L'artiglieria a lungo raggio è diventata una questione operativa critica per gli eserciti moderni, la sua efficacia nei conflitti ad alta intensità è stata ampiamente dimostrata in Ucraina. E in questo campo, i sistemi moderni, come l'HIMARS dell'americana Lockheed-Martin o il russo Tornado S e G, forniscono un notevole valore aggiunto rispetto ai sistemi più vecchi, in particolare per la loro precisione e una portata ineguagliata dai sistemi della generazione precedente. In Occidente, solo gli Stati Uniti avevano un comprovato know-how nel campo, questi ultimi avendo sviluppato l'M270 MRLS che entrò in servizio nel 1980 come risposta ai sovietici Grad e Smerch.…
Leggi l'articoloCategoria: Forze terrestri
Quali sono queste tecnologie di mimetizzazione di prossima generazione?
In inglese si usa spesso un termine per designare le tecnologie mimetiche di nuova generazione: Cloaking, letteralmente “l'uso di un mantello”. Evidente il riferimento ai mantelli elfici di Frodo Baggins e al mantello dell'invisibilità del più celebre dei giovani maghi britannici, pur conservando una dimensione onirica. Tuttavia, questo termine è ora utilizzato più seriamente nel mondo da molti laboratori di ricerca che lavorano per l'industria della Difesa. Grazie a nuovi meta-materiali, è infatti ora possibile cancellare totalmente o parzialmente la presenza di un oggetto, di un veicolo o di un soldato, alla vista delle forze avversarie...
Leggi l'articoloFA-50, ATR-72MP, UH-60, Anca ..: l'aeronautica malese si modernizza al salone LIMA
Come la maggior parte dei paesi del teatro del Pacifico, la Malesia, un paese di 33 milioni di abitanti e 330.000 km, non aveva, fino a poco tempo fa, equipaggiato le proprie forze aeree come una priorità. Dopo il ritiro dei MIG-29 e degli F-5 in servizio per diversi decenni, l'aeronautica malese può contare oggi solo su una piccola flotta composta da 8 F/A-18 D Hornet acquisiti nel 2008, e da 18 Su- 30MKM negoziato da Mosca qualche anno prima. Se questi dispositivi sono ancora relativamente moderni ed efficienti, era comunque fondamentale, per Kuala Lumpur, rafforzare il format, e…
Leggi l'articoloProgramma MGCS: per la Francia si avvicina il momento delle cattive soluzioni
Solo poche settimane fa, la pianificazione francese per la sua flotta di carri armati è rimasta ancorata all'inizio delle consegne nel 2035, obiettivo del programma franco-tedesco Main Ground Combat System o MGCS, che doveva consentire di sostituire i Leclerc francesi come il Leopard tedesco 2s a questa scadenza. Questa posizione è stata poi sorprendente, e anche preoccupante, dal momento che molte dichiarazioni oltre Reno sembravano indicare un probabile slittamento del programma oltre il 2040, e più probabilmente il 2045. Appena un mese fa, l'acquisizione da parte della Bundeswehr di 18 Leopard 2A8, un nuovo…
Leggi l'articoloLa logistica militare statunitense verso l'Europa è più efficiente del 30% oggi rispetto all'inizio della guerra in Ucraina
Tra il 1969 e l'inizio degli anni '90, la NATO ha condotto quasi ogni anno, in autunno o all'inizio dell'inverno, una grande esercitazione denominata Reforger. Questo aveva lo scopo di simulare il massiccio dispiegamento di forze americane in Europa per far fronte a un'ipotetica offensiva del Patto di Varsavia. Al culmine delle tensioni, nel 1983 durante la crisi degli euromissili, Reforger mobilitò così ben 125.000 soldati americani che vennero schierati in Europa per rifornire il III°, V° e VII° Corpo d'armata dell'esercito statunitense che partecipava alla difesa dell'Europa. A quel tempo, i logisti del Pentagono avevano acquisito know-how e...
Leggi l'articoloUn mese dopo essere stato presentato, la Repubblica Ceca vuole acquisire 70 carri armati Leopard 2A8
Poco più di un mese fa, la Bundeswehr ha annunciato un ordine per 18 carri armati pesanti Leopard 2 dal suo produttore Krauss-Maffei Wegmann, per sostituire i 18 Leopard 2A6 inviati in Ucraina per sostenere lo sforzo bellico a Kiev. Se questo ordine era atteso e persino annunciato da diverse settimane, ha comunque sorpreso il piccolo mondo degli specialisti corazzati. Infatti, dove tutti aspettavano il Leopard 2A7++ derivato dal modello venduto all'Ungheria pochi mesi prima, la Bundeswehr ha annunciato che stava acquisendo una nuova versione del carro armato, il Leopard 2A8, un modello progettato con discrezione da...
Leggi l'articoloAutonomia strategica europea: perché la Polonia può avere successo dove la Francia ha fallito?
In un precedente articolo, abbiamo discusso del nuovo status della Polonia sulla scena europea, sia all'interno della NATO che dell'Unione Europea, attraverso le ambizioni manifestate dal suo ministro della Difesa Mariusz Błaszczak riguardo al prossimo vertice della NATO a Vilnius il prossimo luglio. Paradossalmente, dopo aver a lungo indotto a credere che la politica polacca mirasse soprattutto ad ottenere l'appoggio e la protezione degli Stati Uniti, i recenti sviluppi della strategia perseguita da Varsavia mostrano una reale ambizione di indurre gli europei ad assumere pienamente la loro difesa, mentre almeno da un punto di vista convenzionale, soprattutto di fronte a...
Leggi l'articoloL'Estonia e la Lettonia si rivolgono congiuntamente al sistema antiaereo IRIS-T SLM per proteggere i cieli baltici
Nel 2022, solo 6 paesi membri della NATO hanno investito più del 2% del loro PIL per le loro spese per la difesa. La metà di essi è rappresentata dai 3 paesi baltici che, nonostante le loro scarse risorse, stanno compiendo uno sforzo esemplare in questo settore, non solo dal punto di vista del bilancio, ma anche dal punto di vista militare e umano. Così l'Estonia, con solo 1,3 milioni di abitanti e un PIL di 38 miliardi di dollari, destina 1 miliardo di dollari ai suoi eserciti nel 2023, ovvero il 2,85% del suo PIL, e tiene sotto bandiera 7500 soldati, di cui la metà sono coscritti in servizio militare …
Leggi l'articoloIl 50% delle morti militari russe in Ucraina sono il risultato di una scarsa formazione di pronto soccorso
È raro oggi che gli organi di stampa russi si azzardino a pubblicare testimonianze che indicano disfunzioni all'interno degli eserciti, e in particolare quando si tratta dell'operazione militare speciale in Ucraina, come ufficialmente designata. È vero che le critiche nei confronti di entrambi sono ora punibili con 15 anni di carcere, ei tribunali russi sembrano piuttosto inclini ad applicare rigorosamente le nuove leggi della Duma in materia. Questo è stato invece il caso di un articolo pubblicato dal sito Ria Novostii il 27 aprile, in questo caso un'intervista al capo del centro di addestramento di medicina tattica del Kalashnikov...
Leggi l'articoloTaiwan ordina altri 18 sistemi HIMARS da Lockheed-Martin
Come i Mirage durante le guerre arabo-israeliane e le bombe a guida laser della Guerra del Golfo, la guerra in Ucraina ha fatto emergere stelle del mercato internazionale degli armamenti, come il drone turco TB2, il cannone francese Caesar così come il lungometraggio HIMARS sistema di artiglieria a raggio dall'americano Lockheed-Martin. Il fatto è che mentre il sistema era stato ordinato, al di fuori degli Stati Uniti, solo da 5 forze armate per meno di 80 copie prima del 24 febbraio 2022, da allora è stato ordinato da 6 nuovi eserciti nel mondo, per più di 70 unità , senza contare il potenziale ordine polacco che sarà...
Leggi l'articolo