Quando è entrato in servizio nel 2002 all'interno della flottiglia 12F dell'aviazione navale per sostituire il suo F-8F Crusader antidiluviano, i primi Rafale Marines sono stati consegnati allo standard F1, che allora aveva solo capacità aria-aria. Ma fin dall'inizio del programma, la scalabilità del dispositivo e la pianificazione delle versioni sono state al centro della strategia perseguita dal Ministero della Difesa e dal Team Rafale. Così nel 2005, l'Air Force iniziò a ricevere i suoi primi Rafale B e C secondo lo standard F2, specializzati in attacchi Air-Ground per sostituire il ritiro dei SEPECAT Jaguar franco-britannici, seguiti nel 2009 dal Rafale...
Leggi l'articoloEtichetta: Programma FDI Belh @ rra
Di fronte a Fincantieri, Naval Group richiama ancora una volta l'FDI in Grecia
La modernizzazione della flotta greca di superficie è un argomento critico per Atene. A tal fine, poco più di un anno fa, le autorità greche hanno annunciato l'ordine di 3 fregate FDI dal gruppo navale francese, nonché l'avvio di una consultazione per la costruzione locale di 6 corvette con capacità antisommergibile. . A causa dell'accordo di difesa firmato tra Parigi e Atene contemporaneamente agli ordini FDI e Rafale, molte persone hanno ritenuto che il gruppo navale Gowind 2500 fosse il grande favorito in questa competizione, soprattutto perché la corvetta francese offre un eccellente rapporto qualità-prezzo e...
Leggi l'articoloRafale, Caesar, FDI, Scorpene...: quali sono questi articoli di equipaggiamento per la difesa francese che esportano così bene oggi?
L'acquisizione di ordini per le esportazioni francesi di attrezzature per la difesa ha raggiunto 11,7 miliardi di euro nel 2021, il terzo miglior anno mai registrato da questo settore, mentre il 2022 promette di essere l'anno di tutti i record, più di 20 miliardi di euro, in particolare per l'ordine di 80 Rafale aerei degli Emirati Arabi Uniti per oltre 14 miliardi di euro. Dal 1950, infatti, la Francia si è evoluta tra il 3° ed il 4° posto nella classifica mondiale degli esportatori di armi, dietro a Stati Uniti, Unione Sovietica/Russia, e in questo settore alla pari della Gran Bretagna. Le esportazioni francesi oggi rappresentano più di...
Leggi l'articoloLPM 2023: 5 Quickwin tecnologici per rafforzare gli eserciti francesi di fronte all'Alta Intensità
Giungiamo alla conclusione di questa serie di articoli dedicati ai temi, ai rischi e alle opportunità che inquadrano il disegno della prossima Legge di Programmazione Militare. Nei giorni scorsi, attraverso la voce del Ministro delle Forze Armate Sebastien Lecornu, sono state svelate alcune tracce sugli obiettivi prioritari di questa LPM, come il raddoppio della riserva operativa (Ipotesi 1 dell'articolo "L'Esercito a i crocevia”), e come la riorganizzazione dello sforzo industriale per rafforzare l'autonomia strategica del Paese. È ovvio che la più grande incognita, ad oggi, rimane l'organizzazione, il finanziamento e la portata di questo sforzo, temi che...
Leggi l'articoloLPM 2023: La Marina francese affronta la sfida indo-pacifica
Interrogato il 27 luglio dai deputati del Comitato di difesa dell'Assemblea nazionale, l'ammiraglio Pierre ha ripetuto ciò che non ha smesso di dire dalla sua nomina a Capo di Stato Maggiore della Marina Nazionale nel settembre 2020. "Il massiccio riarmo osservato nel mondo renderà il mare una zona di conflitto negli anni a venire”. Infatti, in pochi anni, la Marina francese è passata da un atteggiamento di pace, certa che la migliore difesa a disposizione delle sue navi fosse la bandiera che battono, a una preparazione attiva per impegni di alta o addirittura altissima intensità. Il fatto è,…
Leggi l'articoloDopo Bruxelles e Atene, Bucarest indica alla Francia la strada per la cooperazione europea in materia di difesa
In un'intervista rilasciata ai media locali, il ministro della Difesa rumeno Vasile Dîncu ha rivelato che Romania e Francia avevano firmato una lettera di intenti per l'acquisizione di sottomarini ed elicotteri Scorpene progettati in Francia per gli eserciti del Paese. Le autorità francesi, come spesso accade ora, sono rimaste discrete sull'argomento, così come i produttori interessati, accontentandosi di confermare che erano in corso trattative avanzate con Bucarest nel quadro di un'ampia cooperazione militare e industriale. Queste discussioni, che si svolgono in una cooperazione politica e militare di lunga data tra i due...
Leggi l'articoloPerché le navi francesi spesso non sono equipaggiate a sufficienza?
Pochi giorni fa, un articolo di Mer et Marine ha provocato una certa frenesia mediatica nell'ambito della difesa nazionale. Ha spiegato che la fregata Bretagne della Marina francese, una nave di classe Aquitaine, aveva visto i suoi jammer R-ECM, equipaggiamento progettato da Thales, e che consentono alla nave di bloccare i radar delle navi ma anche i missili antiaerei. , ritirata per equipaggiare la nuova fregata Lorena. Infatti, solo 7 lotti di jammer sono stati effettivamente ordinati dalla Marina francese per equipaggiare le sue 8 fregate FREMM, lasciando una nave permanentemente priva di questi sistemi, che sono comunque considerati critici per...
Leggi l'articoloLe nuove fregate FDI della Marina francese meno armate del previsto
Il 16 dicembre si è svolta presso la sede del Gruppo Navale di Lorient la cerimonia di posa della chiglia della prima Fregata di Difesa e Intervento, o FDI, della Marina Militare francese. Battezzata Amiral Ronarc'h, questa prima fregata di un'omonima classe di 5 navi che entrerà in servizio tra il 2025 e il 2030, peserà 4500 tonnellate e sarà lunga 122 m, sarà uno dei pilastri del rinnovamento della flotta di superficie della Marina Militare . E se porterà molte nuove capacità per la Marina francese, come il radar con antenna attiva a piastra Seafire 500 di Thales che offre...
Leggi l'articoloLa Grecia firma una lettera di intenti per 2 fregate e 6 cacciamine usati con i Paesi Bassi
Durante l'ampia consultazione svolta per Atene per acquisire nuove fregate nell'ambito della modernizzazione della Marina ellenica, due offerte sembravano spiccare dal lotto, l'FDI Belharra del Gruppo Navale, finalmente scelto da Atene, e il Sigma 15515 del Signora olandese. Oltre alle qualità della fregata olandese, Amsterdam ha proposto il trasferimento delle sue due fregate di classe Karel Doorman come soluzione temporanea. Tuttavia, queste navi avevano, agli occhi della Marina ellenica, un interesse molto più alto rispetto alle due fregate Tipo 70 che Parigi proponeva di offrire ad Atene se quest'ultima avesse scelto l'FDI. Alla fine lui...
Leggi l'articoloTrattative per le corvette Gowind 2500 costruite in Grecia per avanzare rapidamente
Dopo aver seguito con dolore i commenti più spesso faziosi e privi di materiale sulla stampa australiana sul programma sottomarino Shortfin Barracuda, seguiamo le reazioni della stampa greca all'annuncio della scelta delle fregate FDI Belh@ rra per l'ammodernamento di la flotta del paese è più che rinfrescante, poiché l'entusiasmo trabocca dagli articoli di stampa e dai commenti degli stessi greci. Apprendiamo anche, a cavallo di un paragrafo, che la fregata del Gruppo Navale aveva ricevuto, di gran lunga, la migliore valutazione dal Consiglio superiore della Marina ellenica, lasciando poche possibilità di...
Leggi l'articolo