Se nella sua prima presentazione la nuova legge francese di programmazione militare 2024-2030 poteva apparire scialba e priva di enfasi, essa è stata notevolmente arricchita durante i dibattiti parlamentari, sia per emendamenti degli stessi parlamentari, sia per emendamenti o chiarimenti apportati dal stesso Ministero delle Forze Armate. Sono stati così confermati alcuni programmi chiave, come la portaerei di nuova generazione, mentre la dotazione di bilancio è stata consolidata a 413 miliardi di euro, e il Ministero delle Forze Armate ha aperto la strada ad altre opportunità, come una seconda portaerei o droni da combattimento subacquei. Il Rafale ha anche fatto…
Leggi l'articoloEtichetta: Dassault Aviation Co.
Il Qatari Mirage 2000-5 presto in Indonesia?
Lo scorso novembre, le autorità indonesiane hanno annunciato di aver rilasciato una dotazione di 3,9 miliardi di euro per finanziare l'acquisizione di una seconda tranche di 18 nuovi velivoli Rafale da Dassault Aviation nell'ambito di un impegno complessivo di acquisizione di 42 velivoli, oltre a 12 velivoli del Qatar Mirage 2000 EDA e DDA come soluzione intermedia in attesa dell'arrivo di velivoli più moderni. Da allora l'argomento è rimasto più o meno fermo, almeno sulla scena pubblica, l'amministratore delegato di Dassault Aviation Eric Trappier aveva annunciato qualche settimana fa al Senato di voler ricevere il pagamento della caparra richiesta per attivare la costruzione di …
Leggi l'articoloSottomarino, pattugliamento marittimo: il Canada può diventare un partner privilegiato per la Francia?
Nonostante la loro vicinanza culturale, Francia e Canada hanno collaborato solo molto raramente nel campo degli armamenti. Tradizionalmente, Ottawa tendeva a rivolgersi al suo vicino americano, ma anche alla Gran Bretagna per i suoi programmi di equipaggiamento, mentre in termini di cooperazione internazionale, Parigi ha favorito per diversi decenni i suoi vicini diretti come Germania, Italia, Spagna, Belgio o Regno Unito . È così che l'aeronautica canadese si è rivolta ancora una volta a un aereo americano, in questo caso l'F-35A, per sostituire un altro aereo statunitense, il CF-18 Hornet, nell'ambito della modernizzazione della sua flotta di...
Leggi l'articolo4 argomenti a favore dello sviluppo di un nuovo caccia francese Mirage
Indipendentemente dal fatto che giunga al termine o meno, il programma di velivoli da combattimento di nuova generazione SCAF che riunisce Germania, Spagna e Francia non vedrà la luce prima della fine degli anni 2040, e probabilmente anche all'inizio degli anni 2050, da l'ammissione di Eric Trappier, CEO di Dassault Aviation. Va detto che per il costruttore aeronautico francese, ma anche per il suo omologo tedesco Airbus DS, questa nuova data è tutt'altro che priva di significato. È infatti nel 2050 che si comincerà a prendere in considerazione la sostituzione di una maggioranza dei Rafale e Typhoon, ma anche degli F-35A venduti di recente. Tuttavia, lo SCAF Next Generation Fighter...
Leggi l'articoloTaiwan alla ricerca di opzioni per quanto riguarda il futuro della sua flotta Mirage 2000
Come molte altre forze aeree che utilizzano il dispositivo, come la Grecia o l'India, il Mirage 2000 è un dispositivo particolarmente apprezzato dai piloti taiwanesi, e apprezzato dall'opinione pubblica del Paese. Veloci, altamente manovrabili e dotati di potenti missili aria-aria Magic 2 e MICA, i 48 Mirage 2000-5Ei monoposto e i 12 Mirage 2000-5Di biposto acquisiti nel 1992 e consegnati tra il 1997 e il 1998 hanno da allora contribuì ampiamente a contenere le incursioni dei Su-27, e successivamente dei J-11, J-10 e altri J-16 dell'Esercito Popolare di Liberazione oltre la linea che separa lo stretto...
Leggi l'articoloDrone da combattimento e guerra elettronica, il Rafale F5 sarà pronto per un'elevata intensità operativa e commerciale nel 2035
Lo scorso luglio, quando le discussioni tra Dassault Aviation e Airbus DS erano in fase di stallo sul tema della condivisione industriale attorno al primo pilastro del programma SCAF, Eric Trappier, amministratore delegato del costruttore aeronautico francese, ha intrapreso un'offensiva mediatica per presentare il alternative per la Francia se il programma aereo da combattimento europeo dovesse fallire. La base della risposta di Dassault si è quindi basata sulla progettazione di un importante sviluppo del Rafale, una sorta di Super-Rafale, associato a un drone da combattimento medio del tipo Loyal Wingman derivato dalle conquiste tecnologiche del programma nEUROn. Un mese dopo, in un articolo...
Leggi l'articoloLockheed-Martin sta cercando di far uscire il Rafale dalla competizione colombiana con 2 offerte non richieste
Alla fine del 2022, il presidente colombiano Gustavo Petro ha annunciato pubblicamente che l'offerta di Dassault Aviation basata su 16 aerei Rafale aveva vinto la competizione contro l'F-16 americano e lo svedese Jas-39 Gripen per sostituire il Kfir dell'aeronautica colombiana. Pochi giorni dopo, la firma del contratto da 3 miliardi di dollari è stata annunciata come imminente. Purtroppo il 3 gennaio Bogotà ha annunciato il fallimento della procedura. In effetti, le autorità colombiane non si aspettavano di ordinare i 16 dispositivi in una volta, ma in due lotti, compreso un primo di 3 o 4 dispositivi per poco meno di 700 milioni di dollari,...
Leggi l'articoloIl futuro Rafale F5 standard può evolversi in un Super Rafale?
Pochi giorni fa, il primo Rafale conforme allo standard F4.1 è stato consegnato al Military Air Expertise Center, o CEAM, presso la base aerea 118 di Mont-de-Marsan. Questo nuovo standard doterà il Rafale di nuove capacità attese, come il mirino del casco, nuove modalità aria-aria e aria-terra del suo sistema di ingaggio, fusione dati estesa e un sistema di autoprotezione SPECTRA completamente modernizzato. . Inoltre, il dispositivo sarà in grado di implementare nuove munizioni come il missile aria-aria a corto e medio raggio MICA NG che promette di essere il migliore nella sua categoria come lo era il MICA all'inizio del...
Leggi l'articoloGli Emirati Arabi Uniti Mirage 2000-9 dovrebbero essere rilevati per densificare l'Air and Space Force?
La prossima legge di programmazione militare francese, che coprirà il periodo dal 2024 al 2030, si preannuncia ambiziosa, con uno sforzo di difesa portato a oltre il 2,25% del Pil, e un aumento di quasi il 35% della dotazione di bilancio per gli eserciti. Tuttavia, a parere di molti analisti ed ex alti ufficiali e generali, non consentirà di rimediare ad alcune carenze critiche delle forze armate, in particolare in termini di formato. Questo sarà il caso della flotta di caccia dell'Air and Space Force, che sperimenterà sicuramente un aumento di potenza con la consegna di 80 velivoli Rafale in questo periodo, rafforzando...
Leggi l'articoloF-35A, Su-75, FC-31...: quale caccia sostituirà l'F-16 degli Emirati Arabi Uniti?
Nel settembre 2020, sullo sfondo di uno storico accordo tra Emirati Arabi Uniti e Israele, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l'acquisizione da parte di Abu Dhabi di droni Reaper, ma anche di velivoli da guerra elettronica EA-18G Growler e soprattutto di 50 prossimi- generazione di caccia F-35A, i primi in Medio Oriente. Nonostante la colossale somma di 23 miliardi di dollari rappresentata da questo ordine, il Congresso è stato più che circospetto al riguardo. E nonostante gli sforzi del presidente Trump che, fino all'ultimo giorno del suo mandato, ha cercato di forzare la mano ai parlamentari Usa per avallare l'ordinanza, questa è stata subito sospesa da Joe Biden appena...
Leggi l'articolo