A fine marzo Ottawa ha annunciato di aver inviato una richiesta di informazioni alla Foreign Military Sales americana, in vista dell'acquisizione di 16 velivoli da pattugliamento marittimo P-8A Poseidon dal costruttore aeronautico Boeing per sostituire i 15 CP-140M Aurora che fornire queste missioni così come l'intelligence elettronica all'interno della Royal Canadian Air Force. Il comunicato diffuso dalle autorità canadesi precisava che il P-8A era oggi il velivolo meglio in grado di assolvere alle missioni richieste in questo campo alle forze aeree canadesi, tanto più che era già stato selezionato da 4 dei 5 paesi membri del 5 occhi e...
Leggi l'articoloEtichetta: Boeing Co.
Il programma del velivolo da addestramento T-7A Redhawk mostra i limiti del design digitale?
Dopo un'accanita competizione con Lockheed-Martin, Leonardo e Northrop-Grumman, il consorzio formato dall'americana Boeing e dalla svedese Saab è riuscito, nel 2018, ad imporsi per la sostituzione dei velivoli da addestramento avanzato. il programma TX. Sia il programma che il suo velivolo, il T-38A Redhawk, dovevano rappresentare la quintessenza della dottrina sostenuta attivamente dal nuovo capo delle acquisizioni dell'aeronautica americana dell'amministrazione Trump, il dottor Roper, basando il suo design fortemente sulla tecnologia del gemello digitale. La fiducia in questo approccio è stata così importante, sia dal punto di...
Leggi l'articoloLa US Air Force sta riducendo il suo prossimo ordine di navi cisterna per prepararsi all'arrivo delle navi cisterna di nuova generazione
Pochi giorni fa la US Air Force ha annunciato il primo ordine che apre la strada ad un futuro ordine per 26 velivoli E-7A Wedgetail Early Warning in sostituzione parziale dei suoi 34 E-3 Sentry entrati in servizio tra la fine degli anni '70 e la fine degli anni '80. metà degli anni 'XNUMX, e che cominciano a segnare sensibilmente il peso degli anni. Se questo ordine consentirà infatti di rinnovare una capacità critica per la potenza aerea americana, è anche significativo che l'aeronautica americana abbia favorito, con questa decisione, una soluzione relativamente economica basata su un velivolo inizialmente progettato per l'esportazione da Boeing. Ovviamente,…
Leggi l'articoloGli Awacs Early Warning Airplanes hanno ancora un posto nella moderna guerra aerea?
Dalla seconda guerra mondiale, gli eserciti occidentali hanno tratto gran parte della loro potenza di fuoco dalle loro forze aeree. Tuttavia, dalla metà degli anni '50, non era tanto la qualità relativa dei loro caccia e bombardieri contro gli aerei sovietici, quanto la forza della flotta di supporto, che portava la superiorità aerea occidentale. Così, nel 1957, entrò in servizio il velivolo da rifornimento KC-135 Stratotanker che, basato su una cella Boeing 707, consentiva di rifornire in volo prima i bombardieri strategici dell'aeronautica americana, poi la flotta da caccia man mano che i nuovi cacciatori erano equipaggiati con…
Leggi l'articoloBoeing annuncia la chiusura della linea di assemblaggio F/A-18 E/F Super Hornet nel 2025
Nel 2013 la US Navy ha annunciato, nell'ambito della preparazione del budget 2014, che non intendeva più ordinare nuovi caccia F/A-18 E/F Super Hornet, l'evoluzione dell'F/A-18 Hornet sviluppato nel primi anni '90 per sostituire l'F-14 Tomcat, ma anche il bombardiere A-6 Intruder e l'aereo da guerra elettronica EA-6 Growler. Tuttavia, come spesso accade negli Stati Uniti, considerazioni politiche ed economiche locali hanno portato il Congresso a mantenere la linea di produzione Boeing a Saint Louis sotto pressione per più di un decennio, ordinando tra i 12 e i 20 velivoli aggiuntivi ogni anno contro il parere della US Navy si. Purtroppo questa tregua non ha permesso...
Leggi l'articoloDi fronte al potenziale arrivo di Su-35 e S-400 in Iran, Israele formalizza un ordine per 25 F-15EX da Boeing
Le tensioni tra Gerusalemme e Teheran sono, oggi, al centro dell'instabilità strutturale del teatro mediorientale. Questi sono in particolare il risultato dei ricorrenti scontri tra le forze armate israeliane e gli sciiti Hezbollah in Libano, così come quelli con le milizie iraniane in Siria. Negli ultimi anni, tuttavia, queste tensioni hanno conosciuto un inasprimento molto evidente, attorno ai programmi di missili balistici, missili da crociera e droni a lungo raggio sviluppati dall'industria della difesa iraniana, conferendo ai suoi eserciti efficaci capacità di attacco contro il territorio israeliano e in particolare le sue aree critiche infrastrutture. Soprattutto, i progressi compiuti dal programma nucleare iraniano sono ora...
Leggi l'articoloIl Rafale M è preferito dalla Marina indiana rispetto al Super Hornet
Mentre Dassault Aviation e Team Rafale hanno vissuto due anni di boom nel 2021 e nel 2022 in termini di esportazioni, con la vendita di quasi 180 nuovi velivoli Rafale a Grecia, Egitto, Emirati Arabi Uniti e Indonesia, molti altri negoziati sono regolarmente menzionati come progressivi vicino a una conclusione, con ad esempio la Serbia e l'Iraq. Ma il più grande potenziale di esportazione per i velivoli francesi nei mesi e negli anni a venire spetta all'India, con la competizione MMRCA 2 per 57 o 114 velivoli per l'Indian Air Force, nonché la competizione tra per quasi 2 anni la versione navale del dispositivo,…
Leggi l'articoloIl capo della US Air National Guard chiede di acquisire più F-15EX
Dopo il cambio di amministrazione a Washington, il caccia pesante Boeing F-15EX non è alla festa. Mentre inizialmente si trattava dell'US Air Force di ordinare fino a 240 esemplari di questo caccia da superiorità aerea, certamente un'evoluzione dell'F-15 progettato nei primi anni '70, ma dotato di tutte le nuove tecnologie per renderlo un formidabile perfettamente moderno aerei da combattimento, il numero fu inizialmente ridotto a 144 copie. Con la nomina alla Segreteria dell'Aeronautica Militare di Franck Kendall Jr, fervente difensore dell'F-35, dell'NGAD e di assoluta superiorità tecnologica, questo numero si è ridotto a soli 80 esemplari,...
Leggi l'articoloGli eserciti statunitensi stanno preparando la loro evoluzione verso la guerra con i droni prima del 2030
L'uso dei droni militari non è un argomento recente. Già, durante la seconda guerra mondiale, si tentava di trasformare alcuni caccia e bombardieri, nonché di utilizzare sistemi telecomandati per condurre ricognizioni a corto raggio. Durante la guerra del Vietnam, le forze americane impiegarono frequentemente droni per svolgere alcune rischiose missioni di ricognizione o per portare alla luce le difese antiaeree del Vietnam del Nord. Ma il primo esercito che ha fatto un uso intensivo e coordinato di droni in combattimento è stata l'aviazione israeliana che, nel 1982 durante l'operazione Peace in Galilee, ha impiegato intensivamente i droni per...
Leggi l'articoloIl Rafale più favorito che mai in India contro il Super Hornet
Al fine di modernizzare la propria flotta di caccia a bordo e per armare la nuova portaerei INS Vikrant che entrerà in servizio il 2 settembre, la Marina indiana aveva lanciato una competizione che coinvolgeva inizialmente 57 aerei a bordo. Dopo le prime valutazioni, sono stati selezionati due velivoli per continuare la competizione, l'americano Boeing F/A-18 Super Hornet Block III e il francese Dassault Rafale M. I due caccia hanno preso parte in particolare ad una campagna di test su trampolino di lancio presso la base aerea navale di Goa ad inizio anno, avendo entrambi dimostrato la loro capacità di utilizzare questo tipo di dispositivo per prendere il volo senza catapulta. Boeing moltiplica le comunicazioni con il...
Leggi l'articolo