Il modulo Mine Warfare della US Navy Coastal Combat Ship è stato convalidato

Il concetto che ha portato il Segretario della Marina Gordon R. England (amministrazione Bush Jr dal 2001 al 2003) a dare vita alle Littoral Combat Ships nei primi anni 2000 era a dir poco innovativo: piuttosto che dover costruire diverse navi specializzate in differenti tipologie di missione, è stato sufficiente fare affidamento su una struttura modulare che permettesse l'integrazione dinamica delle capacità richieste on demand, sotto forma di moduli complementari che integrano la tecnologia e le attrezzature necessarie per la missione. Infatti, la LCS doveva essere in grado, cambiando modulo, di svolgere alternativamente ed efficacemente missioni di guerra antisommergibile, combattimento di superficie, guerra di mine o sovranità, a seconda dei moduli di bordo, l'elenco ovviamente non è esaustivo. Come l'F35 nel campo degli aerei da combattimento, l'LCS dovrebbe quindi essere in grado di sostituire sia le fregate OH Perry che i cacciamine classe Avenger. Ma questa era la teoria...

Quanto alla pratica, si è scontrata con questa visione piuttosto ambiziosa del Segretario England, quando è apparso evidente che la progettazione dei moduli generava costi molto significativi. Inoltre, è apparso altrettanto rapidamente che la gestione delle competenze a bordo si sarebbe rivelata più complessa per la Marina degli Stati Uniti, un operatore di guerra antisommergibile non essendo uno specialista in guerra contro le mine, né un operatore di dispositivi elettronici o cyber warfare, costringendo la Marina a immaginare il principio del 3:2:1, ovvero 3 equipaggi per 2 navi di cui 1 in mare, senza risolvere i problemi di fondo, in particolare i vicoli ciechi tecnologici a cui si è confrontata la progettazione dei moduli che sono stati basato, probabilmente troppo presto nello stato della tecnologia, su molti sistemi robotici e autonomi. Alla fine, nel 2016, le autorità navali americane hanno annunciato che stavano abbandonando il principio modulare che costituiva la spina dorsale della LCS, trovandosi infatti con una flotta in crescita ma priva di capacità operative avanzate.

Al fine di aumentare il proprio potenziale operativo, le LCS della marina statunitense saranno tutte dotate di una batteria missilistica antinave NSM

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web – sezione Abbonamenti e Strumenti


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE