Anticipando i ritardi nella consegna dei Columbia, la US Navy vuole accelerare l'estensione dei sottomarini nucleari dell'Ohio

Ohio SSGN e1636560021685

La vita utile di parte dei sottomarini nucleari americani dell'Ohio dovrà essere rapidamente estesa per consentire il congiungimento con l'entrata in servizio degli SSBN della classe Columbia.

Molto spesso, quando ulteriori ritardi rallentano o rinviano i programmi di consegna di attrezzature militari, le cause sono da ricercare in difficoltà tecnologiche o addirittura in decisioni di bilancio.

Tuttavia, non sono questi i fattori preoccupare il Segretario della Marina degli Stati Uniti Carlos Del Toro per la consegna di nuovi sottomarini lanciamissili balistici di classe Columbia che sostituiranno i sottomarini nucleari dell’Ohio a partire dal 2027.

Infatti, se 3 anni separano la consegna della prima unità alla US Navy nel 2027, e della seconda unità nel 2030, e altri due anni fino alla terza unità nel 2032, le altre 9 navi dovranno, da parte loro, essere consegnate al ritmo di un sottomarino all'anno fino al 2040.

Per garantire la permanenza della componente sottomarina di deterrenza nucleare, che richiede 10 SSBN operativi, la Marina americana dovrà impegnarsi, a partire dal 2026, a determinare quali navi della classe Ohio potranno nuovamente essere prolungate per alcuni anni.

Ricordiamo che le Ohio, entrate in servizio tra il 1984 e il 1997 per le 12 navi che attualmente forniscono la deterrenza nucleare americana, erano già state prolungate per la prima volta qualche anno fa, per consentire loro di raggiungere una vita operativa di 42 anni, contro 35 anni. inizialmente previsto, garantendo così la sovrapposizione con il programma Columbia.

I sottomarini nucleari dell'Ohio, come il Los Angeles, entrarono in servizio negli anni '80 e '90.
I cantieri navali statunitensi stanno incontrando molte difficoltà di reclutamento, soprattutto a causa della crisi Covid.

Le tensioni internazionali, e l’assoluta necessità di mantenere un atteggiamento deterrente pienamente operativo e garantito negli anni a venire, obbligano ormai la Marina americana a prolungare la vita operativa di alcune di queste navi, per anticipare possibili ritardi nel programma Columbia.


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuiti". Gli articoli Flash sono aperti nella versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso completo agli articoli di analisi e riepilogo. Gli articoli in Archivio (più vecchi di due anni) sono riservati agli abbonati Premium.

- 15% sul tuo abbonamento Classic o Premium (mensile o annuale) con il codice Ritorno a casa23
Solo fino al 30 settembre!


Condividi l'articolo:

Saperne di più