Quanti Rafale schiereranno le forze aeree francesi nel 2030?

All'inizio di questa settimana, il Ministero delle forze armate ha annunciato che un nuovo ordine per 42 aerei da combattimento Rafale sarà effettuato nell'anno di bilancio 2023. Ciò era previsto, poiché in linea con la legge di programmazione militare 2019-2025 e in linea con la obiettivi della revisione strategica del 2017. Tuttavia, a causa del rinvio delle consegne dal 2016 per liberare capacità industriali per l'esportazione, ma anche per sbloccare i crediti di investimento necessari altrove, nonché per la vendita di 12 Rafale di seconda mano alla Grecia nel 2020, quindi 12 aerei in Croazia nel 2021, tutti prelevati dalla flotta dell'Aeronautica Militare nello Spazio, una certa vaghezza ha interferito nella realtà delle consegne future, così come la flotta che le forze aeree francesi avranno effettivamente in applicazione di questi ordini.

La flotta dell'Air and Space Air Force oggi è composta da 132 aeromobili ordinati, di cui 106 consegnati, un aereo è andato perso e 24 aeromobili sono stati presi per l'export in Grecia e Croazia, ovvero 81 dispositivi online. Per l'Aviazione Navale, dei 47 Rafale M ordinati sono già stati consegnati 48, ma sono andati perduti 4 velivoli, ovvero 43 velivoli in stock. Dal 2023 inizierà la consegna degli ultimi 27 velivoli già ordinati per la Tranche IV, di cui 26 velivoli saranno consegnati all'Aeronautica Militare e un velivolo per le prove DGA, al ritmo di 10 velivoli all'anno. A gennaio 2021 il Ministero delle Forze Armate ha formalizzato un ulteriore ordine per 12 aeromobili che saranno consegnati insieme a quelli della tranche IV tra il 2023 e il 2026, al fine di compensare i 12 Rafale prelevati dalla flotta dell'Aeronautica Militare e di spaziare per Grecia.

I 12 Rafale di seconda mano consegnati alla Grecia sono stati oggetto di un ordine di risarcimento per 12 nuovi aeromobili nel 2021

L'ordine di 42 aeromobili annunciato all'inizio di questa settimana corrisponde alla Tranche V, e sarà probabilmente consegnato direttamente allo standard F4, mentre i 39 aeromobili in consegna tra il 2023 e il 2026 saranno consegnati allo standard F3R. Secondo l'LPM 2019-2025 e la Strategic Review 2017, questa tranche doveva inizialmente coprire 30 velivoli destinati all'Air Force e allo spazio per compensare il ritiro del Mirage 2000 C e -5. Aumentando l'ordine a 42 velivoli, l'Hotel de Brienne ufficializza quindi il risarcimento 1 a 1 dei Rafales incassato per il contratto croato. Questi saranno consegnati tra il 2027 e il 2030, in modo che tra il 2023 e il 2030, l'Air Force riceverà una media di 10 nuovi Rafale ogni anno, e avrà quindi, entro il 2030, 161 Rafale, che si evolveranno insieme ai 55 Mirage 2000D modernizzati , ovvero una flotta di 216 aerei da combattimento, avvicinandosi così alla richiesta del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare e Spaziale, il generale Stephane Mille, il quale dichiarò che una flotta di caccia di 225 aerei era ormai indispensabile per affrontare le sfide. Ricordiamo che inizialmente il Libro bianco del 2013 e la Revisione strategica del 2017 miravano a una forza di 185 aerei da combattimento per l'AAE. In totale, quindi, salvo imprevisto, le forze aeree francesi schiereranno nel 2030 260 aerei da combattimento, di cui 205 Rafale, rendendoli, nello stato della pianificazione confermata, la più grande forza aerea d'Europa.


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web – sezione Abbonamenti e Strumenti


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE