Metà settembre, Varsavia ha ordinato 48 caccia leggeri FA-50 dalla Corea del Sud per 3 miliardi di dollari. Il dispositivo, derivato dal velivolo da addestramento e attacco T-50 Golden Eagle, sostituirà i Mig-29 ancora in servizio presso l'Aeronautica Militare polacca, e supporterà gli F-16 già in servizio, nonché gli F-35A ordinati in 2019. Secondo Varsavia, che è diventata anche intimamente vicina a Seoul con l'ordine dei carri armati K2, cannoni semoventi K9 e tanta tanta Lanciarazzi multiplo K239 dans un effort inédit pour moderniser et étendre ses capacités militaires, cette commande a été largement influencée par les prix attractifs et les délais de livraison proposés par l'industrie aéronautique sud-coréenne, notamment face à l'autre alternative considérée, le F-16V americano. Ovviamente, l'attrattività delle offerte sudcoreane in questo campo non è sfuggita ad Airbus DS, il gruppo aeronautico europeo che pare abbia proposto a Seoul una collaborazione per esportare l'FA-50 ma anche gli altri aerei sudcoreani, in particolare in Europa.
Infatti, secondo il ministro dell'Industria sudcoreano, Lee Chang-yang, citato dall'agenzia di stampa Yonhap, l'amministratore delegato di Airbus DS, Michael Schoellhorn, gli avrebbe fatto una proposta in tal senso durante un incontro a Seul, per estendere la cooperazione del gruppo europeo con l'industria aeronautica spaziale sudcoreana. Secondo i dettagli forniti dal Ministro, diversi argomenti sarebbero stati discussi, come lo spiegamento di un sito di ricerca e sviluppo di Airbus in Corea del Sud, come già avviene in India, Malesia, Singapore e Cina. Inoltre, verrebbe presa in considerazione una collaborazione nel campo dei semiconduttori, delle batterie, dei sistemi di visualizzazione, del software e della stampa 3D.

Tuttavia, al di là della cooperazione tecnologica in termini di subappalto e co-sviluppo, questa discussione ha riguardato anche la collaborazione tra Airbus DS e l'industria aeronautica sudcoreana, per esportare in Europa i sistemi di combattimento aereo sviluppati da Seoul. Questa discussione è stata senza dubbio stimolata dalla vendita dell'FA-50 alla Polonia, tanto più che nessun dispositivo equivalente è presente nel catalogo Airbus DS fino ad oggi. Ma oltre al caso del Golden Eagle, sta emergendo, e in tempi relativamente brevi, anche il KF-21 Boramae, il nuovo aereo da combattimento medio, i cui due prototipi stanno seguendo un'intensa campagna di test, e che rappresenterà molto presto un forte concorrente contro lo svedese JAS-39 E/F Gripen, ma anche contro il francese Rafale e le sue nuove versioni F4 e poi F5, tanto più che il caccia sudcoreano sarà offerto a un prezzo aggressivo, rendendolo un'alternativa a questi due velivoli , così come l'americano F-16V.
Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web – sezione Abbonamenti e Strumenti