Di fronte all'inasprirsi della minaccia, il Pentagono sta cambiando la sua dottrina sui sistemi autonomi

Uno degli assi principali scelti dal Pentagono per mantenere il predominio operativo su potenziali avversari che dispongono congiuntamente di significativi mezzi militari e tecnologici, si basa sull'utilizzo di un gran numero di sistemi autonomi, controllati o meno da uno o più sistemi artificiali intelligenze. Ma di fronte alla sfida rappresentata dall'ascesa della Cina, delle sue industrie e dei suoi 1,4 miliardi di abitanti, la dottrina definita nel 2012 sull'uso dei sistemi autonomi non sembra più appropriata. Per questo dal 2021 ne è stata intrapresa una revisione per tener conto di sviluppi tecnologici come quelli della minaccia. Il…

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE