Boeing annuncia la chiusura della linea di assemblaggio F/A-18 E/F Super Hornet nel 2025

Nel 2013 la US Navy ha annunciato, nell'ambito della preparazione del budget 2014, che non intendeva più ordinare nuovi caccia F/A-18 E/F Super Hornet, l'evoluzione dell'F/A-18 Hornet sviluppato nel primi anni '90 per sostituire l'F-14 Tomcat, ma anche il bombardiere A-6 Intruder e l'aereo da guerra elettronica EA-6 Growler. Tuttavia, come spesso accade negli Stati Uniti, considerazioni politiche ed economiche locali hanno portato il Congresso a mantenere la linea di produzione Boeing a Saint Louis sotto pressione per più di un decennio, ordinando tra i 12 e i 20 velivoli aggiuntivi ogni anno contro il parere della US Navy si. Purtroppo questa tregua non ha permesso...

Leggi l'articolo

Il Rafale M è preferito dalla Marina indiana rispetto al Super Hornet

Mentre Dassault Aviation e Team Rafale hanno vissuto due anni di boom nel 2021 e nel 2022 in termini di esportazioni, con la vendita di quasi 180 nuovi velivoli Rafale a Grecia, Egitto, Emirati Arabi Uniti e Indonesia, molti altri negoziati sono regolarmente menzionati come progressivi vicino a una conclusione, con ad esempio la Serbia e l'Iraq. Ma il più grande potenziale di esportazione per i velivoli francesi nei mesi e negli anni a venire spetta all'India, con la competizione MMRCA 2 per 57 o 114 velivoli per l'Indian Air Force, nonché la competizione tra per quasi 2 anni la versione navale del dispositivo,…

Leggi l'articolo

Gli Stati Uniti hanno sparato al piede del Super Hornet in India contro il Rafale?

Sebbene le autorità indiane non abbiano ancora annunciato il loro arbitrato relativo all'acquisizione di 26 caccia navali per armare la nuova portaerei INS Vikrant entrata in servizio all'inizio di settembre, una decisione americana potrebbe benissimo ostacolare l'offerta di Boeing con il F/A-18 E/F Super Hornet per questa competizione, che ha dato libero sfogo al francese Rafale M. All'inizio di settembre, infatti, le autorità americane hanno espresso parere favorevole per consentire al Pakistan di ammodernare parte della sua flotta di F-16, provocando la rabbia, oltre che una certa incomprensione, dei funzionari indiani. L'autorizzazione all'esportazione degli Stati Uniti copre vari sviluppi software, parti...

Leggi l'articolo

Il Rafale più favorito che mai in India contro il Super Hornet

Al fine di modernizzare la propria flotta di caccia a bordo e per armare la nuova portaerei INS Vikrant che entrerà in servizio il 2 settembre, la Marina indiana aveva lanciato una competizione che coinvolgeva inizialmente 57 aerei a bordo. Dopo le prime valutazioni, sono stati selezionati due velivoli per continuare la competizione, l'americano Boeing F/A-18 Super Hornet Block III e il francese Dassault Rafale M. I due caccia hanno preso parte in particolare ad una campagna di test su trampolino di lancio presso la base aerea navale di Goa ad inizio anno, avendo entrambi dimostrato la loro capacità di utilizzare questo tipo di dispositivo per prendere il volo senza catapulta. Boeing moltiplica le comunicazioni con il...

Leggi l'articolo

Boeing fa di tutto per cercare di salvare il contratto dei Super Hornets tedeschi

Come sappiamo, dopo i fallimenti in Svizzera, Finlandia e Canada, tre paesi che oggi utilizzano l'F/A-18 Hornet, il contratto tedesco che copre 30 F/A 18 E/F Super Hornet e 15 E/A-18G da guerra aerea Growler per sostituire il Tornado dedicato alla missione nucleare NATO e il Tornado ECR di guerra elettronica, ha assunto una dimensione più che strategica per Boeing, per la quale la sostenibilità della catena di assemblaggio del dispositivo per 3 anni. Tuttavia, questo contratto è ora minacciato da diversi fattori, in particolare la fermezza del Pentagono nel non qualificare la nuova bomba...

Leggi l'articolo

I 5 assetti del Rafale contro il Super Hornet per l'aviazione navale indiana

Il Rafale M1, il primo velivolo del programma dell'aviazione navale francese, è oggi al centro dell'attenzione di Dassault Aviation e dell'intero Team Rafale. Si tratta infatti di questo velivolo che è stato inviato il 6 gennaio alla base aerea navale indiana di Goa per dimostrare la sua capacità di essere operato da una piattaforma del tipo Ski-Jump, e non da una portaerei dotata di catapulte. Questi test, il primo dei quali si è svolto questa mattina e si è svolto nominalmente, dureranno fino all'inizio di febbraio e consentiranno di validare non solo la capacità di...

Leggi l'articolo

Il Rafale M in una buona posizione per equipaggiare la Marina indiana

Dal 6 gennaio 2022 un Rafale M della Marina francese effettuerà i test di qualificazione all'utilizzo di uno Ski Jump, nell'ambito della competizione contro l'F/A 18 E/F Super Hornet per equipaggiare le portaerei della Marina indiana. A queste prove, che si svolgeranno all'interno della base aerea navale di Goa dove si trova la piattaforma Ski Jump dove è stato testato l'indiano Tejas, seguiranno, a febbraio, prove analoghe riguardanti l'americano Super Hornet, anche se aveva già dimostrato la sua capacità di aspirare l'aria da questo tipo di installazione...

Leggi l'articolo

F / A-18 E / F Super Hornet si allontana dalla Germania

Quando nel marzo 2020 Berlino ha annunciato l'intenzione di acquisire 45 aerei da combattimento F/A 18 E/F Super Hornet e EA-18G Growler insieme a 90 nuovi Eurofighter Typhoon per sostituire, tra le altre cose, il Tornado da guerra elettronica e quelli dedicati al nucleare della NATO condividendo le missioni, le autorità tedesche sapevano che si stava correndo un rischio significativo, in particolare per coloro che, dopo di loro, dovranno attuare questo programma di acquisizione. Infatti, i Boeing Super Hornet, non più dell'Eurofighter Typhoon, erano poi progettati per poter ricevere la nuova bomba nucleare gravitazionale utilizzata dalla NATO in questo specifico contesto, il B-61-Mod12. In modo da…

Leggi l'articolo

Dassault testerà il Rafale sul salto con gli sci per convincere la Marina indiana

Dassault Aviation e Boeing sono in competizione in India da diversi anni come parte di un contratto per la fornitura delle forze aeree navali indiane con 57 caccia basati su portaerei in grado di equipaggiare contemporaneamente le portaerei della Marina indiana equipaggiate con il salto in cielo e la sua futura portaerei che sarà dotato di catapulte. In questo caso il gruppo francese gode di diversi vantaggi, legati principalmente all'ordine di 36 Rafale piazzato nel 2017 da Narendra Modi, e che prevedeva, tra l'altro, la realizzazione di una piattaforma di manutenzione in grado di mantenere una flotta di oltre 150 aerei da combattimento. Ma c'è un settore in cui...

Leggi l'articolo

Il nuovo aereo da caccia finlandese verrà scelto dopo un wargame

Sta per concludersi la competizione HX finalizzata alla sostituzione degli F/A 18 Hornet dell'Aeronautica Militare Finlandese, mentre tutte le proposte dei 5 costruttori coinvolti, Boeing con l'F/A 18 E/F Super Hornet, Dassault con la Rafale, Eurofighter con il Typhoon, Lockheed-Martin con l'F35 e Saab con il Gripen E/F, sono stati consegnati questa settimana alle autorità del Paese. La scelta del dispositivo per questo contratto da quasi 10 miliardi di euro sarà fatta su considerazioni di prezzo, certo, ma anche sulla sicurezza degli approvvigionamenti e sulla cooperazione industriale. Soprattutto Helsinki intende integrare i risultati delle valutazioni tattiche dei 5 dispositivi...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE