Da poco più di un anno le autorità cinesi hanno deciso di ridurre drasticamente la visibilità data alla loro produzione navale militare, e più in generale a tutta la produzione industriale della Difesa, in modo da ridurre l'immagine resa sulla scena internazionale di un Paese produttore di un sforzo colossale per riarmare e modernizzare le sue forze. Una nuova pietra miliare è stata raggiunta la scorsa settimana, quando le autorità cinesi hanno avvertito che i post di informazioni (o foto) sulle attrezzature di difesa del paese sui social media sarebbero stati strettamente controllati, invitando i blogger e altri osservatori della difesa cinesi a non divulgare informazioni sensibili al di fuori del nazione. In effetti, monitorare gli sviluppi nella produzione navale cinese è molto più difficile oggi rispetto a due anni fa. Ed è per questo che la ripresa della produzione delle fregate Tipo 054A appare ora come una sorpresa, anche se la prima nave della nuova serie risulta essere pronta per il suo imminente varo.
En effet, una foto postata su Twitter da osservatori cinesi mostrano che una nuova fregata di questo modello è ormai prossima al lancio, che dovrebbe avvenire entro maggio, vicino 3 anni dopo il lancio dell'ultima unità del primo lotto. Secondo informazioni non ufficiali raccolte, e quindi da condizionare, da osservatori cinesi, la Marina cinese ha ordinato una nuova serie di 20 fregate di questo modello, la cui costruzione dovrebbe essere ripartita su 5 - 7 anni, portando il loro numero a 50 unità, ovvero il numero di fregate della classe OH Perry che la US Navy aveva alla fine degli anni Ottanta. Contestualmente i cantieri cinesi inizieranno anche la costruzione delle prime unità del Type 80B, la produzione delle due i modelli devono essere piastrellati per una transizione graduale sia per le infrastrutture industriali che per la marina cinese. Alla fine, entro il 054, Pechino dovrebbe quindi disporre di una forte flotta di 2035-75 fregate moderne per supportare i suoi circa 80 cacciatorpediniere e incrociatori moderni, superando così in numero la flotta americana nel Pacifico, rafforzata da quella dei suoi stretti alleati (Australia , Giappone, Corea del Sud ..).

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web – sezione Abbonamenti e Strumenti