La Russia lancia un importante programma per rafforzare la difesa antiaerea e antimissilistica del Paese

Prima dell'aggressione russa contro l'Ucraina, la maggioranza degli analisti riteneva, non senza molte ragioni oggettive, che la difesa antiaerea e antimissilistica russa a più livelli fosse una delle più efficienti, se non la più performante del pianeta. Questo infatti associava diverse tipologie di sistemi specializzati e complementari, come l'S-400 dedicato alla difesa antiaerea e antimissilistica a media e alta quota, l'S-300PMU per la difesa antibalistica, il Buk per la media e bassa quota tattiche, così come i sistemi TOR e Pantsir per la difesa ravvicinata. Questa difesa, integrata dai pesanti sistemi antibalistici A-135 posizionati intorno a Mosca...

Leggi l'articolo

La nuova classe di super fregate di Singapore aumenterà del 70% il tonnellaggio della Marina del paese

Singapore è, in molte aree, il paese dei superlativi, soprattutto in termini di difesa. Infatti, nonostante una popolazione di soli 5,5 milioni di abitanti, e un Paese che si estende per soli 733 km2, ovvero il 10% in più dell'area del Territorio di Belfort, gli eserciti di Singapore sono tra i più efficaci e poderosamente armati dell'Indo- Teatro del Pacifico. Così, con un budget di 17 miliardi di dollari all'anno, o il 4% del PIL, le forze armate della piccola repubblica sono forti di 71.000, per lo più coscritti che svolgono un servizio militare di 2 anni, e hanno una forza potente...

Leggi l'articolo

Anche il Canada si rivolge al velivolo da pattugliamento marittimo Boeing P-8A Poseidon

Alcune vittorie si ottengono con dure lotte, altre, meno gloriose ma altrettanto efficaci, per mancanza di avversario. È probabilmente quest'ultimo caso che spiega il successo del velivolo P-8A Maritime Patrol di Boeing negli ultimi anni. Entrato in servizio nel 2013 per sostituire il P-3 Orion della US Navy, il Poseidon da allora si è affermato in altre 7 forze aeree, e non ultime, dall'Australia alla Norvegia, passando per la Germania e persino l'India. Ad oggi sono stati ordinati alla Boeing 131 velivoli, di cui 91 dalla US Navy, mentre più di 90 sono in servizio, per lo più nella US Navy. Egli…

Leggi l'articolo

La nuova portaerei della Marina francese nuovamente minacciata da arbitrati di bilancio

In occasione dei saluti presidenziali agli eserciti di fine gennaio, il presidente Emmanuel Macron aveva delineato le linee principali della futura Legge di Programmazione Militare 2024-2030 in corso di elaborazione. Pertanto, il budget assegnato alle Forze armate in questo periodo dovrebbe raggiungere i 400 miliardi di euro, più 13 miliardi di euro di entrate straordinarie, mentre alcuni programmi, tra cui l'emblematica portaerei di nuova generazione, o PANG, sono stati confermati dal presidente. Tuttavia, dopo questo annuncio, segnali contraddittori sono stati emessi dal Ministero delle Forze Armate, dallo Stato Maggiore Generale e dal gabinetto del Primo Ministro, Elisabeth Borne. Per quanto riguarda lo stato maggiore e il...

Leggi l'articolo

Colpo per il KF51 Panther di Rheinmetall, Berlino si rivolge a Leopard 2A7V per sostituire i carri inviati in Ucraina

A parte fare la verticale, Armin Papperger, CEO di Rheinmetall, avrà probabilmente tentato di tutto nelle ultime settimane per convincere la Bundeswehr a rivolgersi al suo nuovo carro armato, il KF51 Panther, in particolare per sostituire i 18 Leopard A26 inviati da Berlino in Ucraina. a sostegno dello sforzo di difesa di Kiev contro Mosca. Sfortunatamente per lui, non lo farà. Infatti, il presidente del comitato di difesa del Bundestag, Agnès Strack-Zimmermann, ha confermato ieri in un'intervista alla Frankfurter Rundschau, che la Bundeswehr avrebbe ordinato nuovi carri armati Leopard 2 nella loro versione definitiva A7V, ma anche cannoni semoventi Pzh2000 , …

Leggi l'articolo

L'F-35 si sta rapidamente avvicinando alla Marina ma anche all'Aeronautica spagnola

L'F-35 americano equipaggia o è stato ordinato oggi da ben 9 forze aeree europee, mentre altre 3, Grecia, Romania e Repubblica Ceca, hanno già annunciato l'intenzione di fornirlo a breve o medio termine. Non solo diventerà l'aereo più utilizzato in Europa, ma costituirà, per molte forze aeree, l'unico velivolo in funzione. Ad oggi, solo 3 grandi forze aeree europee non hanno annunciato l'intenzione di acquisire il cacciabombardiere Lockheed-Martin: Francia, Svezia e Spagna. Ora è più che probabile che Parigi e Stoccolma continueranno da sole...

Leggi l'articolo

Il sistema di artiglieria mobile HIMARS trasporterà 1000 km nei prossimi anni

Insieme al CAESAR, al TB2 e al Javelin, il sistema di artiglieria mobile HIMARS è stato una delle grandi rivelazioni operative del primo anno di guerra in Ucraina. Armato con 6 razzi M30 o M31 con una portata da 15 a 90 km, questo sistema montato su un camion 6×6 è sia molto mobile grazie ai suoi 290 CV per una massa di sole 16 tonnellate, sia molto efficace contro le retrovie nemiche , grazie alla sua grande precisione e al potere distruttivo della testata dei razzi. L'HIMARS può anche implementare le munizioni Ground Launch Small Diameter Bomb, ...

Leggi l'articolo

La Romania spenderà 10 miliardi di euro per modernizzare i suoi eserciti

Con un budget per la difesa di 7,8 miliardi di euro all'anno, pari al 2% del PIL del paese, la Romania è uno dei migliori studenti della NATO, anche se questo sforzo è ostacolato da un PIL inferiore a 300 miliardi di dollari e da uno dei PIL pro capite più bassi l'Unione Europea. L'aumento dello sforzo di difesa, iniziato nel 2013 dopo il ritorno di Vladimir al Cremlino e il significativo irrigidimento della posizione russa nell'Est Europa, ha permesso di aumentare lo sforzo di difesa dall'1,2% del PIL all'odierno 2%, e di puntare per il 2,5% negli anni a venire,…

Leggi l'articolo

L'ipotesi dei carri armati Panther KF-51 costruiti in Ucraina lascia perplessi gli specialisti

A inizio marzo, il focoso presidente del colosso industriale tedesco Rheinmetall ha stupito annunciando che erano in corso trattative con Kyiv per la costruzione in Ucraina di uno stabilimento in grado di assemblare 400 carri armati KF-51 Panther all'anno, così da dare alle armate ucraine non solo un importante vantaggio tecnologico e operativo nei confronti delle forze russe, ma anche uniformare e razionalizzare la flotta corazzata delle forze armate ucraine che, oggi, ha poco da invidiare al corso dei Miracoli tanti riferimenti e micro -le flotte ci sono. Inoltre, Kiev avrebbe la possibilità di acquisire una flotta di...

Leggi l'articolo

L'aeronautica americana inizia lo sviluppo della catena di uccisione a lungo raggio dei componenti spaziali

La guerra in Ucraina ha prodotto molte nuove lezioni, in particolare sulla durata potenziale di uno scontro ad altissima intensità, o sul ruolo dell'artiglieria e dei mezzi corazzati pesanti nella manovra di terra. In altri ambiti ha confermato soprattutto sviluppi anticipati dai pianificatori militari, come la vulnerabilità degli elicotteri da combattimento e dei velivoli di supporto aereo ravvicinato alle moderne difese antiaeree, mentre l'esercito americano ha appunto avviato i programmi FLRAA e FARA di elicotteri di nuova generazione e che la US Air Force ha rimorchiato per quasi un decennio con il Congresso per ritirare dal servizio i suoi A-10 Thunderbolt...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE