Il Qatari Mirage 2000-5 presto in Indonesia?

Lo scorso novembre, le autorità indonesiane hanno annunciato di aver rilasciato una dotazione di 3,9 miliardi di euro per finanziare l'acquisizione di una seconda tranche di 18 nuovi velivoli Rafale da Dassault Aviation nell'ambito di un impegno complessivo di acquisizione di 42 velivoli, oltre a 18 velivoli del Qatar Mirage 2000 EDA e DDA come soluzione intermedia in attesa dell'arrivo di velivoli più moderni. Da allora l'argomento è rimasto più o meno fermo, almeno sulla scena pubblica, l'amministratore delegato di Dassault Aviation Eric Trappier aveva annunciato qualche settimana fa al Senato di voler ricevere il pagamento della caparra richiesta per attivare la costruzione di …

Leggi l'articolo

L'Iran afferma di aver sviluppato un missile balistico ipersonico in grado di superare in astuzia "tutte le difese esistenti"

Come sappiamo, negli ultimi anni l'Iran ha compiuto enormi progressi comprovati nel campo delle capacità strategiche convenzionali, siano essi droni a lungo raggio come il drone Shahed 136 con una portata di oltre 2000 km utilizzati per molestare le difese ucraine per diversi mesi dalla Russia , missili da crociera ma anche missili balistici. Gli attacchi compiuti contro gli aeroporti militari di Idlib e Al Assad nel 2020, ma anche gli attacchi contro le installazioni petrolifere saudite nel 2019, attestano l'efficacia e la precisione di questi sistemi. Pochi giorni fa, Teheran ha proceduto, come tale,...

Leggi l'articolo

Artiglieria a lunga gittata: ci pensano i francesi, lo anticipano gli industriali tedeschi

L'artiglieria a lungo raggio è diventata una questione operativa critica per gli eserciti moderni, la sua efficacia nei conflitti ad alta intensità è stata ampiamente dimostrata in Ucraina. E in questo campo, i sistemi moderni, come l'HIMARS dell'americana Lockheed-Martin o il russo Tornado S e G, forniscono un notevole valore aggiunto rispetto ai sistemi più vecchi, in particolare per la loro precisione e una portata ineguagliata dai sistemi della generazione precedente. In Occidente, solo gli Stati Uniti avevano un comprovato know-how nel campo, questi ultimi avendo sviluppato l'M270 MRLS che entrò in servizio nel 1980 come risposta ai sovietici Grad e Smerch.…

Leggi l'articolo

FA-50, ATR-72MP, UH-60, Anca ..: l'aeronautica malese si modernizza al salone LIMA

Come la maggior parte dei paesi del teatro del Pacifico, la Malesia, un paese di 33 milioni di abitanti e 330.000 km, non aveva, fino a poco tempo fa, equipaggiato le proprie forze aeree come una priorità. Dopo il ritiro dei MIG-29 e degli F-5 in servizio per diversi decenni, l'aeronautica malese può contare oggi solo su una piccola flotta composta da 8 F/A-18 D Hornet acquisiti nel 2008, e da 18 Su- 30MKM negoziato da Mosca qualche anno prima. Se questi dispositivi sono ancora relativamente moderni ed efficienti, era comunque fondamentale, per Kuala Lumpur, rafforzare il format, e…

Leggi l'articolo

L'Iran testa un nuovo missile balistico a medio raggio in risposta alle minacce di attacco israeliano

Due giorni fa, in reazione alle recenti rivelazioni sulla costruzione di un nuovo sito nucleare da parte di Teheran, il ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, ha fatto un nuovo riferimento, in modo indiretto, a possibili attacchi preventivi israeliani contro l'Iran e i suoi capacità nucleari, sullo sfondo del fallimento dei negoziati internazionali per indurre Teheran ad abbandonare l'arricchimento dell'uranio al di là delle esigenze civili del Paese. Da diversi anni ormai l'aviazione israeliana, la Kheil HaAvir, si sta addestrando per effettuare raid a lunga distanza, e poter così colpire, per mezzo di droni e aerei da combattimento, i siti...

