Lo stato maggiore norvegese prevede un ulteriore aumento del potere degli eserciti russi negli anni a venire

Ora è contestato solo da pochi sostenitori incondizionati di Mosca, gli eserciti russi hanno subito perdite considerevoli in Ucraina. Pertanto, secondo il sito di riferimento di Oryx, hanno ora perso (distrutto, catturato o danneggiato) in combattimento più di 10.000 importanti pezzi di equipaggiamento, inclusi più di 2000 carri armati, quasi 3500 veicoli corazzati da combattimento, più di 900 sistemi di artiglieria o 170 aerei ed elicotteri e più di una dozzina di navi militari. Quanto alle perdite umane, molto più difficili da valutare, sarebbero circa 180.000 morti, feriti e dispersi dall'inizio del conflitto. Per molti paesi europei, questi...

Leggi l'articolo

Sottomarino, pattugliamento marittimo: il Canada può diventare un partner privilegiato per la Francia?

Nonostante la loro vicinanza culturale, Francia e Canada hanno collaborato solo molto raramente nel campo degli armamenti. Tradizionalmente, Ottawa tendeva a rivolgersi al suo vicino americano, ma anche alla Gran Bretagna per i suoi programmi di equipaggiamento, mentre in termini di cooperazione internazionale, Parigi ha favorito per diversi decenni i suoi vicini diretti come Germania, Italia, Spagna, Belgio o Regno Unito . È così che l'aeronautica canadese si è rivolta ancora una volta a un aereo americano, in questo caso l'F-35A, per sostituire un altro aereo statunitense, il CF-18 Hornet, nell'ambito della modernizzazione della sua flotta di...

Leggi l'articolo

In India, il Rafale dimostra una grande capacità di carico utile su Ski-Jump

Dall'inizio di gennaio 2022, Dassault Aviation e il Team Rafale hanno preso parte a un'ampia campagna di test volta a determinare le prestazioni del suo caccia, il Rafale Marine, per operare da una portaerei dotata non di catapulte, come per il PAN Charles de Gaulle della Marina francese, ma con trampolino o salto con gli sci, come quelli che equipaggiano le due portaerei della Marina indiana, la INS Vikramaditya già in servizio e la INS Vikrant, prima portaerei - velivoli di costruzione locale che stanno completando queste prove in mare, mentre i team francesi hanno mostrato un'evidente serenità per quanto riguarda i risultati attesi durante…

Leggi l'articolo

La Marina francese invita le flotte europee a riempire gli spazi lasciati dagli Stati Uniti

Come sappiamo, i cantieri navali cinesi varano, ogni anno, quasi una dozzina di cacciatorpediniere e fregate, oltre a molte altre navi, comprese le più imponenti e moderne, destinate a venire ad ingrossare la flotta dell'Esercito Popolare di Liberazione. Per farvi fronte, la US Navy può ancora fare affidamento sulla massa e sull'efficienza che le offre la sua flotta, oltre che sui rinnovati mezzi dei suoi alleati regionali come Australia, Giappone o Corea del Sud. Tuttavia, negli anni a venire, e nonostante l'aumento della produzione navale statunitense, Washington dovrà concentrare sempre più i suoi mezzi in...

Leggi l'articolo

Perché trovare il nome della futura portaerei nucleare francese è così difficile?

Negli ultimi giorni un tema sembra aver concentrato l'attenzione di buona parte dell'ambiente della difesa francese. Infatti, ora che è assicurata la costruzione della futura portaerei nucleare di nuova generazione destinata a sostituire la Charles de Gaulle dal 2038, è opportuno nominare la futura ammiraglia della Marina francese. E ovviamente il discorso è complesso, visto che il Ministro delle Forze Armate ha ufficialmente, e pubblicamente, dato mandato al Servizio Storico degli Eserciti di fargli delle proposte in tal senso, proposte che dovranno essere "innovative", secondo Sebastien Lecornu. . È vero che la scelta dei nomi per...

Leggi l'articolo

FA-50, ATR-72MP, UH-60, Anca ..: l'aeronautica malese si modernizza al salone LIMA

Come la maggior parte dei paesi del teatro del Pacifico, la Malesia, un paese di 33 milioni di abitanti e 330.000 km, non aveva, fino a poco tempo fa, equipaggiato le proprie forze aeree come una priorità. Dopo il ritiro dei MIG-29 e degli F-5 in servizio per diversi decenni, l'aeronautica malese può contare oggi solo su una piccola flotta composta da 8 F/A-18 D Hornet acquisiti nel 2008, e da 18 Su- 30MKM negoziato da Mosca qualche anno prima. Se questi dispositivi sono ancora relativamente moderni ed efficienti, era comunque fondamentale, per Kuala Lumpur, rafforzare il format, e…

Leggi l'articolo

Una seconda portaerei nucleare francese NG: perché farlo? E per quanto?

È con un tweet entusiasta che il deputato Rinascimento per la seconda circoscrizione del Finistère, Jean-Charles Larsonneur, ha annunciato ieri sera l'adozione a maggioranza trasversale di un emendamento alla Legge di Programmazione Militare 2024-2030, per questo un in- approfondimento da effettuare durante la LPM, in tema di costruzione e messa in opera di una seconda portaerei nucleare di nuova generazione, o PANG, mentre la prima unità che nel 2038 sostituirà la PAN Charles de Gaulle Al di là del fatto che il Parlamento abbia ha svolto un ruolo molto più visibile e gradito nella progettazione di questo LPM rispetto a quelli precedenti, l'annuncio...

Leggi l'articolo

Il produttore di aerei canadese Bombardier si schiera contro il P-8A Poseidon di Boeing per sostituire il CP-140M Aurora della RCAF

A fine marzo Ottawa ha annunciato di aver inviato una richiesta di informazioni alla Foreign Military Sales americana, in vista dell'acquisizione di 16 velivoli da pattugliamento marittimo P-8A Poseidon dal costruttore aeronautico Boeing per sostituire i 15 CP-140M Aurora che fornire queste missioni così come l'intelligence elettronica all'interno della Royal Canadian Air Force. Il comunicato diffuso dalle autorità canadesi precisava che il P-8A era oggi il velivolo meglio in grado di assolvere alle missioni richieste in questo campo alle forze aeree canadesi, tanto più che era già stato selezionato da 4 dei 5 paesi membri del 5 occhi e...

Leggi l'articolo

Drone da combattimento e guerra elettronica, il Rafale F5 sarà pronto per un'elevata intensità operativa e commerciale nel 2035

Lo scorso luglio, quando le discussioni tra Dassault Aviation e Airbus DS erano in fase di stallo sul tema della condivisione industriale attorno al primo pilastro del programma SCAF, Eric Trappier, amministratore delegato del costruttore aeronautico francese, ha intrapreso un'offensiva mediatica per presentare il alternative per la Francia se il programma aereo da combattimento europeo dovesse fallire. La base della risposta di Dassault si è quindi basata sulla progettazione di un importante sviluppo del Rafale, una sorta di Super-Rafale, associato a un drone da combattimento medio del tipo Loyal Wingman derivato dalle conquiste tecnologiche del programma nEUROn. Un mese dopo, in un articolo...

Leggi l'articolo

Perché il formato degli eserciti francesi non corrisponde al contratto operativo presentato dal Ministro delle Forze Armate?

Mentre la Commissione Difesa dell'Assemblea Nazionale modificava e convalidava il disegno di Legge di Programmazione Militare 2024-2030, aggiungendo in particolare l'obbligo per lo Stato di garantire i 13 miliardi di entrate straordinarie del piano di finanziamento, il Ministro delle Forze Armate, in parte sopraffatto dalle numerose critiche alla "mancanza di ambizione" di questo LPM che vedrà comunque, e di gran lunga, la crescita di bilancio per le Forze Armate più significativa da 30 anni, ha insistito nel precisare quali fossero gli obiettivi, in particolare in termini di contratto operativo. È così che in un Tweet sul suo account, Sebastien Lecornu ha voluto dettagliare il...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE