Il sistema di artiglieria mobile HIMARS trasporterà 1000 km nei prossimi anni

Insieme al CAESAR, al TB2 e al Javelin, il sistema di artiglieria mobile HIMARS è stato una delle grandi rivelazioni operative del primo anno di guerra in Ucraina. Armato con 6 razzi M30 o M31 con una portata da 15 a 90 km, questo sistema montato su un camion 6×6 è sia molto mobile grazie ai suoi 290 CV per una massa di sole 16 tonnellate, sia molto efficace contro le retrovie nemiche , grazie alla sua grande precisione e al potere distruttivo della testata dei razzi. L'HIMARS può anche implementare le munizioni Ground Launch Small Diameter Bomb, ...

Leggi l'articolo

I giocatori e l'intelligenza artificiale possono migliorare l'efficacia delle simulazioni militari?

Le simulazioni militari di tipo wargame sono sempre state uno strumento prezioso per il personale, ma dal ritorno delle tensioni internazionali la loro importanza è aumentata notevolmente a causa degli sviluppi geopolitici in Europa, Asia e Medio Oriente. Mentre negli anni '1990 era accettato che nessuna potenza militare potesse sperare di opporsi militarmente all'Occidente, l'ascesa al potere delle forze armate cinesi, russe, iraniane e persino nordcoreane costrinse gli stati maggiori ad affidarsi a simulazioni sempre più numerose e puntuali per pianificare le loro aumentare il proprio potere e organizzare le proprie forze e risorse. La NATO organizza frequentemente sessioni di simulazione...

Leggi l'articolo

Gli Stati Uniti potrebbero consegnare i carri armati M1 Abrams all'Ucraina molto più velocemente del previsto

Il 24 gennaio, Washington ha annunciato la spedizione di 30-50 carri armati pesanti M1 Abrams in Ucraina, soprattutto per sbloccare la situazione in Europa sui Leopard 2 tedeschi, Berlino rifiutando di impegnarsi nella consegna o di autorizzare la consegna dei suoi carri armati senza che gli Stati Uniti avessero precedentemente fatto lo stesso annuncio. Tuttavia, è stato rapidamente annunciato che i 31 carri armati che sarebbero stati consegnati all'Ucraina non sarebbero stati prelevati dalle scorte dell'esercito americano, come nel caso dei Leopard 2 tedeschi, portoghesi, finlandesi o polacchi, ma sarebbero stati oggetto di una produzione speciale, in particolare per eliminare alcuni componenti ritenuti critici se vengono…

Leggi l'articolo

Il sistema di uccisione dura di Iron Fist protegge gli American Bradley solo il 70% delle volte

Entrati in servizio nei primi anni 2010 per proteggere i carri armati Merkava e i veicoli da combattimento di fanteria Namer delle forze armate israeliane, i sistemi di protezione attiva hard-Kill Trophy e Iron Fist degli israeliani Raphael ed Elbit, si sono dimostrati molto efficaci durante gli interventi armati nei territori palestinesi occupati, intercettando decine di razzi anticarro RPG ma anche Konkurs e Kornet lanciati dagli Hezbollah iraniani. Il fatto è che nessun carro armato israeliano è stato perso durante le operazioni militari dei primi anni 2010, a causa del lancio di munizioni anticarro. Questa efficienza non è sfuggita...

Leggi l'articolo

Il programma di energia a microonde Leonidas dell'esercito americano raggiunge un nuovo traguardo

I droni suicidi a lungo raggio come le munizioni per roditori sono stati senza dubbio una delle rivelazioni militari tecnologiche più significative degli ultimi anni. Facili ed economici da produrre, con un'elevata capacità distruttiva, una portata che può superare i 2000 km e una precisione quasi metrica, questi droni rappresentano un'arma con capacità strategica una volta prodotti in grandi quantità, anche per un Paese che non dispone di risorse molto significative . E se il termine "Game Changer" è spesso abusato e usato erroneamente in termini di sistemi d'arma, si applica senza dubbio a questi nuovi droni leggeri, come lo è oggi...

Leggi l'articolo

Di fronte alla Cina, le scorte di munizioni di precisione statunitensi durerebbero solo una settimana

Una settimana ! Questo è il tempo necessario alla US Navy e all'US Air Force per esaurire le sue scorte di munizioni di precisione a lungo raggio in caso di conflitto tra Stati Uniti e Cina intorno all'isola di Taiwan. . Questa è in sostanza l'osservazione dell'ultimo rapporto del think tank americano Center for Strategic and International Studies, o CSIS, che sottolinea anche l'impossibilità per l'industria americana oggi organizzata di soddisfare le esigenze di una guerra ad alta intensità contro un grande potere, se il conflitto dovesse durare, come avviene in Ucraina contro la Russia. E di…

Leggi l'articolo

L'esercito americano vuole intensificare la sua difesa antiaerea multistrato

In termini di difesa contraerea, i mezzi impiegati variano notevolmente a seconda delle risorse ma anche delle dottrine degli eserciti. Tuttavia, due grandi dottrine si sono confrontate dalla comparsa dei missili antiaerei a metà degli anni 50. La dottrina sovietica, applicata oggi dalla Russia ma anche dalla Cina, si basa su una difesa a più livelli a 5 livelli, con anti- capacità balistica ad altissima quota, rappresentata dall'S-300 PMU2 e dal nuovo S-500 a venire, capacità antiaerea a lungo raggio e capacità antibalistica a bassa quota (inf 50 km) rappresentata dall'S-400 , una difesa di media altitudine e di medio raggio attribuita ai sistemi...

Leggi l'articolo

L'esercito americano avrà una prima capacità ipersonica dalla fine del 2023

L'entrata in servizio nel 2018 del missile ipersonico aviotrasportato russo Kinzhal ha avuto l'effetto di una doccia fredda attraverso l'Atlantico, mentre il Pentagono era abituato a posizionarsi al vertice della piramide tecnologica della difesa dalla fine degli anni '80. La Russia, un paese percepito come sconfitto nella Guerra Fredda, con un PIL appena superiore a quello della Spagna, non solo si stava dotando di una tecnologia che gli eserciti statunitensi non avevano, ma che non avevano. proteggere loro stessi. La reazione di orgoglio di Washington e del Pentagono è stata dell'ordine dell'affronto improvviso, fin dal 2019, nientemeno che...

Leggi l'articolo

L'esercito degli Stati Uniti è preoccupato per la resistenza dei suoi nuovi cannoni di artiglieria a lungo raggio

Tra le lezioni apprese dal conflitto in Ucraina, il ruolo centrale dell'artiglieria nei conflitti ad alta intensità è senza dubbio il più importante, mentre le capacità dell'artiglieria pesante erano state trascurate negli ultimi 30 anni, al punto da essere ridotte al minimo indispensabile in molti eserciti occidentali, compreso l'esercito francese e persino l'esercito americano. Se il numero di "tubi" per soldato è stato così diviso per 3 dal 1990 in Occidente, le prestazioni dei sistemi di artiglieria occidentali hanno, da parte loro, conosciuto progressi strabilianti, sia in termini di precisione che di portata o mobilità. L'arrivo dei sistemi moderni...

Leggi l'articolo

L'esercito americano sceglie il Bell V-280 Valor con convertiplano per sostituire i suoi Black Hawk

Aumentare la capacità di trasporto tattico del 50%, andando due volte più veloce e due volte più lontano di un elicottero UH-60 Black-Hawk, questa è la specifica più che ambiziosa del programma Futur Long Range Assault Aircraft, o FLRAA, uno dei i pilastri del programma Futur Vertical Lift volto a sostituire, dalla seconda metà del decennio in corso, ben 4000 ali rotanti in servizio all'interno dell'Esercito degli Stati Uniti, che vanno dal ricognitore OH-58 Kiowa (ritirato dal servizio nel 2014) al l'elicottero pesante CH-47 Chinook, attraverso l'elicottero d'attacco AH-64 Apache e l'elicottero da manovra UH-60 Black...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE