L'Indonesia ha autorizzato l'acquisizione di 36 Boeing F-15EX statunitensi

In termini di esportazione di equipaggiamento militare, gli Stati Uniti favoriscono l'uso di Foreign Military Sales, o FMS, un organismo che consente ai clienti dell'industria delle armi statunitense di beneficiare dei prezzi e delle strutture contrattuali degli eserciti americani, piuttosto che dover negoziare tutto di questi aspetti per ogni contratto. Come nella maggior parte dei paesi, anche le esportazioni di armi sono condizionate dall'autorizzazione del governo del Dipartimento di Stato e del Congresso, il più delle volte passando anche attraverso l'FMS. È in questo contesto che l'Indonesia ha appena visto se stessa autorizzato ad acquisire fino a 36 caccia pesanti Boeing F-15EX oltre a un set completo di parti, munizioni e equipaggiamento, il tutto per una dotazione di 13 miliardi di dollari. Va notato che l'FMS assume quasi sistematicamente assunzioni elevate in merito alle autorizzazioni all'esportazione, per non dover riavviare una nuova procedura per aver omesso di integrare determinate apparecchiature o servizi, questo spiega l'importo molto significativo della dotazione di bilancio, che non va preso alla lettera.

Questo annuncio arriva appena un giorno dopo la firma di un contratto storico in base al quale Jakarta si doterà di 42 aerei da combattimento Rafale F4, di cui 6 già ordinati. Tuttavia, questo non è, a priori, un tentativo americano di far deragliare il programma franco-indonesiano. In effetti, è passato più di un anno da quando Jakarta ha annunciato l'intenzione di modernizzare la sua forza aerea equipaggiando contemporaneamente il francese Rafale e l'americano F-15EXs, questo dopo che gli Stati Uniti hanno rifiutato la vendita dell'F-35 nel paese. In questo contesto, l'F-15EX non è in alcun modo considerato un concorrente del Rafale di Jakarta, ma un sistema d'arma complementare per l'aereo francese.

L'Indonesia ha firmato un contratto per ordinare 42 aerei da combattimento francesi Rafale F4, in due lotti, uno di 6 velivoli già ordinati, l'altro di 36 velivoli che saranno ordinati in un futuro relativamente prossimo.

D'altra parte, l'ordine di Rafale probabilmente fa dimenticare, almeno per un po', Il tentativo della Lockheed-Martin di offrire il suo F-16V come alternativa. È probabile, in questo caso, che Jakarta abbia dato tanta priorità all'innegabile prestazione del Rafale francese, quanto alla sua volontà di attuare una strategia non allineata, anche se la minaccia americana di sanzioni CAATSA ha finalmente portato le autorità indonesiane ad abbandonare l'ordine per 11 caccia pesanti Su-35 di sostituire i propri obsoleti Su-27.


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web – sezione Abbonamenti e Strumenti


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE