La difesa contro i missili ipersonici è strutturata in Occidente

Dall'entrata in servizio del missile ipersonico aviotrasportato Kh47M2 Kinzhal nel 2018, e ancor di più con l'imminente arrivo del missile Missile antinave ipersonico 3M22 Tzirkon, entrambi di origine russa, la paura di vedere queste munizioni neutralizzare definitivamente la potenza navale occidentale è stata ampiamente diffusa dai media. È vero che per la loro velocità, la loro traiettoria ribassata e, per alcuni, la loro capacità di manovrare in fase discendente, queste armi minano lo scudo antimissilistico occidentale, basato sui missili a impattore cinetico THAAD e SM-3. Inoltre, i missili antiaerei attualmente in servizio, come l'SM-2, l'Aster 30 o il Sea Ceptor, non erano progettati per intercettare bersagli che si muovevano a più di Mach 5. first arrossiscono che i missili ipersonici, in particolare le versioni anti-nave , potrebbe rappresentare una minaccia critica per le unità navali di superficie, in particolare le unità di grandi dimensioni come portaerei, navi d'assalto e navi logistiche, ma al centro del sistema difensivo navale occidentale.

Tuttavia, la risposta a questa minaccia comincia ad emergere, negli Stati Uniti come in Europa, anche se questi missili ipersonici non sono ancora operativi. In tal modo, il Pentagono ha annunciato che intende utilizzare il nuovo missile SM-6 per contrastare le minacce ipersoniche, almeno in attesa di una soluzione studiata appositamente a tale scopo. A differenza dell'SM-2 specializzato nell'intercettazione di bersagli aerei come aerei o missili sub o supersonici, o dell'SM-3 progettato esclusivamente per intercettare missili seguendo una traiettoria balistica, il RIM-174 o Standard Missile SM-6, è un missile in grado di intercettare aerei, missili balistici e persino obiettivi navali, rendendo questo missile una risorsa altamente versatile per la US Navy. Lungo 6,60 metri per una massa di 1,5 tonnellate, ha misure equivalenti all'SM-3 e molto più imponente di quelle dell'SM-2 di 4m60 e 750 kg. È anche molto costoso, circa 4,5 milioni di dollari per unità, cioè un terzo del prezzo di un SM-3, ma tre volte quello di un SM-2.

Il Kh47M2 Kinzhal è il primo missile ipersonico ad essere entrato in servizio, tuttavia le sue capacità sono minori, essendo limitato a un missile balistico con una traiettoria semi-balistica sovraribassata per contrastare i sistemi THAAD e SM-3, ma entro il raggio dell'SM -6 e probabilmente Aster Block 1NT

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.


Saperne di più

5 pensieri su “La difesa contro i missili ipersonici è strutturata in Occidente”

  1. […] ha avuto l'effetto di una scossa elettrica in Occidente come nel mondo, mentre nessun sistema antimissile esistente allora era in grado di contrastare i vettori…. Da allora, abbiamo assistito a una fuga in termini di programma, Stati Uniti, europei, […]

  2. […] al di là della minaccia rappresentata dal nuovo missile russo, che ha portato al lancio di diversi programmi anche in Europa per rilevare e intercettare tali vettori, l'annuncio di Vladimir Putin è stato anche una profonda umiliazione per […]

  3. […] la minaccia rappresentata dal nuovo missile russo, che ha portato al lancio di diversi programmi anche in Europa per rilevare e intercettare tali vettori, l'annuncio di Vladimir Putin è stato anche una profonda umiliazione per gli eserciti americani, che […]

  4. […] dibattiti, se si tratta della vulnerabilità delle grandi unità navali come sistemi in grado o meno di opporsi a tali missili che si evolvono oltre Mach 5. Mosca ha sfruttato dall'annuncio dell'entrata in servizio […]

  5. […] le marine giapponesi, australiane e sudcoreane si sono impegnate a schierare rapidamente a bordo dei loro cacciatorpediniere il nuovo missile RIM-174 SM-6, l'unico missile occidentale con forse l'Aster 30, che è […]

I commenti sono chiusi.

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE