La caccia francese a bordo è minacciata dalla prossima legge sulla programmazione militare?

Al fine di far fronte alle sfide alla sicurezza imposte dagli sviluppi geopolitici e tecnologici, in particolare l'emergere di nuove significative minacce militari, anche in Europa, il presidente Emmanuel Macron ha annunciato, poco dopo la sua rielezione, che una nuova legge sulla pianificazione sarebbe stata concepita per essere presentato nel primo quadrimestre del 2023, e votato subito dal Parlamento, probabilmente prima della pausa estiva. Al di là di una rassegna strategica dei più oscuri, mescolando nelle sue conclusioni obiettivi strategici, mezzi e cooperazione, è da allora molto difficile ottenere dal Ministero delle Forze Armate così come dallo Stato Maggiore Generale informazioni sul contenuto di questo nuovo LPM che coprirà il periodo 2024-2030. Nella migliore delle ipotesi, ora pensiamo di sapere che il budget assegnato agli eserciti in questo periodo raggiungerà i 410 miliardi di euro, ovvero 58,5 miliardi di euro all'anno in media.

Ma ci sono alcuni aspetti di questo LPM a venire che sembrano già definiti, come il rafforzamento delle capacità di artiglieria e attacco a lungo raggio, difesa antiaerea e capacità di manovra, in risposta alle lezioni apprese dalla guerra in Ucraina. In tal modo, secondo il blog Blablachars, sempre molto ben informato nel suo campo, sembrerebbe che l'Esercito prenderebbe in considerazione l'acquisizione di nuovi veicoli da combattimento di fanteria cingolati basati sulla piattaforma CV90 svedese e sulla torretta CT40 che già equipaggia la EBRC Jaguar, in modo da avere uno dei migliori VCI di momento, combinando mobilità, protezione e notevole potenza di fuoco. Allo stesso modo, l'Aeronautica Militare sembra ben destinata ad avere, negli anni a venire, una difesa antiaerea rinforzata, con l'arrivo di nuove batterie SAMP/T Mamba con, tra l'altro, avanzate capacità antibalistiche. il missile Aster Block 1NT.

Il PANG è stato senza dubbio l'attrazione principale dello spettacolo Euronaval 2022. Qui da sinistra a destra, l'ammiraglio Vandier, Capo di Stato Maggiore della Marina, Emmnuel Chiva, DGA e Sebastien Lecornu, Ministro delle Forze Armate.

Ma al di là di questa "potenziale buona notizia", ​​e nonostante un budget che sarà ancora una volta notevolmente aumentato per raggiungere uno sforzo di difesa superiore al 2,25% del PIL, sembra che si stiano valutando anche gravi compromessi, come il ritiro anticipato del Mirage 2000 dall'Aeronautica Militare, in modo da liberare capacità umane e di bilancio per raggiungere gli obiettivi definiti. E in questo ambito, l'ipotesi che riaffiora più spesso parlando con persone dette "vicine al dossier", non è altro che la cancellazione del programma di portaerei di nuova generazione PANG , o addirittura la totale eliminazione dell'aviazione navale su capacità di caccia a bordo, sostituendole con capacità basate sui droni e sulla tradizionale proiezione di potenza aerea a lungo raggio. Se per il momento non è stato fatto un fermo arbitrato su questo argomento, un tale abbandono costituirebbe una profonda rottura nei mezzi militari a disposizione degli eserciti francesi per pesare nelle crisi al di fuori delle sue basi aeree nazionali o alleate.


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.


Saperne di più

2 pensieri su "La caccia a bordo francese è minacciata dalla prossima legge sulla programmazione militare?"

  1. […] che in Francia, nell'ambito della preparazione della futura Legge di Programmazione Militare, voci insistenti riferiscono di un possibile abbandono del nuovo programma di portaerei…, al di là dell'Atlantico, la situazione è tutt'altra. In effetti, parlando la scorsa settimana […]

I commenti sono chiusi.

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE