Mentre gran parte dell'attenzione nel moderno combattimento navale si concentra sull'uso di missili anti-nave a volte ipersonici, l'arma che ha causato il maggior danno sia alle marine militari che a quelle civili negli ultimi decenni, è diversa dalla mina sottomarina. Così, dalla fine della seconda guerra mondiale, solo 2 navi della Marina americana sono state colpite da missili anti-nave, mentre 4 edifici sono stati danneggiati dalle mine, 14 navi americane sono addirittura affondate durante la guerra di Corea e una durante la guerra del Vietnam. Guerra. Sebbene siano stati compiuti sforzi significativi nel campo del rilevamento e ...
Leggi l'articoloCategoria: Forze navali
Quali sono queste alternative al posizionamento GPS che gli eserciti stanno sviluppando in tutto il mondo?
La comunicazione e la navigazione sono sempre state al centro della manovra militare, in modo da coordinare l'azione e il movimento di unità lontane. Da mappe riassuntive, segnali di fumo e bandiere utilizzate fin dall'antichità, gli eserciti si sono evoluti verso sistemi sempre più efficienti e precisi, in grado di produrre l'effetto atteso al momento desiderato, e quindi moltiplicarne l'efficacia. Nel campo della navigazione, l'invenzione del Global Positioning System o GPS nei primi anni '70, basato su un segnale di posizione triangolato da almeno 4 satelliti che si spostano a 20.000 km sopra la terra, e...
Leggi l'articoloLa Marina francese invita le flotte europee a riempire gli spazi lasciati dagli Stati Uniti
Come sappiamo, i cantieri navali cinesi varano, ogni anno, quasi una dozzina di cacciatorpediniere e fregate, oltre a molte altre navi, comprese le più imponenti e moderne, destinate a venire ad ingrossare la flotta dell'Esercito Popolare di Liberazione. Per farvi fronte, la US Navy può ancora fare affidamento sulla massa e sull'efficienza che le offre la sua flotta, oltre che sui rinnovati mezzi dei suoi alleati regionali come Australia, Giappone o Corea del Sud. Tuttavia, negli anni a venire, e nonostante l'aumento della produzione navale statunitense, Washington dovrà concentrare sempre più i suoi mezzi in...
Leggi l'articoloVerso un'evoluzione delle specifiche per i sottomarini polacchi?
Gli ultimi giorni sono stati pieni di annunci sul futuro dello sforzo di difesa polacco. Oltre alle informazioni sui programmi terrestri e aerei, il ministro della Difesa polacco Mariusz Błaszczak si è anche aperto in occasione dell'evento Defence24 Day organizzato dall'omonimo sito di notizie della Difesa, sul programma sotto copertura - Il marinaio polacco Orca. A lungo in preparazione, questo programma che mira a dare alla Marina polacca una capacità avanzata di attacco sottomarino, sembrava orientarsi verso navi di tonnellaggio relativamente basso per evolversi nel Mar Baltico. Questo è il motivo per cui, fino ad ora, le offerte europee studiate da Varsavia erano basate…
Leggi l'articoloDARPA sta sviluppando una propulsione silenziosa simile a quella dell'Ottobre Rosso
Alla fine del 1984, un racconto pubblicato dal Naval Institute Press di un autore americano allora poco conosciuto iniziò a riscuotere un grande successo non solo tra i tradizionali lettori di cronaca militare, ma presso il grande pubblico. 5 milioni di copie dopo, "In Pursuit of Red October" era diventato un successo mondiale, spingendo Tom Clancy al centro della scena e persino creando un nuovo stile letterario, il techno-thriller. Questo successo si basava in gran parte sulla precisione del libro, e in particolare sulle sue descrizioni dell'universo della moderna guerra sottomarina, fino ad allora relativamente oscuro per i grandi...
Leggi l'articoloPerché trovare il nome della futura portaerei nucleare francese è così difficile?
Negli ultimi giorni un tema sembra aver concentrato l'attenzione di buona parte dell'ambiente della difesa francese. Infatti, ora che è assicurata la costruzione della futura portaerei nucleare di nuova generazione destinata a sostituire la Charles de Gaulle dal 2038, è opportuno nominare la futura ammiraglia della Marina francese. E ovviamente il discorso è complesso, visto che il Ministro delle Forze Armate ha ufficialmente, e pubblicamente, dato mandato al Servizio Storico degli Eserciti di fargli delle proposte in tal senso, proposte che dovranno essere "innovative", secondo Sebastien Lecornu. . È vero che la scelta dei nomi per...
Leggi l'articoloFA-50, ATR-72MP, UH-60, Anca ..: l'aeronautica malese si modernizza al salone LIMA
Come la maggior parte dei paesi del teatro del Pacifico, la Malesia, un paese di 33 milioni di abitanti e 330.000 km, non aveva, fino a poco tempo fa, equipaggiato le proprie forze aeree come una priorità. Dopo il ritiro dei MIG-29 e degli F-5 in servizio per diversi decenni, l'aeronautica malese può contare oggi solo su una piccola flotta composta da 8 F/A-18 D Hornet acquisiti nel 2008, e da 18 Su- 30MKM negoziato da Mosca qualche anno prima. Se questi dispositivi sono ancora relativamente moderni ed efficienti, era comunque fondamentale, per Kuala Lumpur, rafforzare il format, e…
Leggi l'articoloUna seconda portaerei nucleare francese NG: perché farlo? E per quanto?
È con un tweet entusiasta che il deputato Rinascimento per la seconda circoscrizione del Finistère, Jean-Charles Larsonneur, ha annunciato ieri sera l'adozione a maggioranza trasversale di un emendamento alla Legge di Programmazione Militare 2024-2030, per questo un in- approfondimento da effettuare durante la LPM, in tema di costruzione e messa in opera di una seconda portaerei nucleare di nuova generazione, o PANG, mentre la prima unità che nel 2038 sostituirà la PAN Charles de Gaulle Al di là del fatto che il Parlamento abbia ha svolto un ruolo molto più visibile e gradito nella progettazione di questo LPM rispetto a quelli precedenti, l'annuncio...
Leggi l'articoloAutonomia strategica europea: perché la Polonia può avere successo dove la Francia ha fallito?
In un precedente articolo, abbiamo discusso del nuovo status della Polonia sulla scena europea, sia all'interno della NATO che dell'Unione Europea, attraverso le ambizioni manifestate dal suo ministro della Difesa Mariusz Błaszczak riguardo al prossimo vertice della NATO a Vilnius il prossimo luglio. Paradossalmente, dopo aver a lungo indotto a credere che la politica polacca mirasse soprattutto ad ottenere l'appoggio e la protezione degli Stati Uniti, i recenti sviluppi della strategia perseguita da Varsavia mostrano una reale ambizione di indurre gli europei ad assumere pienamente la loro difesa, mentre almeno da un punto di vista convenzionale, soprattutto di fronte a...
Leggi l'articoloIl produttore di aerei canadese Bombardier si schiera contro il P-8A Poseidon di Boeing per sostituire il CP-140M Aurora della RCAF
A fine marzo Ottawa ha annunciato di aver inviato una richiesta di informazioni alla Foreign Military Sales americana, in vista dell'acquisizione di 16 velivoli da pattugliamento marittimo P-8A Poseidon dal costruttore aeronautico Boeing per sostituire i 15 CP-140M Aurora che fornire queste missioni così come l'intelligence elettronica all'interno della Royal Canadian Air Force. Il comunicato diffuso dalle autorità canadesi precisava che il P-8A era oggi il velivolo meglio in grado di assolvere alle missioni richieste in questo campo alle forze aeree canadesi, tanto più che era già stato selezionato da 4 dei 5 paesi membri del 5 occhi e...
Leggi l'articolo