Stati Uniti e India firmano un'ambiziosa partnership per la difesa industriale... Ancora !

Per gli Stati Uniti, l'India rappresenta una sfida strategica in termini di difesa, in particolare per quanto riguarda il controllo dell'ascesa delle forze militari cinesi. Non solo India e Cina sono le due maggiori potenze economiche e demografiche del continente, ma condividono più di 3000 km di confini terrestri. Inoltre, Nuova Delhi ha un potente esercito convenzionale e una significativa forza nucleare. In effetti, per molti versi, l'India è la chiave di Washington per tenere sotto controllo la minaccia cinese per i decenni a venire. Non sorprende quindi che gli Stati Uniti...

Leggi l'articolo

Il Qatari Mirage 2000-5 presto in Indonesia?

Lo scorso novembre, le autorità indonesiane hanno annunciato di aver rilasciato una dotazione di 3,9 miliardi di euro per finanziare l'acquisizione di una seconda tranche di 18 nuovi velivoli Rafale da Dassault Aviation nell'ambito di un impegno complessivo di acquisizione di 42 velivoli, oltre a 12 velivoli del Qatar Mirage 2000 EDA e DDA come soluzione intermedia in attesa dell'arrivo di velivoli più moderni. Da allora l'argomento è rimasto più o meno fermo, almeno sulla scena pubblica, l'amministratore delegato di Dassault Aviation Eric Trappier aveva annunciato qualche settimana fa al Senato di voler ricevere il pagamento della caparra richiesta per attivare la costruzione di …

Leggi l'articolo

Lo svedese JAS-39 Gripen sulla buona strada per vincere contro l'americano F-16V nelle Filippine?

Il produttore svedese SAAB ha motivo di essere soddisfatto. Infatti, nonostante la spinta aggressiva del Dipartimento di Stato e della Lockheed-Martin per cercare di togliere il suo Gripen dalle grazie di Manila, il segretario alla Difesa filippino Carlito Galvez e il ministro della Difesa svedese, Pål Jonson, hanno firmato un Memorandum of Understanding o MoU in occasione degli incontri di Shangri-la a Singapore, aprendo la strada all'acquisizione da parte dell'aeronautica militare filippina del caccia JAS-39 Gripen. Per il momento, questo protocollo d'intesa attesta solo l'apertura di trattative dirette tra i due paesi per l'acquisizione di una dozzina...

Leggi l'articolo

In India, il Rafale dimostra una grande capacità di carico utile su Ski-Jump

Dall'inizio di gennaio 2022, Dassault Aviation e il Team Rafale hanno preso parte a un'ampia campagna di test volta a determinare le prestazioni del suo caccia, il Rafale Marine, per operare da una portaerei dotata non di catapulte, come per il PAN Charles de Gaulle della Marina francese, ma con trampolino o salto con gli sci, come quelli che equipaggiano le due portaerei della Marina indiana, la INS Vikramaditya già in servizio e la INS Vikrant, prima portaerei - velivoli di costruzione locale che stanno completando queste prove in mare, mentre i team francesi hanno mostrato un'evidente serenità per quanto riguarda i risultati attesi durante…

Leggi l'articolo

Il programma di caccia italo-britannico-giapponese GCAP di sesta generazione è specializzato nella superiorità aerea

Annunciato al Farnbourouh air show del 2018, il programma Futur Combat Air System e il caccia britannico Tempest di sesta generazione sono stati quindi percepiti da molti esperti come una risposta orgogliosa all'annuncio dell'imminente lancio del programma SCAF franco-tedesco nell'autunno 6. E anche se al programma britannico partecipavano partner europei, come l'italiana Leonardo o la missilistica MBDA, rimanevano molti interrogativi sulla sostenibilità di bilancio di un tale programma da parte di Londra. Tuttavia, la determinazione politica degli inglesi non vacillò, e i primi investimenti significativi per lo sviluppo del programma non tardarono ad essere annunciati, di sfuggita...

