Di fronte a Fincantieri, Naval Group richiama ancora una volta l'FDI in Grecia

La modernizzazione della flotta greca di superficie è un argomento critico per Atene. A tal fine, poco più di un anno fa, le autorità greche hanno annunciato l'ordine di 3 fregate FDI dal gruppo navale francese, nonché l'avvio di una consultazione per la costruzione locale di 6 corvette con capacità antisommergibile. . A causa dell'accordo di difesa firmato tra Parigi e Atene contemporaneamente agli ordini FDI e Rafale, molte persone hanno ritenuto che il gruppo navale Gowind 2500 fosse il grande favorito in questa competizione, soprattutto perché la corvetta della Marina francese offre un eccellente rapporto qualità-prezzo e capacità avanzate di guerra antisommergibile. Ma senza contare sull'Italia, che ha offerto ad Atene la costruzione locale delle sue corvette classe "Doha" già vendute in Qatar, e che, a differenza della francese Gowinds, può implementare il missile terra-aria a medio raggio Aster, oltre a vantaggiose soluzioni di finanziamento.

Da allora i due industriali hanno moltiplicato le offerte e le proposte, Fincantieri scommettendo sugli aspetti economici proponendosi di acquisire un cantiere greco per la costruzione delle corvette, ma anche promettendo ad Atene di costruire le eventuali navi esportate in questo cantiere, a causa della pesante carico industriale delle proprie infrastrutture in Italia. Quanto al Gruppo Navale francese, ha evidenziato la perfetta complementarietà del Gowind 2500 con i 3 FDI già ordinati, e la cui costruzione della prima unità è già iniziata a Lorient, mentre il costruttore ha approfittato dell'Euronavale 2022 per firmare numerosi contratti di cooperazione con i partner greci nell'ambito di questo programma. Inizialmente annunciato per il mese di settembre, l'arbitrato di Atene è stato rinviato a fine estate, per motivi di bilancio. Infatti, il budget di 2 miliardi di euro previsto per finanziare questo programma era stato nel frattempo tagliato di 500 milioni di euro per l'ammodernamento delle 4 fregate Meko HN della Marina ellenica, obbligando i due costruttori francesi e italiani a riparare le loro offerte, per una decisione annunciata per l'inizio del 2023.

Il primo blocco del primo IDE ellenico è stato posato a fine ottobre a Lorient, appena un anno dopo la firma del contratto tra Parigi e Atene

A questo proposito, sembra che Naval Group abbia scelto una strategia originale per contrastare l'offerta italiana. Infatti, anziché proporre un'offerta omoteticamente ridotta per coprire solo 4 Gowind 2500, come ha fatto Fincantieri, il gruppo navale francese avrebbe, secondo la stampa greca, si è impegnata a fare affidamento sull'opzione proposta da Atene su una quarta fregata FDI, nonché su 2 Gowind 2500 di produzione locale, il tutto per 1,5 miliardi di euro. Tuttavia, la sostituzione di due corvette con un FDI ha buone possibilità di convincere l'Ammiragliato ellenico, la nuova fregata francese che offre capacità e prestazioni di gran lunga superiori a quelle di due corvette, entrambe in campo antiaereo con 32 missili Aster 30 a lungo raggio, che nel campo della guerra antisommergibile, il campo prediletto dalla nave, che non subisce alcuna concorrenza in Europa. Ma il valore aggiunto offerto da un quarto FDI per la Marina ellenica va ben oltre la portata delle capacità della nave e dell'armamento trasportato.


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web – sezione Abbonamenti e Strumenti


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE