In India, il Rafale dimostra una grande capacità di carico utile su Ski-Jump

dassault burst2 0 e1634655293711

Immagini recenti mostrano che, durante i test sulla piattaforma a Goa, il Dassault Rafale M ha dimostrato una grande capacità di carico per il salto con gli sci.

Dall'inizio di gennaio 2022 hanno partecipato Dassault Aviation e il Team Rafale ad una vasta campagna di test per determinare le prestazioni del suo caccia, il Rafale M (per Rafale Marine), per operare da una portaerei dotata non di catapulte come per il PAN Charles de Gaulle della Marina francese, ma da un trampolino o da un salto con gli sci, come quelle che equipaggiano le due portaerei della Marina indiana, la INS Vikramaditya già in servizio e laINS Vikrant, la prima portaerei di produzione locale a completare le prove in mare.

Sebbene i team francesi mostrassero un'evidente serenità sui risultati attesi durante questi test, restava ancora al velivolo dimostrare non solo la sua capacità di prendere il volo da un tale trampolino, ma anche determinare quali sarebbero le capacità operative e le limitazioni risultanti da tale procedura, in particolare in termini di capacità di trasporto di carburante e armamenti.

Come al solito, Dassault Aviation è stata poco prolissa sui risultati registrati, accontentandosi di comunicati stampa concisi a significare che tutto stava andando come previsto.

Ma una foto pubblicata sui social indiani ci dice di più sulle prestazioni del dispositivo in questa configurazione, suggerendo che il Rafale sarebbe vicino ad essere a suo agio su un trampolino come con una catapulta.

In effetti, questa foto mostra il Rafale M dedicato ai test in una configurazione di payload impressionante, con due bombole subsoniche da 2000 litri, 2 missili Mica EM a medio raggio, due missili Mica IR di autodifesa e un missile anti-nave AM- 39 Exocet sotto la fusoliera, una configurazione del tutto paragonabile a quella attuata dalla Marina francese dal Charles de Gaulle per le missioni anti-nave.

Nonostante un decollo da Ski-Jump, il Rafale si evolve in configurazione pesante
La foto pubblicata sulla RS indiana mostra il Rafale M che trasporta un missile antinave AM39 Exocet, due taniche da 2000 litri e 4 missili MICA

Questa foto, che non c'è motivo di dubitare sia stata scattata dopo il decollo dal Goa Ski-Jump test, mostra che il Rafale è in grado di trasportare carichi pesanti, più di 5,5 tonnellate in carichi esterni, e quindi di raggiungere un decollo massimo peso nella configurazione Ski jump compreso tra le 20 e le 21 tonnellate, ovvero un peso molto vicino a quello comunemente implementato a bordo della portaerei francese.

Soprattutto, in questa configurazione, il Rafale ha un raggio operativo eccezionale di quasi 1000 km, molto superiore a quello raggiungibile, ad esempio, dai J-15 schierati dalle portaerei navali cinesi.

Infatti, se il J-15 ha un peso massimo al decollo stimato in 27 tonnellate, ha anche un peso a vuoto di 17 tonnellate, e deve spendere molta più energia, e quindi carburante, per prendere il volo e mantenere il volo rispetto al Rafale e le sue 10,5 tonnellate vuote.


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuiti". Gli articoli Flash sono aperti nella versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso completo agli articoli di analisi e riepilogo. Gli articoli in Archivio (più vecchi di due anni) sono riservati agli abbonati Premium.

- 15% sul tuo abbonamento Classic o Premium (mensile o annuale) con il codice Ritorno a casa23
Solo fino al 30 settembre!


Condividi l'articolo:

Saperne di più

2 pensieri su “In India, il Rafale dimostra grandi capacità di carico utile nel salto con gli sci”

  1. […] nel 2004, e la INS Vikrant, la prima nave di fattura locale, una portaerei da 44.000 tonnellate dotata di Ski-jump e fili di scali come la Vikramaditya, che deve raggiungere una prima capacità [… ]

I commenti sono chiusi.