Leggi l'articolo

L'Iran costruirà un nuovo sito nucleare fuori dalla portata delle migliori bombe occidentali convenzionali

Lo sviluppo del programma nucleare iraniano è motivo di grande preoccupazione sulla scena internazionale, in particolare per i vicini della Repubblica islamica, ma anche per i Paesi occidentali che dipendono dalle forniture energetiche del Medio Oriente, nonché per Israele, che da tempo stato designato da Teheran come il principale avversario del paese. Negli ultimi anni i messaggi di allarme sono continuati a susseguirsi, mentre l'Iran ha purificato quantità di uranio nelle sue centrifughe ben oltre i limiti autorizzati dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica, anche 10 volte di più, secondo l'organizzazione. Lo stesso Iran contribuisce a questa preoccupazione, annunciando di aver raggiunto...

Leggi l'articolo

Il nuovo caccia turco TF-X Kaan sarà più costoso del previsto

Non c'è dubbio che l'industria della difesa turca abbia compiuto progressi sbalorditivi negli ultimi 15 anni, portando il Paese a un tiro di schioppo dall'autonomia strategica, oltre a svolgere un ruolo ormai molto significativo nell'armamento internazionale. Mentre alcuni programmi sono stati ritardati o ostacolati dalle sanzioni occidentali a seguito dell'intervento militare nel nord della Siria contro le forze curde in lotta contro lo Stato Islamico, come nel campo degli elicotteri, altri hanno proiettato il Paese all'avanguardia delle competenze tecnologiche in rispettivi campi, come nel campo dei droni da combattimento o delle navi…

Leggi l'articolo

Perché rivolgersi agli armamenti israeliani rappresenta una decisione a doppio taglio per i paesi europei?

Negli ultimi anni, l'industria della difesa israeliana è cresciuta molto rapidamente sulla scena internazionale e l'anno 2022 ha visto Elbit, Rafael e altri IMI registrare una crescita di oltre il 30% nelle vendite all'esportazione, per raggiungere un volume di produzione di quasi $ 12 miliardi, quasi 5 volte superiore rispetto a solo 10 anni fa. È vero che l'equipaggiamento israeliano ha qualcosa da sedurre, offrendo prestazioni a volte impressionanti come il missile anticarro SPIKE-ER in grado di raggiungere bersagli a oltre 50 km di distanza o il sistema di protezione antiaerea Iron Dome, innovazioni formidabili...

Leggi l'articolo

Gli Emirati Arabi Uniti annullano l'ordine per 12 elicotteri francesi H225M Caracal

Nel dicembre 2021, Abu Dhabi ha annunciato l'ordine per 12 elicotteri da manovra H225M Caracal da Airbus Helicopters a margine dello storico ordine per 80 aerei da combattimento Rafale per la modernizzazione delle sue forze aeree e la sostituzione del suo Mirage 2000-9. Il contratto, del valore di 800 milioni di euro, ha permesso al sito industriale di Marignane di colmare un portafoglio ordini poco approfondito in questo periodo segnato dal forte calo degli ordini di velivoli dedicati alle missioni off-shore, favorito del Super Puma. Sfortunatamente, sembra che Airbus Helicopter non sia riuscita a convincere i suoi clienti mediorientali, poiché secondo Muammar Abdulla…

Leggi l'articolo

Dopo i Paesi Bassi, il sistema di artiglieria a lungo raggio israeliano PULS potrebbe sedurre la Spagna

Pochi giorni fa, l'esercito spagnolo ha annunciato l'intenzione di ottenere, nell'ambito della modernizzazione delle sue capacità di artiglieria, 12 sistemi di artiglieria a lungo raggio per armare due batterie all'interno del Grupo de Artillerie Lanzacohetes de Campaña (Field Rocket Artillery Gruppo) o GALCA. Per le forze spagnole, come per la maggior parte delle forze armate in Europa, si tratta di rafforzare le capacità di ingaggio in termini di alta intensità, e di rafforzare le capacità di attacco in profondità del dispositivo nemico, la cui efficacia è stata dimostrata in Ucraina , soprattutto quando le forze aeree erano, come per...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE