Nuovi cacciatorpediniere nucleari e sottomarini della US Navy molto più costosi del previsto

Nel luglio di quest'anno, mentre parlava al vertice sui prezzi dei contratti governativi, l'assistente sottosegretario per gli appalti dell'aeronautica, il maggiore generale Cameron Holt, ha sbalordito il suo pubblico credendo che La Cina stava producendo il suo equipaggiamento militare "6 volte più veloce e 20 volte più economico" rispetto all'industria della difesa americana. E sembra che questa traiettoria, per quanto insostenibile per Washington ei suoi eserciti, non sia destinata ad evolversi positivamente. In effeti, come stimato dal Comitato per il bilancio del Congresso degli Stati Uniti, le future navi che equipaggeranno la Marina degli Stati Uniti nel prossimo decennio, saranno molto più costose di quanto suggerisca l'attuale pianificazione.

Pertanto, secondo la commissione, il futuro cacciatorpediniere della US Navy, designato DD(x) e destinato a subentrare ai cacciatorpediniere Arleigh Burke di prima generazione e agli ultimi incrociatori della classe Ticonderoga, potrebbe costare non 2,4 miliardi di dollari come previsto dalla US Navy, ma 3,4 miliardi di dollari, con un incremento di 1 miliardo di dollari e di oltre il 40%, questo senza tener conto degli armamenti, sulla base di un'estrapolazione dei costi di produzione rispetto alle viti dei cacciatorpediniere Arleigh Burke Flight III più piccoli, e senza tener conto del conto dell'effetto dell'inflazione. Allo stesso tempo, il futuro sottomarino d'attacco nucleare del programma SSN(x), che rafforzerà gli SNA di classe Virginia e che, come i SeaWolf, sarà specializzato nella guerra antisommergibile, costerà tra i 6,2 e i 7,4 miliardi di dollari per unità, un aumento sostanziale rispetto ai 5,4 miliardi di dollari previsti dall'attuale piano, e soprattutto quasi il doppio degli attuali SNA della classe Virginia Block V, che già superavano i 3,2 miliardi di dollari per unità, più del doppio del prezzo di un SNA di classe Suffren che entra in servizio con la Marina francese.

I sottomarini d'attacco nucleare SSN(x) prenderanno il posto degli SNA di classe Virginia attualmente in produzione e che sostituiranno gli SNA di classe Los Angeles ancora in servizio.

Ovviamente, tali proiezioni sono più che problematiche per la US Navy, che mira a convincere il Congresso a sostenerla nel tentativo di aumentare la sua dimensione dalle 290 navi attualmente in servizio, a una dimensione di 355 navi entro la fine dell'anno. del decennio e 450 navi entro il 2045; questo per poter far fronte all'ascesa della potenza cinese che, in campo navale, può contare su una produzione molto dinamica ed economica. La Marina dell'Esercito popolare di liberazione mette in servizio una dozzina di cacciatorpediniere e fregate ogni anno, rispetto alle 3 navi di questo tipo per la Marina degli Stati Uniti. Inoltre, come detto in precedenza, questi costi aggiuntivi sono espressi in dollari costanti, e non tengono conto degli effetti dell'elevata inflazione che da molti mesi colpisce gli Stati Uniti e che comincia a porre notevoli problemi in termini di forze armate pianificazione, per sua natura espressa in $ correnti.


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.


Saperne di più

Un pensiero a "Nuovi cacciatorpediniere nucleari e sottomarini della Marina degli Stati Uniti molto più costosi del previsto"

I commenti sono chiusi.

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE