La nuova classe di super fregate di Singapore aumenterà del 70% il tonnellaggio della Marina del paese

Singapore è, in molte aree, il paese dei superlativi, soprattutto in termini di difesa. Infatti, nonostante una popolazione di soli 5,5 milioni di abitanti, e un Paese che si estende per soli 733 km2, ovvero il 10% in più dell'area del Territorio di Belfort, gli eserciti di Singapore sono tra i più efficaci e poderosamente armati dell'Indo- Teatro del Pacifico. Pertanto, con un budget di 17 miliardi di dollari all'anno, ovvero il 4% del PIL, le forze armate della piccola repubblica sono forti di 71.000, per lo più coscritti che svolgono il servizio militare di 2 anni, e hanno una potente forza di riservisti di oltre 350.000 uomini e donne, per un formato finale superiore a quello degli eserciti francesi e dei loro riservisti. Oltre alla massa, queste forze sono straordinariamente equipaggiate, con più di 170 carri armati pesanti Leopard 2 attualmente in fase di aggiornamento allo standard A7, più di 1000 fanteria da combattimento e veicoli corazzati da combattimento, più di 2200 veicoli corazzati per il trasporto di personale, oltre a una cinquantina di cannoni semoventi cingolati Primus da 155 mm e 24 sistemi Himar. Le forze aeree, dal canto loro, schierano un centinaio di caccia F-16 e F-15 (12 F-35B in acquisizione), ma anche 4 sistemi Awacs G550, 11 aerei di rifornimento A330 MRTT e KC-130 Hercules, nonché un centinaio di elicotteri di cui 18 Apache, 26 CH-47 Chinook e 16 H225 Caracal.

La Marina di Singapore non è tralasciata, anzi. I suoi 4000 marinai e ufficiali implementano una considerevole flotta da combattimento, con 4 sottomarini d'attacco Tipo 218SG in consegna, 6 fregate di classe Formidable derivate dal francese FLF Lafayette ma notevolmente meglio armate, 4 navi d'assalto da 8500 tonnellate di carico della classe Endurance, 4 mine navi da guerra della classe Bedok, 8 OPV della classe Independence e 6 corvette della classe Victory. Sono proprio queste ultime corvette che il programma Multi-Role Combat Vessels o MRCV deve sostituire. Ma le navi che entreranno in servizio alla fine di questo decennio non avranno nulla a che fare con le corvette leggere da 63 metri e 600 tonnellate che andranno a sostituire.

In effetti, gli MRCV di Singapore saranno costruiti da ST Engineering sulla base delle fregate di classe Iver Huitfeldt (nell'illustrazione principale) e Absalon della Marina danese. Ma se le fregate di difesa aerea danese Iver Huitfeldt sono già notevoli con i loro 136 metri di lunghezza, 6500 tonnellate di dislocamento e 56 silos verticali per missili antiaerei SM2 ed ESSM, le MRCV saranno più imponenti con una stazza a pieno carico annunciata di 10.000 tonnellate, meglio armato e molto più versatile degli edifici danesi. In tal modo, secondo il sito web Naval News, gli edifici saranno equipaggiati con il nuovo radar AESA a faccia piatta Thales SeaFire montato sugli FDI greci e francesi, nonché con i missili terra-aria Aster 30 e MICA VL, come le fregate della classe Formidable. Sulla base dell'illustrazione visiva fornita da ST Engineering, possiamo vedere la presenza di 8 sistemi SYLVER sul ponte anteriore dietro il cannone da 127 mm, ovvero 64 silos, mentre l'architettura dell'Iver Huitfeldt posiziona anche silos verticali tra l'albero incorporato e gli imbuti. Le MRCV saranno infatti piattaforme di difesa aerea molto potenti, perfettamente interoperabili anche con le 6 fregate classe Formidable armate con gli stessi missili.


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.


Saperne di più