FA-50, ATR-72MP, UH-60, Anca ..: l'aeronautica malese si modernizza al salone LIMA

Come la maggior parte dei paesi del teatro del Pacifico, la Malesia, un paese di 33 milioni di abitanti e 330.000 km, non aveva, fino a poco tempo fa, equipaggiato le proprie forze aeree come una priorità. Dopo il ritiro dei MIG-29 e degli F-5 in servizio per diversi decenni, l'aeronautica malese può contare oggi solo su una piccola flotta composta da 8 F/A-18 D Hornet acquisiti nel 2008, e da 18 Su- 30MKM negoziato da Mosca qualche anno prima. Se questi dispositivi sono ancora relativamente moderni ed efficienti, era comunque fondamentale, per Kuala Lumpur, rafforzare il format, e…

Leggi l'articolo

La Polonia è il cavallo di Troia dell'industria della difesa sudcoreana in Europa?

Dopo aver cercato di sedurre diversi paesi europei e gli Stati Uniti per sviluppare l'industria della difesa polacca senza molto successo, Varsavia si è trasformata, nel settembre 2020, in uno dei paesi emergenti più dinamici di Basi tecnologiche industriali di difesa (BITD) in ultimi anni, Corea del Sud. Inizialmente spettava al Ministero della Difesa polacco trovare un'alternativa meno costosa e suscettibile di essere consegnata più rapidamente rispetto ai 250 carri armati M1A2 Abrams ordinati pochi mesi prima per sostituire altrettanti carri armati T-72 ereditati dall'era sovietica. inviato in Ucraina. In questa zona, il carro armato K2 Black Panther...

Leggi l'articolo

La Corea del Sud è una minaccia per l'industria europea della difesa?

Negli ultimi anni, un nuovo attore è apparso sulla scena internazionale delle esportazioni di armi. Mentre la Corea del Sud ha esportato meno di 1 miliardo di dollari in attrezzature all'inizio degli anni 2010, nel 2021 ha registrato più di 10 miliardi di dollari di ordini e il 2022 sembra ancora più promettente, in particolare con una serie di importanti contratti con la Polonia, ma anche altri successi in Asia, Africa, Medio Oriente ed Europa. Il fatto è che oggi l'industria della difesa sudcoreana è diventata un partner forte, sia nella sfera occidentale, anche contro gli Stati Uniti e gli europei, sia...

Leggi l'articolo

Airbus DS offre alla Corea del Sud una collaborazione per esportare il suo nuovo aereo da combattimento

A metà settembre, Varsavia ha ordinato 48 caccia leggeri FA-50 dalla Corea del Sud per 3 miliardi di dollari. Il dispositivo, derivato dal velivolo da addestramento e attacco T-50 Golden Eagle, sostituirà i Mig-29 ancora in servizio presso l'Aeronautica Militare polacca, e supporterà gli F-16 già in servizio, nonché gli F-35A ordinati in 2019. Secondo Varsavia, che si è anche avvicinata a Seoul con l'ordine di carri armati K2, cannoni semoventi K9 e lanciarazzi multipli K239 in uno sforzo senza precedenti per modernizzare ed espandere le sue capacità militari, questo ordine è stato ampiamente influenzato dai prezzi interessanti e…

Leggi l'articolo

La Polonia ordina 48 caccia leggeri FA-50 dalla Corea del Sud

Lo scorso luglio, Varsavia ha annunciato un accordo globale con Seoul per una vasta partnership in attrezzature di difesa, inclusi 180 carri medi K2 Black Panther e 670 cannoni semoventi K9 Thunder, oltre a un ambizioso programma di cooperazione industriale e trasferimento tecnologico. Oltre all'armatura, le autorità polacche avevano anche annunciato di essere in trattativa con le loro controparti sudcoreane per acquisire 48 caccia leggeri FA-50 Golden Eagle, un aereo da combattimento monomotore biposto derivato dal velivolo da addestramento e attacco TA- 50. Ovviamente, le trattative si sono svolte a tamburi volanti, poiché appena due mesi dopo Varsavia formalizzò questo ordine per...

Leggi l'articolo

Polonia e Corea del Sud uniscono le forze a lungo termine per un'ambiziosa cooperazione nel settore della difesa industriale

1000 carri armati pesanti, 672 cannoni semoventi, almeno 50 aerei da combattimento e diverse centinaia di lanciarazzi multipli... Sono le cifre straordinarie che circondano la partnership di difesa che Polonia e Corea del Sud stanno per firmare, per fare della Corea del Sud uno dei paesi del mondo leader nel mercato dei veicoli blindati e la Polonia il pilastro europeo della produzione di questo tipo di veicoli negli anni a venire. Infatti, al di là dello spettacolare rafforzamento delle capacità degli eserciti polacchi, che allineeranno alla fine del decennio 1500 moderni carri armati, altrettanti veicoli da combattimento di fanteria, 1200...

Leggi l'articolo

La Polonia ordinerà 180 carri armati K2, 670 cannoni K9 e 48 caccia FA-50 dalla Corea del Sud

Dall'inizio dell'attacco russo in Ucraina, Germania, Gran Bretagna e Francia sono in competizione tra loro in termini di dichiarazioni e progetti per dotarsi della più grande forza armata convenzionale europea, del miglior esercito o del miglior marine. Ma in effetti, nel febbraio 2022, la più grande forza di terra convenzionale in Europa non era né francese, né britannica o tedesca, ma polacca. In effetti, Varsavia stava allora schierando 750 carri armati da combattimento Leopard 2A4, PT-91 e T-72, oltre a 1500 veicoli da combattimento di fanteria BWP-1 e KTO Rosomak, quasi 500 cannoni semoventi Krab, Dana, Godzik e Rak, nonché come vicino...

Leggi l'articolo

L'Argentina è interessata al Kfir israeliano e al JF-17 sino-pakistano per modernizzare le sue forze aeree

Prima della guerra delle Falkland, nel 1983, l'aeronautica argentina schierò quasi un centinaio di moderni caccia Dassault Mirage IIIEA, IAI Dagger (copia senza licenza del Mirage V) e A-4B/C/P Skyhawk, mentre le forze aeree navali avevano circa venti aerei A-4Q Skyhawk e 6 Dassault Super-Etendard, che la rendono una delle forze aeree più potenti e meglio equipaggiate del Sud America. Se la Guerra delle Falkland ha avuto un forte impatto su questi numeri, con la perdita di 22 Skyhawks, 11 Daggers e 2 Mirage III, sono state soprattutto le sanzioni occidentali e le conseguenze di ripetute crisi economiche...

Leggi l'articolo

Il nuovo Boramae KF-21 della Corea del Sud è un combattente congiunto di successo?

Solo dodici anni dopo aver effettuato la prima analisi del rischio, e meno di due anni dopo aver iniziato il suo assemblaggio, il primo prototipo del programma di velivolo da combattimento sudcoreano KF-21, precedentemente designato programma KFX e battezzato ufficialmente Bomamae (falco) durante questo cerimonia, è stata presentata ufficialmente venerdì a Seoul davanti a una delegazione di oltre 250 funzionari sudcoreani e stranieri. Va detto che tutto in questo programma è eccezionale, almeno finora. Mentre solo 30 anni fa, l'industria aeronautica sudcoreana era ancora appena agli inizi, è riuscita a svilupparsi in poco più di...

Leggi l'articolo

La Corea del Sud svilupperà il proprio trasporto marittimo e velivoli di pattuglia

Secondo l'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap, citando il vicepresidente esecutivo di KAI, il produttore di aeromobili sudcoreano ha ottenuto da DAPA, l'agenzia di sviluppo del programma di armamento del Paese, il via libera per sviluppare un programma di velivoli da trasporto medio in sostituzione della maggior parte dei C-130 e C-235 in servizio con le forze aeree e navali del Paese, per missioni di trasporto, ma anche per pattugliamento marittimo. Il calendario, la dotazione di budget e le prestazioni del dispositivo in questione non sono stati ancora comunicati, ma KAI ha annunciato lo scorso anno che un progetto del genere richiederebbe 7 anni di lavoro e 2,7 miliardi di dollari per...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE