Molti stavano aspettando che il vincitore del programma Future Long Range Airborne Assault, o FLRAA, uno dei pilastri del programma Future Vertical Lift dell'esercito americano, fosse annunciato alla fiera AUSA di Washington, di cui abbiamo menzionato più volte alcuni punti chiavi negli ultimi giorni. Ma sono rimasti delusi quando il capo di stato maggiore dell'esercito americano, il generale James McConville, ha annunciato alla conferenza dell'esercito americano per l'apertura di questo evento, che la decisione sarebbe stata annunciata "tra qualche mese". Ma per il generale Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare italiana, sembra che la scelta sia già stata fatta. In…
Leggi l'articoloGiorno: Ottobre 13 2022
Sistemi hard-kill, robotizzazione e autonomia al centro delle evoluzioni dei corpi corazzati dell'esercito americano
La mostra AUSA, che si tiene fino ad oggi alla periferia di Washington, è l'occasione, ogni anno, per fare il punto sugli sviluppi attuali e programmati in termini di armamento terrestre e strategia per le forze di terra americane e, di conseguenza, per loro alleati. Ma con la guerra in Ucraina, la crisi sino-taiwanese e le varie tensioni ai diversi livelli di gestazione sul pianeta, l'edizione 2022 assume una dimensione del tutto speciale. Fu proprio in questa occasione che l'esercito americano presentò la sua nuova dottrina di ingaggio che sostituirà quella elaborata nei primi anni '90 sulla base della fine...
Leggi l'articolo