Quali sono i 3 maggiori pericoli legati al centrismo europeo-americano in termini di Difesa?

Per molti anni, molto prima dell'arrivo del presidente Macron all'Eliseo, la posizione difensiva della Francia era sempre stata più indipendente di quella dei suoi vicini nei confronti della protezione americana. Nel 2017, quando le tensioni tra Berlino e Washington erano al culmine, Emmanuel Macron ed Engels Merkel hanno lanciato diverse iniziative industriali e politiche per dare sostanza a un progetto molto ambizioso e piuttosto vecchio, Defence Europe. Tuttavia, quando le relazioni tra Germania e Stati Uniti si sono normalizzate dall'anno successivo, i programmi di cooperazione franco-tedeschi sono gradualmente appassiti, in gran parte da ...

Leggi l'articolo

L'Europa può porre fine alla guerra in Ucraina?

La scorsa settimana un'analisi pubblicata dal think tank Rand Corporation ha studiato i rischi legati all'allungamento della durata del conflitto ucraino, nonché le soluzioni che potrebbero essere avanzate da Washington per contenerli. Come la maggior parte degli studi pubblicati dalla Rand, anche questo era molto rilevante, documentato e oggettivo, nella diagnosi come nelle soluzioni consigliate. Tuttavia, questo è partito da un postulato di base che richiede una certa prudenza per quanto riguarda l'applicabilità dei risultati presentati: questo studio, infatti, ha studiato il conflitto in Ucraina solo dal punto di vista dell'azione di Washington e dei suoi...

Leggi l'articolo

Il Senato degli Stati Uniti si opporrà alla vendita di F-16 alla Turchia fino a quando Svezia e Finlandia non aderiranno alla NATO

Dopo l'annuncio congiunto di Stoccolma ed Helsinki di una candidatura dei due Paesi alla Nato in una procedura che si dichiara urgente a causa della guerra in Ucraina, Ankara e il suo presidente RT Erdogan hanno più volte argomentato il proprio diritto di veto con il pretesto che il due paesi, e la Svezia in particolare, accoglierebbero i "terroristi" del Partito dei Lavoratori del Kurdistan e del movimento gulenista responsabili, secondo le autorità turche, del tentativo di golpe del 2016. Nonostante i tentativi di negoziato tra le 3 capitali, è stato subito chiaro che le richieste avanzate da Ankara erano inaccettabili...

Leggi l'articolo

Per il think tank RAND, lo stallo del conflitto in Ucraina minaccerebbe direttamente gli interessi statunitensi

Creata nel 1948 dal costruttore aeronautico americano Douglas, la Rand Corporation è oggi uno dei think tank più influenti negli Stati Uniti, in particolare per quanto riguarda gli affari militari e internazionali, soprattutto perché a differenza di altri grandi think tank americani, non è politicamente affiliato. Le sue analisi, infatti, sono il più delle volte valutate con grande attenzione sia dai decisori politici americani che dal Pentagono. Dall'inizio della crisi ucraina, il Rand ha prodotto un gran numero di analisi, spesso molto rilevanti, a un ritmo sostenuto. L'ultima analisi pubblicata il 27 gennaio merita un'attenzione particolare. Nel…

Leggi l'articolo

Il presidente Erdogan alza la posta in gioco per l'adesione della Svezia alla NATO

Pochi giorni fa, il presidente Joe Biden ha annunciato pubblicamente di aspettarsi che il Congresso degli Stati Uniti accetti l'acquisizione di 40 nuovi caccia F-16V Viper, oltre a 80 kit di modernizzazione per consentire all'aeronautica militare turca di trasportare una parte dei suoi caccia F-16V. 83 C/D a questo nuovo standard, che è significativamente più efficiente, in particolare grazie al radar AESA AN/APG-XNUMX. Per la Casa Bianca si trattava di ottenere dal presidente Erdogan che ritirasse il suo veto sull'adesione di Svezia e Finlandia alla Nato, a seguito della richiesta fatta da questi Paesi dopo l'aggressione russa contro l'Ucraina. Noi avremmo…

Leggi l'articolo

In che modo le 5 minacce strategiche a bassa letalità sconvolgeranno l'equilibrio militare globale?

Il concetto di attacco strategico emerse durante la seconda guerra mondiale, prima attraverso il blitz tedesco contro le città britanniche che ebbe luogo tra la fine della stessa battaglia d'Inghilterra, nel settembre 1940, e il maggio 1941 quando la Luftwaffe fu reindirizzata in Oriente in previsione del Piano Barbarossa. Si trattava, per gli strateghi tedeschi e in particolare per Herman Goehring comandante della Luftwaffe, di distruggere la volontà di resistenza degli stessi inglesi, colpendo non solo obiettivi militari come le basi e le fabbriche, ma anche le grandi città di i paesi, come Londra, ma anche Coventry, Plymouth, Birmingham e Liverpool.…

Leggi l'articolo

Ancora una volta, il presidente RT Erdogan si oppone all'adesione alla NATO di Svezia e Finlandia

Non sorprende che il presidente turco RT Erdogan abbia annunciato venerdì scorso che si sarebbe opposto all'adesione di Svezia e Finlandia alla NATO, nonostante i recenti sforzi di Stoccolma ed Helsinki per soddisfare i requisiti delle autorità turche. Come in precedenza, il Capo dello Stato spiega la sua decisione, che si rivela un ostacolo all'adesione dei due Paesi scandinavi all'Alleanza atlantica in quanto richiede l'unanimità dei voti, dalle politiche seguite dai due Paesi in materia di asilo. , e in particolare per quanto riguarda alcuni membri del Partito dei lavoratori turco o designati come tali da Ankara, ma anche per quanto riguarda...

Leggi l'articolo

Dopo Londra e Berlino, Tokyo e Roma temporeggiano le loro ambizioni di budget per la difesa

Durante i primi mesi successivi all'inizio dell'offensiva russa in Ucraina, molti paesi, in Europa e altrove, hanno annunciato significativi aumenti del loro sforzo di difesa, per far fronte alla riorganizzazione della minaccia e della geopolitica mondiale. Così, il 27 febbraio, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato al Bundestag l'attuazione di una dotazione di 100 miliardi di euro per finanziare gli archivi di attrezzature critiche della Bundeswehr, nonché il rapido aumento della difesa tedesca per raggiungere, e persino superare, il 2% di PIL. Di conseguenza, molti altri paesi, finora riluttanti a...

Leggi l'articolo

Le sanzioni alla Turchia sono state ritirate dalla nuova legge sul bilancio della difesa degli Stati Uniti del 2023

Dal 2020, in seguito alla consegna dei sistemi S-400 alla Russia, il Congresso degli Stati Uniti ha sistematicamente inserito nelle leggi che regolano la spesa annuale per la difesa degli Stati Uniti, il divieto all'esecutivo di revocare le sanzioni tecnologiche imposte ad Ankara. Si trattava poi di limitare la capacità di eludere il veto posto dal Congresso dall'amministrazione Trump, piuttosto restia in questo campo, e piuttosto incline a una maggiore flessibilità nei confronti della Turchia e del suo presidente RT Erdogan. Lo stesso provvedimento è stato recepito nel National Defence Authorization Act 2022, quando anche la nuova amministrazione di Joe Biden ha voluto la revoca parziale...

Leggi l'articolo

Dovremmo ispirarci alla dottrina sudcoreana dei “3 assi” per contenere la minaccia nucleare russa in Europa?

In termini di deterrenza, la dottrina classica adottata dall'inizio della Guerra Fredda si basa sull'equilibrio tra attacco nucleare e capacità di risposta di entrambe le parti. Al di là del teatro europeo e del confronto tra Patto di Varsavia e NATO durante la seconda metà del XNUMX° secolo, questo è stato applicato anche altrove sul pianeta, come nella situazione di stallo tra India e Pakistan, o nel controllo di Cina e Nord. Minaccia nucleare coreana da parte degli Stati Uniti. Il principale potenziale bersaglio dei missili nordcoreani, la Corea del Sud, dal canto suo, non è equipaggiato con armi...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE