In un ambiente mediatico sorprendentemente discreto, sul pianeta si stanno svolgendo simultaneamente diverse grandi crisi che potrebbero potenzialmente evolvere in conflitto armato tra grandi potenze, sia che si tratti della crisi tra Ucraina e Russia che potenzialmente coinvolge la NATO, sia tra Israele e Iran sul programma nucleare di quest'ultima , o la crisi tra Pechino e Taiwan, ognuno di essi porta l'inizio di un conflitto internazionale su vasta scala che potrebbe coinvolgere l'Europa, e la Francia in particolare. In tale contesto, sembra che i mezzi oggi a disposizione delle Forze armate francesi siano quantitativamente insufficienti e qualitativamente inadeguati per farvi fronte. Infatti, il…
Leggi l'articoloGiorno: Dicembre 15 2021
Gli Emirati Arabi Uniti sospendono i negoziati di acquisto dell'F-35
Poi, nel bel mezzo della campagna elettorale per la sua rielezione alla Casa Bianca, Donald Trump ha segnato un duro colpo nell'estate del 2020 annunciando la firma di un accordo di pace tra Emirati Arabi Uniti e Israele, accordo che è stato presto si unirono ad altre monarchie sunnite del Golfo nel tentativo di normalizzare le relazioni con lo stato ebraico dopo diversi decenni di tensioni sulla causa palestinese. Se i punti di convergenza sono stati numerosi, in particolare per quanto riguarda il potenziale rischio posto dal programma nucleare iraniano, gli Emirati Arabi Uniti hanno colto l'occasione per negoziare con Donald Trump la vendita delle tecnologie di Difesa finora riservate...
Leggi l'articolo