La Corea del Nord afferma di aver miniaturizzato le sue testate nucleari

Mentre esiste una notevole gerarchia nella difesa tra i paesi che hanno armi nucleari e quelli che non le hanno, esiste anche una significativa gerarchia tra i pochi paesi che hanno tali armi. Al di là della potenza delle testate nucleari possedute, e del loro numero all'interno dell'arsenale, le tecnologie dei vettori in grado di trasportare queste armi giocano un ruolo cruciale in questo campo. In effetti, disporre di una bomba nucleare gravitazionale, utilizzabile solo da un aereo da combattimento notoriamente vulnerabile e di portata limitata, non è in alcun modo paragonabile all'avere missili balistici intercontinentali a cambio di ambiente implementati a bordo di lanciatori di sottomarini nucleari di ultima generazione generazione di missili, che sappiamo essere quasi impossibili da individuare o tracciare.

In questo contesto, la minaccia rappresentata dall'arsenale nucleare della Corea del Nord, pur non essendo affatto trascurabile, non è tuttavia paragonabile a quella rappresentata dai 5 Paesi membri del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che sono anche gli unici ad avere lunghissimo gamma SSBN e SLBM. Si stima oggi che Pyongyang abbia circa XNUMX testate nucleari, divise tra i suoi missili a lungo raggio e la sua forza di bombardamento. Tuttavia, fino ad ora, tutto faceva pensare che la Corea del Nord non avesse il know-how e le capacità tecnologiche per miniaturizzare a sufficienza le sue testate nucleari, e arrivare così ad armare i suoi missili balistici a medio o corto raggio, o la sua cruise. Ma le foto pubblicate oggi dalla stampa di Stato nordcoreana mettono in dubbio queste certezze (nell'illustrazione principale)

L'illustrazione sullo sfondo mostra vari modelli di missili e come installare su di essi la testata nucleare miniaturizzata.

In effetti, questi mostrano il leader Kim Jong Un che ispeziona quella che viene presentata come una testata nucleare di nuova generazione. Il dispositivo mostrato potrebbe effettivamente contenere un'arma a fissione, ma le sue caratteristiche più interessanti non sono altro che le sue dimensioni. Stando alle foto, infatti, si può stimare che il dispositivo mostrato abbia una lunghezza compresa tra 90cm e 1 metro, per un diametro dell'ordine di 50 cm, cioè dimensioni sufficientemente ridotte per prendere posto a bordo di missili balistici più compatti rispetto ai grandissimi ICBM nordcoreani, e quindi relativamente facili da tracciare via satellite. Pertanto, sullo sfondo alle spalle del presidente nordcoreano, un'illustrazione mostra l'installazione di questa testa miniaturizzata a bordo di diversi tipi di missili, tra cui un cappuccio che ricorda il missile balistico tattico KN-25, quello del missile balistico a medio raggio Hwasong -7 così come quello del missile balistico medio cangiante Pukguksong-3.


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuitiGli Articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web - sezione Abbonamenti e Strumenti


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE