Nelle ultime settimane, le relazioni franco-tedesche intorno ai programmi di cooperazione industriale della Difesa hanno iniziato ad assomigliare allo scenario di una brutta serie sudamericana, con la sua quota di colpi di scena artificiali e dichiarazioni destinate a frantumarsi sotto forma di cliffhanger. Ultimi fatti fino ad oggi, l'amara osservazione fatta dai funzionari francesi delle difficoltà incontrate dalle discussioni intorno al programma Tiger 3, con l'obiettivo di una possibile acquisizione di elicotteri AH-64E Apache da parte di Berlino attraverso l'Atlantico, e le profonde differenze tra la visione francese e quella tedesca riguardo al programma MGCS New Generation Tank. In effetti, sembra che laddove la Germania favorisce una soluzione conservatrice basata sull'alleanza di grande potere e armatura significativa, la Francia cerca, quando si tratta, di favorire la mobilità e il combattimento urbano per rispondere ai suoi impegni futuri. A proposito, è stato sufficiente guardare fianco a fianco il Leclerc MLU e il Leopard 2A7 per avere una piccola idea di questo antagonismo.
Anche il programma MAWS di nuova generazione di velivoli da pattugliamento marittimo è al centro dell'attenzione, con l'autorizzazione all'esportazione concessa all'FMS per 5 P8 Poseidon per la Germania e la proposta a sorpresa della Francia di prestare 4 Atlantique 2 in soluzione d'attesa. Sembra quindi che Berlino stia cercando sempre più di favorire il suo partenariato transatlantico a scapito di quello con Parigi, e questo dall'elezione di Joe Biden alla presidenza americana. Questa osservazione è puramente empirica e collegata a un pregiudizio di osservazione franco-francese, o si basa su una realtà oggettiva e giustificata per Berlino? Sembra proprio questa seconda ipotesi quella che si impone al termine di un'analisi metodica: Berlino non può, oggi, prendere le distanze dal partner americano, come sperava senza dirlo il presidente Macron con la sua visione di autonomia strategica europea, per ragioni che sono nientemeno che economico e di bilancio.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web – sezione Abbonamenti e Strumenti