Prima dell'aggressione russa contro l'Ucraina, la maggioranza degli analisti riteneva, non senza molte ragioni oggettive, che la difesa antiaerea e antimissilistica russa a più livelli fosse una delle più efficienti, se non la più performante del pianeta. Questo infatti associava diverse tipologie di sistemi specializzati e complementari, come l'S-400 dedicato alla difesa antiaerea e antimissilistica a media e alta quota, l'S-300PMU per la difesa antibalistica, il Buk per la media e bassa quota tattiche, così come i sistemi TOR e Pantsir per la difesa ravvicinata. Questa difesa, integrata dai pesanti sistemi antibalistici A-135 posizionati intorno a Mosca...
Leggi l'articoloCategoria: Bilanciamento del potere
La nuova classe di super fregate di Singapore aumenterà del 70% il tonnellaggio della Marina del paese
Singapore è, in molte aree, il paese dei superlativi, soprattutto in termini di difesa. Infatti, nonostante una popolazione di soli 5,5 milioni di abitanti, e un Paese che si estende per soli 733 km2, ovvero il 10% in più dell'area del Territorio di Belfort, gli eserciti di Singapore sono tra i più efficaci e poderosamente armati dell'Indo- Teatro del Pacifico. Così, con un budget di 17 miliardi di dollari all'anno, o il 4% del PIL, le forze armate della piccola repubblica sono forti di 71.000, per lo più coscritti che svolgono un servizio militare di 2 anni, e hanno una forza potente...
Leggi l'articoloLa Corea del Nord afferma di aver miniaturizzato le sue testate nucleari
Mentre esiste una notevole gerarchia nella difesa tra i paesi che hanno armi nucleari e quelli che non le hanno, esiste anche una significativa gerarchia tra i pochi paesi che hanno tali armi. Al di là della potenza delle testate nucleari possedute, e del loro numero all'interno dell'arsenale, le tecnologie dei vettori in grado di trasportare queste armi giocano un ruolo cruciale in questo campo. In effetti, avere una bomba nucleare gravitazionale, che può essere utilizzata solo da un aereo da combattimento notoriamente vulnerabile e di portata limitata, non è in alcun modo paragonabile all'avere...
Leggi l'articoloLa nuova portaerei della Marina francese nuovamente minacciata da arbitrati di bilancio
In occasione dei saluti presidenziali agli eserciti di fine gennaio, il presidente Emmanuel Macron aveva delineato le linee principali della futura Legge di Programmazione Militare 2024-2030 in corso di elaborazione. Pertanto, il budget assegnato alle Forze armate in questo periodo dovrebbe raggiungere i 400 miliardi di euro, più 13 miliardi di euro di entrate straordinarie, mentre alcuni programmi, tra cui l'emblematica portaerei di nuova generazione, o PANG, sono stati confermati dal presidente. Tuttavia, dopo questo annuncio, segnali contraddittori sono stati emessi dal Ministero delle Forze Armate, dallo Stato Maggiore Generale e dal gabinetto del Primo Ministro, Elisabeth Borne. Per quanto riguarda lo stato maggiore e il...
Leggi l'articoloIl sistema di artiglieria mobile HIMARS trasporterà 1000 km nei prossimi anni
Insieme al CAESAR, al TB2 e al Javelin, il sistema di artiglieria mobile HIMARS è stato una delle grandi rivelazioni operative del primo anno di guerra in Ucraina. Armato con 6 razzi M30 o M31 con una portata da 15 a 90 km, questo sistema montato su un camion 6×6 è sia molto mobile grazie ai suoi 290 CV per una massa di sole 16 tonnellate, sia molto efficace contro le retrovie nemiche , grazie alla sua grande precisione e al potere distruttivo della testata dei razzi. L'HIMARS può anche implementare le munizioni Ground Launch Small Diameter Bomb, ...
Leggi l'articoloI giocatori e l'intelligenza artificiale possono migliorare l'efficacia delle simulazioni militari?
Le simulazioni militari di tipo wargame sono sempre state uno strumento prezioso per il personale, ma dal ritorno delle tensioni internazionali la loro importanza è aumentata notevolmente a causa degli sviluppi geopolitici in Europa, Asia e Medio Oriente. Mentre negli anni '1990 era accettato che nessuna potenza militare potesse sperare di opporsi militarmente all'Occidente, l'ascesa al potere delle forze armate cinesi, russe, iraniane e persino nordcoreane costrinse gli stati maggiori ad affidarsi a simulazioni sempre più numerose e puntuali per pianificare le loro aumentare il proprio potere e organizzare le proprie forze e risorse. La NATO organizza frequentemente sessioni di simulazione...
Leggi l'articoloDopo la Russia, la Corea del Nord naviga sulla fantasia del siluro nucleare capace di creare uno Tsunami
Il 1 marzo 2018, durante un discorso televisivo nell'ambito della campagna elettorale presidenziale, il presidente Vladimir Putin ha annunciato pubblicamente l'imminente arrivo, all'interno delle forze armate russe, di 6 nuove armi che porteranno il mondo, e gli occidentali in particolare, a “ ascolta di nuovo la Russia ", nelle sue parole. Oltre alle armi ipersoniche Kinzhal e Avangard nonché al nuovo missile balistico intercontinentale Sarmat, tutti ormai ben noti, il presidente russo ha presentato un missile da crociera "a propulsione nucleare", il 9M730 Burevestnik, un sistema di difesa spaziale antiaereo e laser denominato Peresvet, come oltre che un'arma che, sin dalla sua presentazione, suscita molti...
Leggi l'articoloLe forze aeree dei 4 paesi scandinavi agiranno ora come una forza unificata
I 4 paesi che formano la Scandinavia, Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, condividono, oltre alla loro storia e al clima fresco, molte caratteristiche geografiche, demografiche ed economiche. Pertanto, hanno una popolazione relativamente piccola, 5,8 milioni per la Danimarca, 5,5 milioni per la Finlandia, 5,5 milioni per la Norvegia e 10,5 milioni per la Svezia, per un territorio molto vasto, 2,2 milioni di km2 per la Danimarca (a causa della Groenlandia), 340.000 km2 per la Finlandia , 385.000 km2 per la Norvegia e 450.000 km2 per la Svezia. In effetti, questi 3 di questi paesi hanno una densità di...
Leggi l'articoloL'esercito francese dovrebbe rivolgersi al carro armato tedesco Rheinmetall KF-51 Panther?
Ecco.. hanno sbottato… Probabilmente è in questi termini che la stragrande maggioranza dei lettori, almeno i più misurati tra loro, si è avvicinata a questo nuovo articolo dal titolo un po' provocatorio. In effetti, il nuovo carro armato KF-51 Panther presentato dal suo progettista, il tedesco Rheinmetall, durante la fiera Eurosatory 2022, è oggi lo strumento principale nelle mani del suo CEO, Armin Papperger, per cercare di far deragliare il programma franco-tedesco MGCS che mira a progettare, appunto, la sostituzione del carro armato francese Leclerc come del tedesco Leopard 2. Sviluppato in equità, il Panther è infatti offerto da Rheinmetall a chiunque mostri...
Leggi l'articoloLa US Space Force chiede 16 miliardi di dollari per rilevare e tracciare nuovi missili ipersonici
Lo scorso luglio, gran parte della sfera della difesa francese si è infuriata, dopo che la Commissione europea ha assegnato alla spagnola SENER Aeroespacial, supportata dalla tedesca Diehl e da diverse altre società europee, il progetto del programma EU HYDEF per l'intercettatore europeo della difesa ipersonica, che dovrebbe rendere possibile la creazione di un sistema di rilevamento e intercettazione di missili ipersonici, una minaccia che ora è diventata molto più precisa dall'uso dei Kinzhal russi in Ucraina. Tutte le società selezionate da Bruxelles, infatti, non hanno esperienza né nel campo delle intercettazioni balistiche né in quello delle armi ipersoniche. Cosa che non accade per le aziende francesi,...
Leggi l'articolo