I parlamentari statunitensi hanno riconsiderato le loro posizioni sul sostegno militare a Taiwan dopo una sessione di wargame
Creato nel gennaio 2023, il Comitato sulla concorrenza tra gli Stati Uniti e il Partito comunista cinese della Camera dei rappresentanti, spesso denominato "Comitato cinese", ha la missione di indagare sulle azioni economiche, politiche e strategiche del Partito comunista cinese a livello internazionale e negli Stati Uniti, e proporre azioni per rispondervi. Uno dei temi più scottanti ai quali questa commissione, composta da 13 rappresentanti democratici e 11 rappresentanti repubblicani, non è altro che la crescente minaccia che Pechino pone all'alleato taiwanese.
Per prendere la misura completa di quello che sarebbe stato un conflitto aperto tra Stati Uniti e Cina attorno all'isola autonoma dal 1947, il Comitato cinese ha coinvolto i suoi membri in una sessione di wargame solo un mese fa. Come avevamo già fatto eco, fu oggetto di una reale presa di coscienza da parte dei parlamentari americani, non solo per quanto riguarda i rischi di estensione del conflitto, ma anche per quanto riguarda le elevate perdite e le numerose distruzioni che un tale conflitto comporterebbe.
Non sorprende infatti che il China Committee abbia proposto, poche settimane dopo, diverse misure volte ad aumentare significativamente il potenziale deterrente della posizione taiwanese e americana nei confronti di Pechino.
Pertanto, nel quadro della legge che disciplina il bilancio 2024 del Pentagono, il comitato cinese ha formulato 10 raccomandazioni mirava principalmente a questo obiettivo, compreso un maggiore sforzo per accelerare la consegna di circa 19 miliardi di dollari in attrezzature militari ordinate da Taipei, ma anche il rafforzamento numerico e la dispersione delle forze americane schierate nel teatro del Pacifico. Inoltre, ha raccomandato di dare a Taiwan lo status di priorità nella fornitura di armi, nonché di aumentare l'aiuto militare di 500 milioni di dollari concesso da Washington a Taipei.
Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuiti". Gli articoli Flash sono aperti nella versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso completo agli articoli di analisi e riepilogo. Gli articoli in Archivio (più vecchi di due anni) sono riservati agli abbonati Premium.
- 15% sul tuo abbonamento Classic o Premium (mensile o annuale) con il codice Ritorno a casa23
Solo fino al 30 settembre!
[...] [...]
[…] La Cina contro Taiwan è stata oggetto di molti studi e simulazioni negli ultimi anni, anche al Congresso degli Stati Uniti. Tuttavia, si trattava sistematicamente di studiare la posta in gioco di un intervento americano […]