Leggi l'articolo

L'India rilancia un taglio da competizione per un Leclerc Mk2 per sostituire il suo T-72

Nel 2015 Nuova Delhi aveva lanciato un concorso per sostituire i circa 2400 carri armati T-72 in servizio dall'inizio degli anni 80. Le specifiche poi trasmesse miravano all'acquisizione di un moderno carro armato da combattimento con una massa da 45 a 55 tonnellate, armato con un cannone da 120 mm o più e dotato di moderni sistemi di avvistamento e comunicazione. A causa della restrizione di massa, i carri armati occidentali come il Leopard 2 e l'Abrams erano stati esclusi, e allora erano stati presi in considerazione 4 modelli: l'ucraino T-84 Oplot, il sudcoreano K2 Black Panther, il russo T-14 Armata...

Leggi l'articolo

Verso un'evoluzione delle specifiche per i sottomarini polacchi?

Gli ultimi giorni sono stati pieni di annunci sul futuro dello sforzo di difesa polacco. Oltre alle informazioni sui programmi terrestri e aerei, il ministro della Difesa polacco Mariusz Błaszczak si è anche aperto in occasione dell'evento Defence24 Day organizzato dall'omonimo sito di notizie della Difesa, sul programma sotto copertura - Il marinaio polacco Orca. A lungo in preparazione, questo programma che mira a dare alla Marina polacca una capacità avanzata di attacco sottomarino, sembrava orientarsi verso navi di tonnellaggio relativamente basso per evolversi nel Mar Baltico. Questo è il motivo per cui, fino ad ora, le offerte europee studiate da Varsavia erano basate…

Leggi l'articolo

Queste tecnologie che saranno in grado di rilevare un F35 dal 2030

Fin dall'utilizzo dell'F117 durante la prima Guerra del Golfo nel 1991, lo stealth è stato considerato la caratteristica essenziale di un aereo da combattimento, per poter fronteggiare le moderne difese antiaeree di un avversario determinato. E l'aereo del tenente colonnello Zelko abbattuto da una batteria di missili S-175 (SA-3 nella classificazione NATO), quando aveva appena aperto il portello delle munizioni il 27 marzo 1999 sulla Serbia non è cambiato molto. La furtività era diventata il Santo Graal dei produttori di aerei e del personale delle forze aeree del mondo. Da quel momento in poi, diversi programmi basati su questa caratteristica sono stati sviluppati in...

Leggi l'articolo

Taiwan alla ricerca di opzioni per quanto riguarda il futuro della sua flotta Mirage 2000

Come molte altre forze aeree che utilizzano il dispositivo, come la Grecia o l'India, il Mirage 2000 è un dispositivo particolarmente apprezzato dai piloti taiwanesi, e apprezzato dall'opinione pubblica del Paese. Veloci, altamente manovrabili e dotati di potenti missili aria-aria Magic 2 e MICA, i 48 Mirage 2000-5Ei monoposto e i 12 Mirage 2000-5Di biposto acquisiti nel 1992 e consegnati tra il 1997 e il 1998 hanno da allora contribuì ampiamente a contenere le incursioni dei Su-27, e successivamente dei J-11, J-10 e altri J-16 dell'Esercito Popolare di Liberazione oltre la linea che separa lo stretto...

Leggi l'articolo

FA-50, ATR-72MP, UH-60, Anca ..: l'aeronautica malese si modernizza al salone LIMA

Come la maggior parte dei paesi del teatro del Pacifico, la Malesia, un paese di 33 milioni di abitanti e 330.000 km, non aveva, fino a poco tempo fa, equipaggiato le proprie forze aeree come una priorità. Dopo il ritiro dei MIG-29 e degli F-5 in servizio per diversi decenni, l'aeronautica malese può contare oggi solo su una piccola flotta composta da 8 F/A-18 D Hornet acquisiti nel 2008, e da 18 Su- 30MKM negoziato da Mosca qualche anno prima. Se questi dispositivi sono ancora relativamente moderni ed efficienti, era comunque fondamentale, per Kuala Lumpur, rafforzare il format, e…

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE