L'unità di innovazione del Pentagono vuole una soluzione operativa per il carico spaziale "entro 2 anni"

Lancio del nuovo Shepard 16 giugno blueOrigin e1688466680942 Space Forces | Appalti Difesa e Bandi | Impiego della forza - Riassicurazione

In applicazione del Dottrina EOBA del Corpo dei Marines, l’unité d’innovation du Pentagone a lancé un appel à projet pour mettre en œuvre une solution de fret spatial afin de projeter à court terme équipements et matériels n’importe où sur la planète.

Avec la multiplication des théâtres d’engagement potentiel, et l’émergence de forces armées de premier rang représentant des adversaires potentiels majeurs pour les armées américaines, la logistique, et plus globalement la capacité de projection rapide d’hommes et de fret, sont devenus des enjeux critiques pour le Pentagone.

En effet, la stratégie employée jusque-là, notamment durant la guerre froide, consistant à prépositionner un important stock de matériels et parfois d’hommes à proximité des zones d’engagement probables, est devenue aujourd’hui à la fois très onéreuse du fait des couts des matériels, et très complexe à mettre en œuvre du fait des contraintes RH qui s’imposent sur les Armées US comme sur toutes les armées occidentales.

La combinazione di questi vincoli e il moltiplicarsi dei probabili teatri di ingaggio ha portato il Pentagono a voler dotarsi di nuovi mezzi di proiezione delle forze e flussi logistici, in modo da mantenere la maggior parte delle forze negli Stati Uniti mantenendo risorse di risposta a breve termine ove necessario .

Pertanto, negli ultimi anni sono stati lanciati diversi programmi in questo settore, come ad esempio il progetto di un ekranoplane per il trasporto logistico chiamato Liberty Lifter, un riferimento alle navi Liberty della seconda guerra mondiale, affidate alla General Atomics dalla DARPA.

Liberty Lift DARPA Space Forces | Appalti Difesa e Bandi | Impiego della forza - Riassicurazione
Il programma di trasporto logistico Liberty Lifter di Ekranoplan, pilotato da Darpa, è particolarmente adatto ai vincoli e alle sfide del teatro del Pacifico che la Cina deve affrontare

Nella stessa area, e sempre per soddisfare le esigenze specifiche del teatro del Pacifico che si affaccia alla Cina, il Corpo dei Marines degli Stati Uniti ha intrapreso ilun progetto di edificio per la proiezione della luce di una nave da guerra anfibia leggera, volendo essere il perno della nuova dottrina EOBA dell'ingaggio distribuito, in modo da progettare e supportare dal punto di vista logistico piccole unità di fanteria marina negli arcipelaghi del Pacifico.

Ma l'iniziativa più ambiziosa, e senza dubbio la più innovativa, non è altro che il programma Rocket Cargo, presidiato dall'unità innovazione del Pentagono dal 2018, e che ha appena compiuto un nuovo decisivo passo con la pubblicazione di una sollecitazione di offerte commerciali da parte dei maggiori operatori del trasporto spaziale americano, come SpaceX, Blue Origin, VOX Space e Rocket Lab USA.


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuiti". Gli articoli Flash sono aperti nella versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso completo agli articoli di analisi e riepilogo. Gli articoli in Archivio (più vecchi di due anni) sono riservati agli abbonati Premium.

– 15% sul tuo abbonamento Classic o Premium (mensile o annuale) con il codice Ritorno a casa23
Solo fino al 30 settembre!


Condividi l'articolo:

Saperne di più

Un pensiero a "L'unità di innovazione del Pentagono vuole una soluzione operativa per il carico spaziale" entro 2 anni ""

I commenti sono chiusi.