Giovedì 7 dicembre 2023

Con l'ordine di 486 lanciatori HIMARS aggiuntivi, nel 2030 la Polonia avrà 60 volte più lanciarazzi della Francia.

Ciò era previsto da diverse settimane, e in particolare dalla visita di Mariusz Błaszczak al sito di assemblaggio Lockheed-Martin HIMARS a Camden, Arkansas, lo scorso maggio. Ora è fatto.

L'11 settembre, lo stesso Mariusz Błaszczak, ministro della Difesa polacco, annunciò di aver approvato un grosso ordine per ulteriori sistemi HIMARS , nonché munizioni, da Lockheed-Martin, il tutto per una dotazione fino a 10 miliardi di dollari.

486 lanciatori HIMARS e migliaia di munizioni per la Polonia

Secondo il comunicato stampa, la Polonia ordinerà quindi, tramite l'FMS, 486 lanciatori HIMARS, oltre ai 20 già ordinati nel 2019, nonché diverse decine di migliaia di missili GMLRS, GMLRS-ER, ATACMS e PrSM. Lockheed-Martin.

Chiamati HOMAR-A (America), questi sistemi andranno a rinforzare i circa 290 lanciarazzi K239 Chunmoo ordinati un anno fa dalla Corea del Sud e designati con il nome in codice HOMAR-K (Corea) negli eserciti polacchi.

HIMARS in Ucraina
La Polonia aveva già ordinato, nel 2019, 20 lanciatori HIMARS, due dei quali destinati all'addestramento.

I sistemi polacchi armeranno 27 squadroni di artiglieria a lungo raggio, la maggior parte dei quali dovrà essere creata negli anni a venire, poiché finora gli eserciti polacchi hanno utilizzato solo un centinaio di lanciarazzi multipli progettati localmente o sovietici.

Le linee precise dell'ordinanza non sono state ancora presentate dalle autorità polacche. In particolare, non conosciamo i tempi di consegna, né la parte di progettazione locale che sarà negoziata tra LM e le autorità polacche.

Ovviamente, questo nuovo annuncio non può essere considerato al di fuori del contesto elettorale polacco , con le elezioni legislative dai risultati incerti che si avvicinano alla scadenza del 15 ottobre. Il governo polacco del PiS, infatti, sta moltiplicando gli annunci di questo tipo , con l’obiettivo di lusingare i suoi elettori nazionalisti.

D’altra parte, se questo annuncio dovesse concretizzarsi, gli eserciti polacchi avrebbero una potenza di fuoco tre volte maggiore di quella di tutti gli eserciti europei messi insieme.

60 volte più lanciarazzi multipli rispetto all'esercito francese nel 2030

Ricordiamo, a questo proposito, che la LPM 2024-2040 prevede, per l'esercito francese, la sostituzione degli 8 LRU attualmente in servizio, con 13 nuovi sistemi lanciarazzi a lungo raggio nel 2030, 60 volte in meno rispetto agli eserciti polacchi lo avrà.

K-239 Chunmoo
La Polonia ha già ordinato 290 sistemi Chunmoo K239 sudcoreani chiamati HOMAR-K all'interno degli eserciti polacchi

LOGO meta difesa 70

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli abbonamenti classici danno accesso a tutti gli articoli Flash, Analisi e Sintesi, senza pubblicità , a partire da 1,99 €.

Gli abbonamenti Premium inoltre di accedere agli articoli dell'archivio vecchi di più di due anni, nonché a strumenti di ricerca avanzati , e di pubblicare gratuitamente due comunicati stampa o offerte di lavoro al mese nella sezione Partner (+ Push social network/applicazione).


Fabrice Lupo
Fabrice Lupohttps://meta-defense.fr/fabrice-wolf/
Ex pilota aeronautico navale francese, Fabrice è l'editore e l'autore principale del sito Meta-defense.fr. Le sue aree di competenza sono l'aeronautica militare, l'economia della difesa, la guerra aerea e sottomarina e Akita inu.

Per ulteriori

2 commenti

  1. Che senso ha una grande flotta di lanciarazzi quando abbiamo il Rafale ?
    Per 10 miliardi ottieni un centinaio di aerei con tutta l'attrezzatura e fanno il lavoro molto meglio

I commenti sono chiusi.

SOCIAL NETWORKS

Ultimi articoli