Dopo l'A-10, la US Air Force vuole ritirare dal servizio i suoi F-15C entro il 2030

La preparazione del budget annuale delle forze armate americane è un periodo ricchissimo di insegnamenti, consentendo in particolare alle 3 forze del Paese, l'esecutivo da un lato, il Congresso dall'altro, ma anche le stesse forze armate, per esprimere pubblicamente la propria visione e le aspettative per il prossimo anno e oltre, in termini di investimenti ma anche di formato e strategia. Se durante gli anni '90, 2000 e 2010 le considerazioni di tutti erano soprattutto tecnologiche o economiche, dall'inizio del decennio hanno assunto un carattere nuovo, molto applicato, mentre le tensioni con Russia, Cina e anche Iran o Corea...

Leggi l'articolo

Di fronte al potenziale arrivo di Su-35 e S-400 in Iran, Israele formalizza un ordine per 25 F-15EX da Boeing

Le tensioni tra Gerusalemme e Teheran sono, oggi, al centro dell'instabilità strutturale del teatro mediorientale. Questi sono in particolare il risultato dei ricorrenti scontri tra le forze armate israeliane e gli sciiti Hezbollah in Libano, così come quelli con le milizie iraniane in Siria. Negli ultimi anni, tuttavia, queste tensioni hanno conosciuto un inasprimento molto evidente, attorno ai programmi di missili balistici, missili da crociera e droni a lungo raggio sviluppati dall'industria della difesa iraniana, conferendo ai suoi eserciti efficaci capacità di attacco contro il territorio israeliano e in particolare le sue aree critiche infrastrutture. Soprattutto, i progressi compiuti dal programma nucleare iraniano sono ora...

Leggi l'articolo

Jakarta libera 3,9 miliardi di dollari per un nuovo lotto di Rafale e Mirage 2000 di seconda mano

Ovviamente, le autorità indonesiane sembrano convinte dagli aerei da combattimento francesi! Infatti, dopo aver firmato, nel febbraio 2022, una lettera di intenti per ordinare 42 velivoli Rafale da Dassault Aviation, e aver poi pagato, nel mese di settembre, la prima rata per 6 di questi velivoli, Jakarta ha appena ottenuto dal Ministero delle Finanze una linea di credito di 3,9 miliardi di dollari per acquisire un secondo lotto di Rafale, tra 12 e 18 velivoli, nonché i 12 Qatari Mirage 2000 EDA e DDA come soluzione intermedia in attesa dell'arrivo di velivoli più moderni. Questa è, ovviamente, un'ottima notizia per l'industria aeronautica e...

Leggi l'articolo

Il capo della US Air National Guard chiede di acquisire più F-15EX

Dopo il cambio di amministrazione a Washington, il caccia pesante Boeing F-15EX non è alla festa. Mentre inizialmente si trattava dell'US Air Force di ordinare fino a 240 esemplari di questo caccia da superiorità aerea, certamente un'evoluzione dell'F-15 progettato nei primi anni '70, ma dotato di tutte le nuove tecnologie per renderlo un formidabile perfettamente moderno aerei da combattimento, il numero fu inizialmente ridotto a 144 copie. Con la nomina alla Segreteria dell'Aeronautica Militare di Franck Kendall Jr, fervente difensore dell'F-35, dell'NGAD e di assoluta superiorità tecnologica, questo numero si è ridotto a soli 80 esemplari,...

Leggi l'articolo

Di fronte a Cina e Russia, Tokyo vuole acquisire mille missili a lungo raggio

Di tutte le trasformazioni in atto della geopolitica globale, il rafforzamento senza precedenti delle capacità militari delle maggiori potenze asiatiche è senza dubbio quello che avrà la maggiore influenza a lungo termine sugli equilibri globali. Oltre alla Cina che, in pochi decenni, è arrivata a tangere la potenza militare americana al punto che quest'ultima deve ora intensificare gli sforzi per resistervi, l'ascesa al potere dei draghi asiatici, Taiwan, Singapore, Giappone e Sud La Corea, sconvolgerà profondamente l'equilibrio di potere militare e politico ben al di là del solo teatro indo-pacifico. Pertanto, Seoul intende portare i suoi sforzi a...

Leggi l'articolo

Per affrontare la sfida cinese, l'aeronautica americana vuole scommettere massicciamente sui droni da combattimento

Durante la Guerra Fredda, gli eserciti della NATO, in particolare gli eserciti americani, si impegnarono a contenere la superiorità numerica terrestre delle forze sovietiche e del Patto di Varsavia, dotandosi di una potenza aerea senza pari, in grado di conquistare la superiorità aerea sul campo di battaglia, e per compensare le carenze delle forze di terra occidentali. È così che l'F-4 Phantom II, l'F-15 Eagle, l'F-16 Fighting Falcon e altri A-10 Warthog si sono evoluti insieme agli europei Tornado, Jaguar, Harrier e Mirage per prendere il sopravvento sul Mig-21, Mig- 23, Mig-25 e il Su-22 sovietico, grazie alla loro tecnologia ma anche al loro numero,...

Leggi l'articolo

Il Giappone vuole raddoppiare il suo sforzo di Difesa e trasformare la sua dottrina difensiva

Come la maggior parte dei paesi della cintura dell'Oceano Pacifico asiatico, il Giappone ha aumentato significativamente il suo sforzo di difesa negli ultimi anni, con un aumento del 2,6% per il 2022 e un budget che, per la prima volta, ha superato i 50 miliardi di dollari. Tuttavia, per il Partito Liberal Democratico attualmente al potere, il conto non c'è, in particolare tenendo conto delle lezioni legate alla guerra in Ucraina. E quest'ultimo a proporre, in un documento inviato al governo nipponico, una proposta per aumentare il budget della difesa nipponica al 2% del PIL del Paese, a fronte di solo...

Leggi l'articolo

Il Giappone aggiornerà 68 dei suoi F-15J per 5,6 miliardi di dollari

Le trattative sono state lunghe e difficili, ma sono andate a buon fine, visto che Tokyo ha appena annunciato la firma di un contratto del valore di 646,5 Tr de Yen, ovvero 5,6 miliardi di euro, per modernizzare 68 dei circa 200 F-15J ancora in servizio con la Forza di autodifesa aerea giapponese. Non è stato ancora deciso il destino dei 36 F-15DJ a due posti potenzialmente modernizzabili rimasti, mentre circa un centinaio dei più vecchi F-15 saranno ritirati dal servizio con l'arrivo degli F-35A ordinati da Tokyo due anni fa. . Entro il 2035, il Giappone avrà quindi una forte forza aerea da 300 a 350 aerei moderni,...

Leggi l'articolo

L'Indonesia ha autorizzato l'acquisizione di 36 Boeing F-15EX statunitensi

In termini di esportazione di equipaggiamento militare, gli Stati Uniti favoriscono l'uso di Foreign Military Sales, o FMS, un organismo che consente ai clienti dell'industria delle armi statunitense di beneficiare dei prezzi e delle strutture contrattuali degli eserciti americani, piuttosto che dover negoziare tutto di questi aspetti per ogni contratto. Come nella maggior parte dei paesi, anche le esportazioni di armi sono condizionate dall'autorizzazione del governo del Dipartimento di Stato e del Congresso, il più delle volte passando anche attraverso l'FMS. È in questo quadro che l'Indonesia è stata appena autorizzata ad acquisire fino a 36 caccia pesanti Boeing F-15EX, nonché un set completo di parti,...

Leggi l'articolo

L'aeronautica americana testa una nuova bomba bunker GBU-5000 da 72 libbre

Molto spesso, quando si parla di bunker buster, si fa riferimento alla famosa bomba GBU-43/B Massive Ordnance Air Blast Bomb da 22.000 libbre, a volte chiamata MOAB per Mother of All Bomb, e resa famosa per il loro uso contro le reti di grotte in Afghanistan, così come il GBU-57A/B Massive Ordnance Penetrator da 30.000 libbre progettato per equipaggiare i bombardieri B-2. Ma queste munizioni sono sia molto costose da costruire che complesse da implementare, il MOAB può, ad esempio, essere sganciato solo da un aereo da trasporto C-130. Mentre continuano i rischi di dover intervenire contro obiettivi fortemente difesi...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE