Nel 2015, riferendosi agli interventi militari russi in Crimea e in Siria, il presidente B. Obama ha dichiarato che la Russia non era altro che una forza regionale in declino. Oggi, mentre Mosca ha ammassato quasi 100.000 uomini ai confini dell'Ucraina, il presidente russo Vladimir Poutine ritiene che la potenza militare del suo paese sia sufficiente per consentirgli di imporre condizioni ferme ai paesi europei per quanto riguarda il futuro del suo vicino. Considerata la discrezionalità di tutte le potenze europee in materia, è chiaro che, per nessuna di esse, la Russia è oggi una potenza militare trascurabile, e ancor meno in declino.
Tuttavia, la percezione generale della reale potenza militare a disposizione del Cremlino è molto spesso in gran parte errata, e molto in preda a quella che era la potenza militare sovietica della Guerra Fredda. Se è vero che nel campo delle armi strategiche, Mosca continua ad essere alla pari con Washington, sia per numero di teste che di vettori, la sua potenza militare convenzionale, da parte sua, si è notevolmente evoluta negli ultimi 15 anni. , sotto la azione combinata delle riforme attuate dal ministro della Difesa Sergei Chouigou e dal capo di stato maggiore delle forze armate Valery Gerasimov, entrambi entrati in carica in occasione del ritorno di Vladimir Putin al Cremlino nel 2012 E oggi le forze armate russe avere una struttura, ma anche una dottrina, e un livello di efficienza operativa, senza alcuna misura comune con l'Armata Rossa sovietica.
Una forza armata professionale e moderna
Mentre l'Armata Rossa assemblava, al culmine della Guerra Fredda negli anni '80, più di 6 milioni di uomini e decine di migliaia di carri armati e veicoli corazzati, l'esercito russo moderno è allo stesso tempo molto più compatto, con solo 900.000 uomini e donne al servizio della bandiera, e infinitamente più efficienti, grazie in particolare ad un altissimo tasso di professionalizzazione, che oggi rappresenta oltre il 72% della forza lavoro. I circa 250.000 coscritti che svolgono il servizio militare per un periodo da uno a due anni a seconda dei casi, sono infatti assegnati a missioni di supporto, logistica e sicurezza interna, dove i 650.000 militari attivi costituiscono, per loro, lo sciopero operativo forza di questo esercito. Tra questi, solo 300.000 uomini e donne appartengono alle forze di terra russe, a cui vanno aggiunti i circa 75.000 paracadutisti delle forze aviotrasportate. Le forze aeree, che riuniscono l'Aeronautica, ma anche la forza spaziale e la forza di difesa che operano missili balistici, nonché le difese antiaeree e antimissilistica del Paese, riuniscono 190.000 uomini e donne. Quanto alla Marina russa, in piena rinascita, è forte di 160.000 marinai e ufficiali.

Le armate russe, infatti, oggi non si affidano più, come prima in Unione Sovietica, alla volontà di superare numericamente l'avversario, bensì a soldati professionisti con un alto livello di addestramento, ma anche una vera e propria esperienza di combattimento. Così, secondo Vladimir Putin, L'85% degli ufficiali russi al comando ha avuto esperienza di combattimento, in particolare attraverso numerosi schieramenti nel teatro siriano, ma anche in Libia, nel Donbas o nel Caucaso. Lo stesso vale per gli equipaggiamenti, o quasi, in servizio nelle forze armate, per la maggior parte dispiegati e con esperienza nel combattimento in questi teatri, con un meccanismo di feedback e miglioramento continuo particolarmente efficace, se dobbiamo credere ai resoconti pubblici .
Potenza di fuoco senza pari
Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.
[…] Fonte: quanta potenza militare convenzionale ha oggi la Russia? – Meta-Defense.fr […]
[…] militare, l'UE ha deciso di creare un esercito: 5000 uomini (disponibili quando?) contro circa 900.000 (esercito russo). Quanto alla Francia, la sua organizzazione militare soffre di una carenza strutturale […]