesta per un profondo cambiamento nella NATO per darle un'organizzazione e una legittimità in linea con gli sviluppi nel mondo dalla fine del la Guerra Fredda e la scomparsa del Patto di Varsavia. Per il Capo dello Stato, l'Alleanza deve tendere verso una struttura più equilibrata tra Stati Uniti ed europei, ma anche verso un'area di responsabilità più ampia, al fine di affrontare le sfide alla sicurezza del pianeta, con l'obiettivo di rendere l'alleanza più efficace e più potente negli anni a venire.

Come spesso, le proposte francesi sono state accolte sommessamente in Europa e attraverso l'Atlantico, in un misto che va dalle cattive interpretazioni delle osservazioni del presidente alla paura di destabilizzare gli equilibri diplomatici e gli equilibri di potere all'interno dell'alleanza e sul palcoscenico. così come una certa malafede da parte di alcuni leader. Tuttavia, come possiamo immaginare questa nuova NATO raccomandata dal presidente francese e quali ostacoli si frappongono a tale obiettivo?

1- Una NATO più equilibrata

Il primo punto su cui ha insistito il presidente francese si basa su una NATO più equilibrata, nella sua leadership così come nel suo funzionamento, tra Europa e Stati Uniti. Non si tratta qui di rompere con l'impegno americano di proteggere l'Europa se necessario, né di rinunciare all'ombrello nucleare di Washington, ma piuttosto di far sì che gli europei siano in grado di garantire la propria autodifesa, se necessario, o se il Gli Stati Uniti, per un motivo o per l'altro, non potevano volare in aiuto dei loro alleati come fecero due volte, o almeno non in proporzione garantendo la vittoria.

Se il Segretario generale della NATO è un europeo (o canadese), il Comandante in capo dell'Alleanza, il Comandante supremo alleato per l'Europa, o SACEUR, è americano

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuitiGli Articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web - sezione Abbonamenti e Strumenti


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE