Il Congresso degli Stati Uniti modifica la legislazione per aumentare la produzione di munizioni

La guerra in Ucraina ha infranto negli ultimi mesi molte certezze sul conflitto armato, tra cui la presunta superiorità di unità composte da professionisti rispetto a unità di coscritti o riservisti, il ruolo supremo dell'aviazione sul campo di battaglia, o la presunta obsolescenza del carro armato da combattimento. Una delle certezze più diffuse, anche ai massimi livelli degli eserciti, era che un conflitto ad alta intensità, come quello che si sta svolgendo oggi, non poteva protrarsi nel tempo, l'eccesso di potenza di fuoco e di munizioni di precisione portava necessariamente alla rapido crollo dell'uno o dell'altro dei belligeranti. Dopo 10 mesi di combattimenti di un'intensità dimenticata dai tempi della guerra di Corea, è chiaro che non è così, e che se un conflitto ad alta intensità porta effettivamente a uno straordinario consumo di munizioni e mezzi, può, ovviamente, essere chiamato a prolungarsi per molti mesi, anche per anni.

Questa rivelazione è arrivata a colpire, negli ultimi mesi, la programmazione militare di molti Paesi, in particolare quelli che forniscono supporto logistico e militare ai combattenti ucraini, inviando ogni mese munizioni ed equipaggiamenti per resistere all'aggressione russa. Questo sostegno, però, ha notevolmente eroso le scorte di munizioni a disposizione degli eserciti occidentali, in Europa ma anche negli Stati Uniti, al punto che il Congresso degli Stati Uniti ha affrontato l'argomento durante i lavori sul bilancio della difesa degli Stati Uniti per il 2023, al fine non solo di assorbire il deficit di munizioni generato dal sostegno all'Ucraina, ma anche di acquisire una capacità industriale adeguata al consumo di munizioni in caso di conflitto ad alta intensità.

Un soldato ucraino armato di missile Stinger - 11 agosto 2022. REUTERS/Anna Kudriavtseva

La misura più visibile adottata dalla Camera dei rappresentanti, e convalidata da un voto di 350 contro 80, è stata quella di aumentare gli stanziamenti destinati all'acquisto di nuove munizioni per raggiungere gli 8 miliardi di dollari nel 2023, ovvero il bilancio della difesa di un paese come la Finlandia, con un incremento di 2,7 miliardi di euro rispetto al budget inizialmente previsto. Ma il provvedimento più importante dei parlamentari americani non è di bilancio, ma legale. Infatti, fino ad ora, le acquisizioni di munizioni venivano trattate annualmente, a differenza dei grandi programmi di armamento che erano soggetti a una pianificazione pluriennale. Per soddisfare le esigenze a breve termine al fine di ricostituire le scorte, ma anche per consentire agli industriali di ridimensionare serenamente il loro strumento di produzione, i rappresentanti americani hanno incorporato nella legge finanziaria della difesa del 2023 un insieme di misure che fanno da cornice all'acquisizione di munizioni, in particolare autorizzando la negoziazione di contratti pluriennali in questo settore.


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.


Saperne di più

Un pensiero a "Il Congresso degli Stati Uniti modifica la legislazione per aumentare la produzione di munizioni"

I commenti sono chiusi.

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE