L'esercito americano sceglie SIG Sauer per i suoi fucili d'assalto e le sue mitragliatrici di fanteria di nuova generazione

Sig scalato 1 e1650466557771

Lanciato nel 2017, il programma Next Generation Squad Weapon dell'esercito americano mirava a sviluppare una nuova generazione di armi di fanteria per sostituire i fucili d'assalto M4A1, le mitragliatrici di fanteria M249 e M240 e 5,56 .XNUMX mm NATO, giudicate dallo Stato Maggiore americano insufficienti di fronte alla democratizzazione della protezione balistica.

Integrato nel programma BIG 6 super, il programma NGSW è iniziato scegliendo, ad agosto 2019, uno smart round da 6,8 mm designato XM1186, derivato da un calibro sviluppato da Remington RPC nei primi anni 2000, abbandonando l'idea un tempo accennata di munizioni telescopiche che, secondo l'esercito americano, avrebbe creato troppi vincoli logistici e industriali.

All'inizio di gennaio 2022, l'esercito americano ha premiato la società Vortex Optics un contratto da 2,7 miliardi di dollari per la fornitura di 250.000 sistemi di avvistamento XM157 NGSW-FC (Fire Control), apparecchiature di avvistamento diurne e notturne che incorporano molte nuove tecnologie, che devono avvenire sia sul fucile d'assalto che sulla versione mitragliatrice del programma.

Non restava che all'US Army scegliere tra i due finalisti per la competizione riguardante le armi stesse, tra il modello di Lonestar Future Weapons associato a Beretta USA su disegno Bullpup (caricatore e camera dietro l'impugnatura, come per il Famas) e la MCX Spear dal design tradizionale di SIG Sauer Inc.

Ora è fatto, l'esercito americano ha assegnato il contratto a Sig Sauer finalizzato allo sviluppo e alla produzione del fucile d'assalto XM-5 che sostituirà l'M-4A1, e della mitragliatrice XM-250 che sostituirà le mitragliatrici leggere M249 in calibro 5,56 mm, e la mitragliatrice M240 in calibro 7,62 mm, dopo un 27 processo di test e sperimentazione della durata di un mese.

L'armaiolo si è aggiudicato un contratto da 20,4 milioni di dollari per la fornitura delle armi, ma anche delle munizioni, delle parti e del service, per proseguire le prove, così da iniziare le prove dei prototipi nel 2023 come previsto dall'esercito americano.

Il fucile d'assalto XM-5 e la mitragliatrice XM-250 (in alto) condivideranno un unico calibro da 6.8 mm
Il fucile d'assalto XM-5 e la mitragliatrice XM-250 (in alto) condivideranno un unico calibro da 6.8 mm

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuiti". Gli articoli Flash sono aperti nella versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso completo agli articoli di analisi e riepilogo. Gli articoli in Archivio (più vecchi di due anni) sono riservati agli abbonati Premium.

- 15% sul tuo abbonamento Classic o Premium (mensile o annuale) con il codice Ritorno a casa23
Solo fino al 30 settembre!


Condividi l'articolo:

Saperne di più

Un pensiero a "L'esercito americano sceglie SIG Sauer per fucili d'assalto e mitragliatrici di fanteria di nuova generazione"

I commenti sono chiusi.