Nei giorni scorsi si susseguono annunci intorno alla costituzione della nuova flotta da caccia ucraina occidentalizzata. Diversi paesi europei, tra cui Paesi Bassi e Danimarca, hanno già annunciato che forniranno aerei da combattimento F16 all'aeronautica ucraina, mentre Copenaghen e Amsterdam sono state incaricate di coordinare l'addestramento dei piloti e del personale tecnico di manutenzione per implementare questi dispositivi entro l'autunno . Se, per la sua ampia distribuzione in Europa e la sua origine americana, l'F-16 è stato naturalmente designato come la piattaforma più adatta per le forze aeree ucraine, tanto più che diverse forze aeree...
Leggi l'articoloEtichetta: Aereo JAS39 Gripen
Lo svedese Gripen E/F trova i suoi colori in Tailandia dopo il rifiuto di Washington di consegnare gli F-35
Nel gennaio 2022, il Capo di Stato Maggiore della Thai Air Force, Air Chief Marshal Napadej Dhupatemiya, aveva dichiarato in un'intervista rilasciata al Bangkok Post, di essere favorevole all'acquisizione di 7 F-35A rispetto a quella di altrettanti Saab Gripen E/ Fs per sostituire alcuni degli F-5 e F-16 attualmente in servizio, come parte della modernizzazione dell'aeronautica thailandese. Per l'ufficiale generale, l'F-35A era più economico e più efficiente dell'aereo svedese, mentre la Thailandia sta già implementando uno squadrone di Gripen C/D, l'aereo più moderno della sua flotta. Tuttavia, già all'epoca, le dichiarazioni dell'Air Chief Marshal Napadej Dhupatemiya,...
Leggi l'articoloGli Stati Uniti stanno spingendo forte per “eliminare” il Gripen svedese dalla competizione nelle Filippine.
La Svezia proverà la stessa delusione della Francia quando le autorità svizzere si sono rivolte all'F-35A a scapito del Rafale, quando tutte le informazioni davano all'aereo francese il vincitore della competizione? È possibile. Infatti, fino a poco tempo fa, il caccia monomotore Saab Gripen JAS-39 veniva dato come futuro vincitore contro l'F-16V Block 70/72 dell'americana Lockheed-Martin, per l'ammodernamento della flotta del caccia filippino, o meglio del suo ricostruzione dopo che gli F-5 Tiger filippini furono ritirati dal servizio nel 2004 senza essere sostituiti, a parte i 12 aerei da addestramento e attacco sudcoreani...
Leggi l'articoloIl Brasile negozierebbe l'acquisizione di 40 ulteriori Saab JAS-39 Gripen E/F
Con solo 42 caccia supersonici F-5EM in servizio, supportati da 80 aerei d'attacco e controinsurrezione AMX ed EMB-314, il Brasile è uno dei paesi con la forza aerea da combattimento più debole rispetto alla sua potenza economica. . Nel 2014 Brasilia ha ordinato 32 caccia monomotore JAS-39 Gripen E e 8 Gripen F biposto per la trasformazione operativa per 5,5 miliardi di dollari, in sostituzione dei Tiger acquisiti nel 1974, con un importante accordo tecnologico che consente l'assemblaggio locale di a almeno 15 dispositivi. Tuttavia, le modifiche richieste da Brasilia hanno rapidamente aumentato la banconota di $ 1 miliardo, mentre allo stesso tempo Stoccolma si stava impegnando in un ...
Leggi l'articoloLe forze aeree dei 4 paesi scandinavi agiranno ora come una forza unificata
I 4 paesi che formano la Scandinavia, Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, condividono, oltre alla loro storia e al clima fresco, molte caratteristiche geografiche, demografiche ed economiche. Pertanto, hanno una popolazione relativamente piccola, 5,8 milioni per la Danimarca, 5,5 milioni per la Finlandia, 5,5 milioni per la Norvegia e 10,5 milioni per la Svezia, per un territorio molto vasto, 2,2 milioni di km2 per la Danimarca (a causa della Groenlandia), 340.000 km2 per la Finlandia , 385.000 km2 per la Norvegia e 450.000 km2 per la Svezia. In effetti, questi 3 di questi paesi hanno una densità di...
Leggi l'articoloPerché dare aerei da combattimento all'Ucraina è più complicato di quanto sembri?
Da diverse settimane, proprio all'indomani dell'accordo dato da Washington e Berlino sulla consegna dei carri armati pesanti, il presidente Zelensky e il suo governo stanno facendo pressioni sugli alleati occidentali per ottenere un nuovo tipo di difesa, e non da ultimo, dal momento che sono aerei da combattimento. E infatti, da quella data, non passa giorno senza che da Kyiv articoli di stampa o dichiarazioni ufficiali rivendichino F-16 dagli Stati Uniti, Typhoon e Tornado da inglesi e tedeschi, Rafale e Mirage dalla Francia, senza...
Leggi l'articoloI combattenti "leggeri" sono destinati a scomparire?
Ora è ufficiale, il Rafale ha la preferenza delle autorità colombiane per sostituire oggi la sua flotta da combattimento armata con i caccia israeliani Kfir. Sebbene non si tratti, in senso stretto, di un ordine per 16 nuovi velivoli, la Colombia è ora in trattative esclusive con Dassault Aviation e le autorità francesi per concretizzarlo, dopo aver valutato pubblicamente che il Rafale fosse "la migliore opzione per il Paese in termini di prezzo, efficienza e operabilità", pur essendo il 30% più economico da utilizzare rispetto al Kfir attualmente in servizio. Con questo probabile successo, il Rafale supererebbe il numero di velivoli esportati per il Mirage 2000 con...
Leggi l'articoloLa Svezia aggiornerà i suoi caccia JAS-39 Gripen C/D per portarli al 2035
Per molti versi, la Svezia è un paese unico quando si tratta di difesa. Con una popolazione di soli 10 milioni di abitanti, e un PIL di 620 miliardi di euro, il 25% di quello della Francia e il 15% di quello della Germania, il Paese riesce a mantenere capacità industriali molto avanzate nel campo della difesa, con in particolare una dei 3 principali uffici di progettazione e cantiere europeo in grado di progettare sottomarini moderni, nonché uno dei pochi produttori di aeromobili al mondo con esperienza nella progettazione di aerei da combattimento. Nascono così il Drakken e poi il Viggen della Flygvapnet, l'aeronautica militare svedese,…
Leggi l'articoloEsiste davvero una nicchia commerciale per un successore del Mirage 2000
Il 10 marzo 1978 decolla per la prima volta il prototipo del Mirage 2000. Destinato a sostituire il Mirage III/V e IV dell'Aeronautica Militare, il velivolo riscuote un innegabile successo, sia dal punto di vista commerciale con il 601 velivoli prodotti, metà dei quali dedicati all'export verso 8 forze aeree internazionali, ma anche dal punto di vista tecnologico e operativo, essendo il "2000" il primo velivolo a combinare le prestazioni dell'ala Delta che ha decretato il successo del Mirage III , e la combinazione di comandi di volo elettrici e dispositivi avanzati di alta portanza, offrendo prestazioni molto elevate a questo velivolo monomotore considerato da molti...
Leggi l'articoloIn che modo i droni collaborativi sconvolgeranno il mercato degli aerei da combattimento?
Dal suo arrivo sul mercato internazionale degli aerei da combattimento circa quindici anni fa, l'F-35 Lighting II della Lockheed-Martin ha in gran parte preso la parte del leone nelle competizioni internazionali, con ordini fermi provenienti da non meno di 14 forze aeree al di fuori degli Stati Uniti. E lo slancio non sembra voler esaurirsi, con molti altri paesi, quindi 5 paesi europei (Germania, Spagna, Grecia, Repubblica Ceca e Romania) che hanno annunciato l'intenzione di attrezzarsene a breve o medio termine. In molti casi, l'aereo americano ha vinto dopo una competizione tra esso e altri caccia americani e...
Leggi l'articolo