LERITY presenta l'ultimo modello della sua gamma CAT EYE, autonomia 20 km in totale notte

Comunicato stampa del 31 gennaio 2023 LERITY, progettista e produttore, specialista riconosciuto nel campo dei sistemi di visione innovativi ad alta tecnologia, lancia nel 2023 il suo "CAT EYE XLR", l'ultima aggiunta alla gamma "CAT EYE". Un sistema dedicato alla sorveglianza giorno/notte a lunghissimo raggio, combina una capacità di livello di luce molto basso (spettro visibile esteso) con una funzione di imaging attiva. Dotato di un illuminatore laser da 200 W, offre così un'eccezionale capacità di identificazione, fino a 20 km in piena notte. CAT EYE XLR registra le scene in tempo reale, non solo in totale notte ma anche in condizioni atmosferiche...

Leggi l'articolo

La Francia annuncia l'invio di altri 12 CAESAR in Ucraina

In un'intervista rilasciata a radio Europe1, il Ministro delle Forze Armate, Sebastien Lecornu, ha annunciato che la Francia invierà 12 nuovi sistemi di artiglieria CAESAR in Ucraina, mentre diverse decine di milioni di euro saranno sbloccate per mantenere e rinnovare i sistemi CAESAR già in servizio all'interno degli eserciti di Kiev, e che sono stati intensamente utilizzati dal loro arrivo nell'aprile 2022 (12 esemplari), poi a fine giugno (6 esemplari). I nuovi sistemi sono finanziati dal fondo di 200 milioni di dollari istituito da Parigi per consentire agli eserciti ucraini di ordinare attrezzature per la difesa da...

Leggi l'articolo

Per il think tank RAND, lo stallo del conflitto in Ucraina minaccerebbe direttamente gli interessi statunitensi

Creata nel 1948 dal costruttore aeronautico americano Douglas, la Rand Corporation è oggi uno dei think tank più influenti negli Stati Uniti, in particolare per quanto riguarda gli affari militari e internazionali, soprattutto perché a differenza di altri grandi think tank americani, non è politicamente affiliato. Le sue analisi, infatti, sono il più delle volte valutate con grande attenzione sia dai decisori politici americani che dal Pentagono. Dall'inizio della crisi ucraina, il Rand ha prodotto un gran numero di analisi, spesso molto rilevanti, a un ritmo sostenuto. L'ultima analisi pubblicata il 27 gennaio merita un'attenzione particolare. Nel…

Leggi l'articolo