Gli eserciti francesi saranno gravemente sottocapacità fino al 2030, almeno...
Numerosi deputati hanno sottolineato le inadeguatezze che colpiscono oggi gli eserciti francesi, durante le discussioni parlamentari in commissione sul bilancio 2025.
Diversi emendamenti e relazioni parlamentari hanno così evidenziato lo scollamento che si andrà delineando, negli anni a venire, tra l’assetto teorico degli eserciti, definito dalla Revisione Strategica del 2022, e validato dalla Legge di Programmazione Militare 2024-2030, e la realtà degli inventari che saranno a disposizione degli eserciti in questo periodo.
Pertanto, in diversi settori estremamente critici, come la flotta di aerei da combattimento, le fregate, i sottomarini d’attacco nucleare o anche i carri armati da combattimento, gli eserciti francesi saranno cronicamente sottoequipaggiati, durante l’esecuzione della LPM, in un periodo che certamente rivelarsi uno dei periodi più tesi della storia recente, nel panorama internazionale.
Peggio ancora, il formato teorico, che gli eserciti realizzeranno solo parzialmente, nel prossimo LPM, è identico a quello elaborato nel 2013 dal governo Ayrault, con la volontà dichiarata di ridurre gli eserciti al minimo indispensabile, in un modo radicalmente diverso. contesto geopolitico da quello che è oggi.
sommario
Le principali impasse della LPM 2024-2030 riemergono nell’Assemblea nazionale
Mentre le discussioni sono vivaci, a Palazzo Borbone, nell'ambito del voto sul bilancio dello Stato per il 2025, diversi deputati hanno sottolineato, attraverso gli emendamenti presentati e le loro relazioni parlamentari, notevoli deficit di capacità, che colpiranno gli eserciti francesi nei prossimi anni, in particolare per quanto riguarda il rispetto del format di capacità definito dalla Strategic Review 2022.
L’Air and Space Force non avrà certamente 185 caccia fino al 2030
È il caso in particolare del deputato RN del Var, Franck Giletti, molto attivo all'interno della Commissione Difesa, di cui è uno dei vicepresidenti. Infatti ha presentato istanza un emendamento riguardante le misure da adottare per consentire alla flotta da caccia dell'Aeronautica Militare di schierare i 185 aerei da combattimento previsti per tutta la durata della LPM, e non solo nel 2030.
L’Aeronautica Militare, infatti, dovrà riceverne, nei prossimi 5 anni, 42 Rafale aggiuntivo. Questi sostituiranno i 24 Rafale venduti di seconda mano a Grecia e Croazia, e sostituiscono il ritiro dei Mirage 2000-5 e di una dozzina dei 60 Mirage 2000D oggi in corsa, che non saranno ammodernati per essere prorogati fino al 2035 .
Tuttavia, Parigi ha appena confermato l'invio previsto di 6 Mirage 2000-5 in Ucraina nel 2025, mentre l'Aeronautica Militare ha registrato, quest'anno, la tragica perdita di due aerei Rafale, a seguito di una collisione a mezz'aria.
Poiché quest’ultima non dispone di alcuno spazio operativo di manovra, né di alcuna riserva, per assorbire questi prelievi, è molto probabile che porteranno la dimensione della flotta da caccia francese, sotto la soglia dei 185 aerei, al periodo 2025-2030. , anche se il formato nel 2030 dovrebbe essere riportato a questo livello, con 137 Rafale e 48 Mirage 2000D modernizzati.
La Marina francese rimarrà sotto le 15 fregate di 1° grado fino al 2028
Il problema è lo stesso con le fregate, i sottomarini e le motovedette della Marina francese. Pertanto, dopo l'annullamento dell'ordine per le ultime cinque FREMM della classe Aquitaine e la loro sostituzione con lo sviluppo delle fregate della classe Amiral Ronarc'h dell'FDI, la Marina francese ha dovuto intraprendere rapidamente la modernizzazione di tre delle sue FLF della classe Lafayette , per dotarle di sonar, in particolare, al fine di renderle fregate di 1° livello.
C'è ancora il 75% di questo articolo da leggere, Iscriviti per accedervi!
I Abbonamenti classici fornire l'accesso a
articoli nella loro versione completa;e senza pubblicità,
a partire da € 1,99. Abbonamenti Premium fornire anche l'accesso a archivio (articoli vecchi di più di due anni)
Promozione natalizia : Sconto del 15%. sul Abbonamenti Premium e Classic annuale con il codice MetaNatale2024, solo dal 11/12 al 27/12.
royalties : È vietata la riproduzione, anche parziale, del presente articolo, salvo il titolo e le parti dell'articolo scritte in corsivo, se non nell'ambito di accordi di tutela del diritto d'autore affidati alla CFC, e se non espressamente concordato da Meta-defense.fr. Meta-defense.fr si riserva il diritto di utilizzare tutte le opzioni a sua disposizione per far valere i propri diritti.
