Il BND, attraverso il suo presidente Bruni Kahl, ritiene che la Russia sia in grado di continuare la guerra per molti mesi, anche molti anni.
Lo scoppio dell'offensiva russa ha colto di sorpresa molti servizi di intelligence in Europa, tra cui la Francia, che, avendo indebolito il proprio sistema di intelligence in Russia per concentrarsi sulla minaccia terroristica, non poteva quindi che affidarsi all'intelligence tecnologica per farsi un'opinione.
È vero che, per molti specialisti in materia prima del 24 febbraio, se un'offensiva russa contro l'Ucraina era probabilmente destinata al successo, genererebbe perdite così pesanti e una determinata reazione internazionale che ben pochi oserebbe pensare che Vladimir Putin potrebbe fare tale errore di valutazione.
Questo non era il caso del Bundesnachrichtendienst, o BND, il servizio di intelligence federale tedesco. Infatti, durante un evento organizzato dalla Federal Academy of Security Policy il 22 maggio, il suo presidente, Bruno Kahl, ha fornito dettagli sul ruolo del suo servizio in questo conflitto. Così, secondo Kahl, il servizio tedesco aveva annunciato l'imminenza di un'offensiva russa due settimane prima dell'inizio delle operazioni russe in Ucraina, senza osare dare una data precisa.
Il BND riteneva infatti, contrariamente agli inglesi e agli americani, che la decisione dell'offensiva sarebbe stata effettivamente presa in modo individuale e, per così dire, arbitrario, dal presidente russo, rendendo impossibile dare una data precisa. E da ricordare, come tale, che gli anglosassoni hanno sbagliato due volte prima di dare la data corretta, proprio pochi giorni prima del 2 febbraio.
Per ottenere questo risultato, secondo Bruno Kahl, il BND ha allestito in Russia un'importante rete di intelligence umana, che gli permette di avere un'effettiva comprensione degli sviluppi in atto all'interno del Cremlino oltre che degli eserciti e della società del Paese. Chiaramente, questo meccanismo di raccolta di informazioni rimane valido ed efficace oggi, consentendo al BND di avere una visione relativamente chiara dell'equilibrio di potere nel paese, e quindi della sua influenza sulla condotta della guerra.
Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuiti". Gli articoli Flash sono aperti nella versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso completo agli articoli di analisi e riepilogo. Gli articoli in Archivio (più vecchi di due anni) sono riservati agli abbonati Premium.
– 15% sul tuo abbonamento Classic o Premium (mensile o annuale) con il codice Ritorno a casa23
Solo fino al 30 settembre!
[...] [...]