Anche l'Esercito popolare cinese di liberazione deve affrontare serie difficoltà di reclutamento e mantenimento

Trapano PLA

Se sei un lettore abituale di Meta-difesa, lo sai la questione delle risorse umane è diventato, negli ultimi anni, un grosso problema per la maggior parte degli eserciti occidentali che affrontano contemporaneamente 3 fattori che degradano la loro forza lavoro. Questo è anche il caso dell'Esercito popolare di liberazione cinese.

Oltre al calo delle candidature, legato in parte alla fine della coscrizione in molti eserciti europei, ma anche a un'opinione pubblica meno sensibile ai temi della difesa, si registrano infatti notevoli difficoltà nel reclutare candidati con il profilo atteso dalle forze armate, sia per la crescente tecnologizzazione di tutte le posizioni che richiedono personale con un livello di istruzione più elevato, sia per la crescente sedentarizzazione delle popolazioni, creando maggiori difficoltà per i candidati a raggiungere i requisiti fisici richiesti per le armi di lavoro.

Oltre alle difficoltà di reclutamento, gli eserciti occidentali faticano a mantenere sotto contratto i militari, molti dei quali decidono di non rinnovare l'impegno alla scadenza del primo o del secondo contratto, creando enormi difficoltà nella costruzione della piramide di età e gradi consustanziale con un'efficace forza armata.

In questo campo, gli eserciti devono affrontare la concorrenza del mercato del lavoro civile, particolarmente affezionato alle competenze acquisite dai militari e che offre profili di carriera meglio remunerati e molto meno restrittivi rispetto all'interno delle forze armate.

ordina l'Esercito delle serre
La maggior parte degli eserciti occidentali incontra oggi difficoltà nel mantenere e garantire il rinnovamento della propria forza lavoro

Si sarebbe pensato che questa situazione riguardasse solo gli eserciti delle democrazie occidentali. Questo non è il caso. In effetti, anche l'Esercito Popolare di Liberazione sembra incontrare crescenti problemi nel mantenere il proprio numero e nel garantire la lealtà dei soldati sotto contratto. Ovviamente, per la sua tradizionale opacità, l'APL non comunica apertamente su questo argomento. Tuttavia, diverse informazioni concordanti e concomitanti, presentate in un'analisi pubblicata sul sito americano DefenseOne, attestano questa situazione.

In effetti, lo scorso aprile, il "Regolamento sulla coscrizione" che regola la coscrizione cinese, che forma più della metà del personale del PLA per un servizio militare di due anni, è stato significativamente rivisto dalla Commissione militare centrale cinese. Ricordiamo che secondo il discorso ufficiale cinese, se la coscrizione è obbligatoria, riguarda solo un numero molto esiguo di giovani della stessa fascia di età.

Da un lato, negli ultimi 30 anni il PLA ha notevolmente ridotto la sua struttura per passare da un esercito difensivo di massa con più di 4,5 milioni di uomini, a un esercito moderno e altamente professionale di 2 milioni di soldati, come gli eserciti occidentali. D'altra parte, i volontari per il servizio militare erano così numerosi che la coscrizione obbligatoria interessava solo una piccolissima parte della stessa fascia di età. Ma quello era prima.

Nonostante una popolazione di oltre 1,4 miliardi, la Cina fatica a fornire all'Esercito popolare di liberazione i numeri di cui ha bisogno
Nonostante una popolazione di oltre 1,4 miliardi, la Cina fatica a fornire al PLA la forza lavoro di cui ha bisogno

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuiti". Gli articoli Flash sono aperti nella versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso completo agli articoli di analisi e riepilogo. Gli articoli in Archivio (più vecchi di due anni) sono riservati agli abbonati Premium.

- 15% sul tuo abbonamento Classic o Premium (mensile o annuale) con il codice Ritorno a casa23
Solo fino al 30 settembre!


Condividi l'articolo:

Saperne di più

3 pensieri su “Anche l'Esercito popolare cinese di liberazione deve affrontare serie difficoltà di reclutamento e mantenimento”

  1. […] nei continenti europeo e nordamericano. Come abbiamo discusso di recente, anche l'Esercito popolare di liberazione cinese sta incontrando alcune difficoltà, in particolare p..., avendo portato le autorità del Paese a inasprire notevolmente le sanzioni per coloro che desiderano […]

  2. […] il motivo per cui, questa primavera, le autorità cinesi hanno annunciato importanti sviluppi riguardanti i criteri e gli obblighi relativi alla coscrizione che oggi fornisce oltre il 70% del personale del PLA attraverso il servizio militare di 2 […]

I commenti sono chiusi.