Grazie per l'articolo Per quanto riguarda le forze aeree, mi sembra che un lotto di 40 Rafale è attualmente in consegna (tranche 4T2), di cui 12 nel 2023, 13 auspicate nel 2024, 14 annunciate per il 2025 e immagino 1 nel 2026. Alcune sono arrivate in Orange. Non compenseranno, in pratica, la partenza del 2000-5 in Ucraina e dei 2000D non modernizzati?
I 2000-5 sarebbero stati ritirati dal servizio nel 2028. Quindi nel 2030 avremmo avuto 137 Rafale e 48D. Da allora, però, li abbiamo persi entrambi Rafale durante la collisione. Inoltre, sono previste le consegne attuali per compensare il ritiro della 2000C e per sostituire la 24 Rafale consegnato in Grecia e Croazia. Il problema è quindi che è molto probabile che nel periodo 2025-2028 i 6 Mirage 2000-5 inviati in Ucraina non siano stati ancora sostituiti dalla prevista consegna di Rafale, perché nel modello attuale non si va “oltre” 185; Tutto è calcolato per rimanere al limite. E quindi, la minima variazione si ripercuote direttamente sulla flotta effettivamente disponibile.
Ah okay davvero “in diretta”, e questo spiega anche perché siamo passati da 55 a 48 RMV. Conti speziali...
Come si calcola la cifra di 180 miliardi di euro?
Somma di (2,2% – sforzo di difesa reale) x PIL attuale dal 2013
ovvero (6.8% x 2639 miliardi di euro) = 179,5 miliardi di euro sulla base del PIL del 2022.
Grazie per la risposta.
“Dobbiamo passare alla modalità economia di guerra per l’industria della difesa”
Ah sì, capisco solo adesso: questa citazione non vale per l'esercito francese.
La Francia non è mai entrata in un’economia di guerra. In realtà lo è. Gli Stati Uniti hanno dedicato il 10% del loro PIL durante la guerra del Vietnam, l’Unione Sovietica ha dedicato più del 15% del suo PIL alle spese militari durante la Guerra Fredda. Lo sforzo di difesa britannico nel 1944 superò il 50% del PIL del paese. Oggi l’Ucraina investe il 35% del suo PIL nei suoi eserciti. La Russia, con più del 12%, non rivendica lo status di economia di guerra, ma di economia in guerra...
Dire che la Francia, con il suo 2%, è in un'economia di guerra è... come dire... offensivo per chi lo fa davvero.
La fine non è leggibile anche quando è collegata
Se infatti fosse stato il tag a impedire ai non abbonati di leggere l'articolo, allora sarebbe stato mal posizionato. Grazie, sono riuscito a correggere la situazione.
In questo caso traggano le dovute conclusioni: l'euro è stato visto come un mezzo per mantenere le prestazioni sociali a livelli elevati, non per garantire la difesa del Paese o per avere un'industria forte. Ha funzionato perfettamente in questo senso, l’industria francese è stata divisa per 2, le prestazioni sociali sono rimaste molto alte. Il prossimo passo sarà tagliare la spesa sociale e investire solo dove necessario, oppure uscire dall’euro e farlo in modo monetario (come prima). Gli altri non pagheranno per noi. In breve, o paghiamo il banchiere tagliando le spese, cosa che frustrerà coloro che contribuiscono, oppure rubiamo i soldi del banchiere attraverso la massima inflazione (manteniamo i benefici in modo facciale ma li svuotiamo di valore/PIL). Non ci sono 50 soluzioni, ma 2. Il dibattito viene costantemente rinviato, senza alcun guadagno, senza alcuna decisione, con un peggioramento della situazione. È terribilmente deludente. Non avremo un esercito senza questo processo decisionale. Nessun partito, attraverso l’elettoralismo, desidera andare avanti. Ci regala un Milei.
Esistono modelli intermedi che consentirebbero di aumentare gli investimenti nella difesa, senza ampliare i deficit.
Secondo me è lì, e solo lì, che sta la salvezza.
Uscire oggi dall’euro, nelle condizioni attuali, porterebbe ad un improvviso calo del potere d’acquisto dei francesi, ad una disastrosa crisi inflazionistica e ad un collasso politico e istituzionale, molto lontano dagli obiettivi desiderati.
Non dimentichiamo che se gli eserciti francesi mancano di resilienza, oggi ciò vale ancor di più per la società civile...