Il futuro Rafale F5 standard può evolversi in un Super Rafale?

Pochi giorni fa, il primo Rafale conforme allo standard F4.1 è stato consegnato al Military Air Expertise Center, o CEAM, presso la base aerea 118 di Mont-de-Marsan. Questo nuovo standard doterà il Rafale di nuove capacità attese, come il mirino del casco, nuove modalità aria-aria e aria-terra del suo sistema di ingaggio, fusione dati estesa e un sistema di autoprotezione SPECTRA completamente modernizzato. . Inoltre, il dispositivo sarà in grado di implementare nuove munizioni come il missile aria-aria a corto e medio raggio MICA NG che promette di essere il migliore della sua categoria, così come lo era il MICA all'inizio del...

Leggi l'articolo

La Marina indiana ordina la nave gemella alla portaerei INS Vikrant

Dall'entrata in servizio della nuova portaerei con trampolino e linee di arresto INS Vikrant nel settembre 2022, la questione intorno alla costruzione di una nuova nave, più pesante e dotata di catapulte, è oggetto di molti dibattiti in India. Paradossalmente, la Marina indiana è chiaramente, e da diversi anni, molto riservata sulla rilevanza della costruzione di una nave che vuole essere la risposta indiana al nuovo Type 003 cinese, con un dislocamento di oltre 65.000 tonnellate e catapulte per implementare il nuovo caccia di bordo TEDBF per Twin Engined Deck Based Fighter, in corso di progettazione da parte del costruttore aeronautico nazionale HAL e…

Leggi l'articolo

In che modo l'evoluzione della dottrina del possesso di equipaggiamento può consentire di estendere il formato degli eserciti?

Alla fine degli anni '60, con l'arrivo dei sistemi elettronici e l'inizio dei sistemi elettronici di bordo, le apparecchiature militari hanno registrato una crescita molto rapida in termini di prestazioni e capacità. Allo stesso tempo, anche i loro costi di acquisizione e implementazione hanno registrato un aumento drogato, superando di gran lunga l'aumento dei budget militari. Nel tentativo di mantenere i formati e soprattutto le capacità operative, i militari e gli industriali si sono impegnati a fare affidamento su due caratteristiche rese possibili grazie ai contributi dell'elettronica e dell'informatica, vale a dire la versatilità delle apparecchiature e la loro scalabilità per estendere la vita effettiva In…

Leggi l'articolo

L'industria della difesa cinese passa all'offensiva sulla scena delle esportazioni

Nel 2000, le esportazioni cinesi di armi rappresentavano dolorosamente più di 300 milioni di dollari. Nel 2009 hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari, poi nel 2 i 2013 miliardi di dollari. , ma davanti a Germania, Italia, Gran Bretagna, Corea del Sud e Israele. Nel periodo 5-2021, secondo l'istituto SIPRI, Pechino si è aggiudicata il 2017% dell'export mondiale, con una evidente dinamica di crescita molto significativa. Al di là dei tradizionali clienti delle industrie di…

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE