Ora è ufficiale, il Rafale ha la preferenza delle autorità colombiane per sostituire oggi la sua flotta da combattimento armata con i caccia israeliani Kfir. Sebbene non si tratti, in senso stretto, di un ordine per 16 nuovi velivoli, la Colombia è ora in trattative esclusive con Dassault Aviation e le autorità francesi per concretizzarlo, dopo aver valutato pubblicamente che il Rafale fosse "la migliore opzione per il Paese in termini di prezzo, efficienza e operabilità", pur essendo il 30% più economico da utilizzare rispetto al Kfir attualmente in servizio. Con questo probabile successo, il Rafale supererebbe il numero di velivoli esportati per il Mirage 2000 con...
Leggi l'articoloEtichetta: Aereo F18
La Spagna ufficializza l'ordine per 20 Eurofighter Typhoon per sostituire i suoi F/A-18 nelle Isole Canarie
Come tutti i membri della NATO, Madrid si è impegnata nel 2014 ad aumentare la sua spesa per la difesa a un livello equivalente al 2% del suo PIL entro il 2025. Ma come la maggior parte dei suoi membri, la Spagna si è presa alcune libertà con questo impegno. Così, nel 2020, il Paese ha dedicato solo 17,5 miliardi di dollari al suo sforzo di difesa, ovvero l'1,4% del suo PIL, che non è stato senza pesanti vincoli in termini di finanziamento dell'ammodernamento delle forze armate, mentre erano impegnate in molti importanti programmi , come il design dei sottomarini S-80 e delle fregate F-110. Seguente…
Leggi l'articoloF-35 svizzero: aumento dei prezzi e diminuzione della compensazione industriale
A distanza di appena 5 mesi dalla scelta dell'F-35A della Lockheed-Martin per sostituire l'F-5 e l'F/A 18 dell'Aeronautica Militare Svizzera, si accumulano annunci e delusioni per i costruttori, ma anche per i contribuenti svizzeri, che dovranno mettere le mani sul portafoglio molto più di quanto inizialmente annunciato per acquisire i 36 aerei da combattimento americani. Infatti, in occasione della pubblicazione dei dati contrattuali proposti dagli Stati Uniti a Berna nell'ambito di questo contratto, i primi slittamenti sono già evidenti, e molto probabilmente peseranno pesantemente nel voto dei cittadini che si sta delineando, in quanto così come sull'inchiesta parlamentare...
Leggi l'articoloIl Super Hornet di Boeing lascia la concorrenza canadese dalla porta sul retro
Per dieci anni l'F-35 Lighting II della Lockheed-Martin si è imposto in tutte le competizioni a cui ha partecipato. Se le condizioni di queste vittorie sono spesso oggetto di discussione, è tuttavia vero che l'apparato americano, nonostante le sue debolezze e le sue numerose colpe, è sempre riuscito a convincere gli ufficiali preposti a scegliere, per i rispettivi paesi, l'aereo che essere la punta di diamante della loro forza aerea per i prossimi 50 anni. Il Canada probabilmente non farà eccezione alla regola, dal momento che dopo il ritiro di Dassault Aviation e del suo Rafale, poi Airbus...
Leggi l'articoloL'ipotesi F-35 ricomparirà in Germania?
La nuova coalizione al potere in Germania ha pubblicato ieri l'accordo di coalizione che costituisce il contratto globale attorno al quale Socialdemocratici, Verdi e Liberali hanno deciso di governare insieme il Paese. Il documento di 177 pagine copre molti aspetti economici, sociali, ambientali e politici internazionali. Contrariamente al discorso politico generale presentato da ogni nuovo governo francese, questo accordo di coalizione costituisce un fermo impegno su cui il governo di coalizione ha accettato e si è impegnato, e ogni paragrafo, ogni parola è stata soppesata in esso. La dimensione della difesa è naturalmente trattata lì, così come la dimensione europea di questo...
Leggi l'articoloL'Eurofighter Typhoon ha ancora possibilità contro l'F-35A in Spagna
Ieri giovedì 4 novembre le autorità spagnole hanno trasmesso ufficialmente una richiesta di informazioni (RFI) all'American Foreign Military Sales, l'organizzazione che supervisiona le esportazioni di armi verso gli alleati degli Stati Uniti, circa 25 F-35B, il verticale o short take- versione off and landing dell'aereo della Lockheed-Martin, per sostituire i suoi AV-8B Harrier II Matador che dovrebbero essere ritirati dal servizio nel 2028, così come per 25 F-35A, la versione implementata da terra, per sostituire parte del suo F/A 18 calabroni. L'informazione, trapelata il giorno prima, aveva già suscitato molte reazioni e preoccupazioni, soprattutto da parte di...
Leggi l'articoloIl nuovo aereo da caccia finlandese verrà scelto dopo un wargame
Sta per concludersi la competizione HX finalizzata alla sostituzione degli F/A 18 Hornet dell'Aeronautica Militare Finlandese, mentre tutte le proposte dei 5 costruttori coinvolti, Boeing con l'F/A 18 E/F Super Hornet, Dassault con la Rafale, Eurofighter con il Typhoon, Lockheed-Martin con l'F35 e Saab con il Gripen E/F, sono stati consegnati questa settimana alle autorità del Paese. La scelta del dispositivo per questo contratto da quasi 10 miliardi di euro sarà fatta su considerazioni di prezzo, certo, ma anche sulla sicurezza degli approvvigionamenti e sulla cooperazione industriale. Soprattutto Helsinki intende integrare i risultati delle valutazioni tattiche dei 5 dispositivi...
Leggi l'articoloPerché l'aviazione americana si sta allontanando dall'F-35 ora?
Come abbiamo visto nel nostro articolo "La US Air Force potrebbe sviluppare un nuovo caccia per sostituire il suo F16" del 18 febbraio, la US Air Force si sta allontanando dal programma F35. In questione, prezzi troppo alti e che non saranno chiamati a scendere secondo le analisi dei servizi dell'Aeronautica Militare, prestazioni a volte deludenti aeronautiche e operative, manutenzione e disponibilità troppo caotiche, e dubbia affidabilità, visti i quasi 800 problemi che il dispositivo soffre ancora. Secondo il discorso dei funzionari americani, ora è essenziale, per far fronte all'ascesa della potenza cinese, sostituire la flotta...
Leggi l'articoloIl Pentagono ha 6 mesi per produrre un rapporto sugli UFO per il Senato degli Stati Uniti
Il Congresso degli Stati Uniti ha inserito diversi obblighi nella legge per sostenere l'economia statunitense di fronte alle conseguenze della crisi del Covid-19, che prevede una busta di 2.300 trilioni di dollari reimmessa nell'economia statunitense. È probabile che uno di questi obblighi susciti scalpore, in quanto si tratta di richiedere al Pentagono e ai servizi segreti federali di produrre un rapporto sintetico ed esaustivo sulle osservazioni di fenomeni aerei non identificati, che vanno dai meccanismi di raccolta e analisi dei dati a meccanismi di condivisione delle informazioni tra agenzie/eserciti, nonché analisi prospettiche sulle minacce che questi fenomeni non identificati possono rappresentare, soprattutto se si tratta di...
Leggi l'articoloL'Indonesia vuole costruire una forza aerea di 170 combattenti nei prossimi anni
Negli ultimi mesi, la strategia di acquisizione e comunicazione dell'Indonesia per i programmi di difesa è stata percepita a dir poco caotica. Infatti, il Paese, che oggi ha una forte flotta di una quindicina di caccia russi Su-27 e Su-30, una trentina di F-16 americani e una quarantina di FA-50 sudcoreani e britannici Hawk, ha avviato trattative a tutto campo per modernizzare quest'ultimo: qui 11 Su-35 con Mosca, lì 15 Eurofighter Typhoon di seconda mano con l'Austria, F16 o F35 con gli Stati Uniti e recentemente 36 o 48 Rafale con la Francia. Questi annunci sono stati...
Leggi l'articolo